NON SI SA MAI - CON LE “PROCURE IMPAZZITE” PRONTE A CASTIGARLO, IL BANANA HA LASCIATO A MARINA E PIERSILVIO LA PROCURA SUI CONTI CORRENTI E FONDI - PUTIN, IL SALVA-BANANA?

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

La ritirata ad Arcore, nella sera gelida, è gonfia di angoscia. E paura. Gli slogan, l'inno, gli echi della piazza sembrano già lontani e l'atmosfera ora è cupa, sul breve volo - in aereo privato col Biscione in coda - che lo riporta dai figli. Ha rinunciato al salotto di Vespa. Archiviata la propaganda, Silvio Berlusconi è un ex parlamentare che si prepara a
«ogni evenienza», come ripete a familiari e consiglieri. Fedele Confalonieri, raccontano, continua a fargli pesare lo strappo compiuto: «Ora siamo senza ombrello, senza protezione, e lo sei anche tu».

Sullo sfondo, lo spettro dell'arresto imminente si fa sempre più ingombrante, alberga ormai nella sua mente a prescindere dagli avvertimenti dei legali Ghedini e Longo. Il Cavaliere non ha ancora deciso cosa fare nelle prossime settimane, promette al suo popolo che lui resta qui, continua la battaglia, ma non si lascia preclusa alcuna possibilità. La politica, il partito, le future elezioni, al di là dei proclami, passano in secondo piano. Le prime mosse sono finalizzate alla gestione nella continuità dell'immenso patrimonio finanziario.

A cominciare dalla procura conferita nelle ultime settimane ai primi due figli Marina e Piersilvio affinché possano operare in autonomia sui conti correnti e sui fondi di cui il magnate è titolare in cinque diverse banche. Solo a loro due e non ai tre figli di seconde nozze, spiazzando Barbara, Eleonora e Luigi. Perché quella sorta di delega proprio ora, a ridosso della decadenza e della perdita di immunità? A quali evenienze l'ex premier pensa di dover far fronte, a che genere di assenze?

La notizia viaggia parallela all'indiscrezione secondo la quale, nel lungo incontro di lunedì notte a Palazzo Grazioli, Vladimir Putin abbia davvero lasciato al padrone di casa e amico di vecchia data un passaporto diplomatico che gli consentirebbe di allontanarsi dall'Italia.

Sebbene il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov due giorni fa abbia bollato come «fesserie» le voci circolate a riguardo. «Avessi ancora il passaporto me ne andrei ad Antigua, ho sempre casa lì» confidava del resto non più tardi di due settimane fa un Cavaliere sconfortato a pochi intimi. Con loro, da giorni, si abbandona sul divano di Arcore ed elenca quel che si porterebbe in esilio. Sorriso amaro.

«Bene, io vado, vi chiamerò da Mosca» ha scherzato ieri con deputati e senatori venuti a salutarlo dopo il comizio nel "parlamentino" di Palazzo Grazioli. L'umore era più tetro istanti prima, quando dal Senato è arrivata la notizia della decadenza, il voto finale sul nono ordine del giorno.

Lì sembra abbia accusato il colpo, davanti a Fitto e Gelmini, Verdini e Santanché, Rossi e Galan, Prestigiacomo e Ronzulli, oltre al medico Zangrillo e alla fidanzata Francesca Pascale ancora con foulard di Forza Italia al collo. «Vedrete, ci sono dei pm che non vedono l'ora di farsi pubblicità sulla mia pelle per diventare idoli della sinistra» è il primo pensiero nero che esterna ai presenti.

Poi torna a sorridere, «dovrete fare una colletta per portarmi le arance in carcere». C'è paura, in realtà, e una rabbia che solo in privato sfoga nei confronti del Quirinale. «Allora che dite? Sono stato bravo» chiede il capo rivolto ai deputati dopo il comizio. «No» gli rispondono i più falchi che attendevano l'affondo contro il Colle e contro i «traditori». «Su Napolitano mi sono imposto di non dire nulla, ma ho fatto uno sforzo» si lascia andare Berlusconi. Salvo dare mandato loro, prima di imbarcarsi per Arcore, di «far casino» col Quirinale.

I forzisti si riuniscono nella sede di San Lorenzo in Lucina. Ci ragionano su fino a sera inoltrata, qualcuno vorrebbe presidiare il Colle simbolicamente, altri pensano a una fiaccolata. Alla fine i due capigruppo Romani e Brunetta chiedono di essere ricevuti con una delegazione.

Su "Angelino" invece il Cavaliere glissa. A chi lo va a trovare in giornata confessa la «delusione: ha chiesto il simbolo a Bocchino, io non lo cito nemmeno, scompariranno come Fini, saranno gli elettori a giudicarli per quel che mi hanno fatto». Poco dopo, è dalla piazza che lascia salire l'urlo «traditori, traditori», fermandosi ad annuire.

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MARINA E PIERSILVIO medium Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi VILLA SAN MARTINO, ARCOREghedini longo ELEONORA BARBARA BERLUSCONIVLADIMIR PUTIN E SILVIO BERLUSCONI IN RUSSIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”