AMNISTIA DE CHE? - IL BANANA SA BENE CHE, CON RENZI, GRILLO, LEGA E DESTRA CONTRARI, MANCHERANNO I DUE TERZI IN CIASCUNA CAMERA PER APPROVARLA

Ugo Magri per "La Stampa"

In polemica con il Capo dello Stato? Nooo, per carità... Renzi dà ragione a Napolitano, «giusto è stato il suo intervento» per denunciare davanti al Parlamento il dramma delle carceri. Però poi, dopo l'omaggio di rito, ecco il Rottamatore che rincara la dose contro amnistia e indulto, come se a parlarne nel suo messaggio alle Camere non fosse stato proprio l'uomo del Colle: «Di fronte a 65 mila detenuti, davvero una classe politica che per anni non ha fatto nulla pensa di risolvere il problema aprendo le porte del carcere?».

Frustata retorica, quella del sindaco fiorentino, il quale bolla come «assurdo» tutto questo discutere sulle leggi di clemenza, anzi peggio, come «diseducativo per i giovani» considerato che l'ultimo indulto fu varato non più tardi di 6 anni fa e dunque di questo passo si rischia l'assuefazione.

Insomma, con l'aria di chi desidera svelenire il clima e non vuole prendere di petto Napolitano, Renzi continua a picchiare come un fabbro. «Basta con le risposte di emergenza», denuncia, «si cambi la Bossi-Fini sugli immigrati, e pure la Fini-Giovanardi sulla droga», cosicché per effetto di queste depenalizzazioni le celle torneranno meno invivibili. Il Pd «ha il dovere come partito di discuterne» e magari di rispondere educatamente no.

Il Cavaliere è così parte del problema, talmente sottinteso, che Matteo nemmeno sente il bisogno di nominarlo. In compenso vi provvedono tutti gli altri. La Boldrini, presidente della Camera: «A prescindere da Berlusconi, una risposta sulle carceri va data». Vero, ma prescinderne non sembra molto facile. Il professor Monti: «Sull'amnistia per Berlusconi ho sempre espresso il mio dissenso, sulla grazia invece non sarei scandalizzato» (Casini la pensa esattamente a rovescio: «Se amnistia e indulto servono all'Italia, il problema Berlusconi non esiste, è ora di emanciparsi da lui»).

Sempre con il pensiero rivolto ad Arcore, il ministro Guardasigilli Cancellieri ribadisce che «i reati finanziari», cioè quelli per cui Silvio ha meritato la condanna, «mai furono presi in considerazione nei provvedimenti passati», dunque non dovranno esserlo nemmeno in futuro. Però un collega di governo il ministro delle Riforme Quagliariello, la contraddice in pieno sul filo del diritto costituzionale: «È evidente che l'amnistia deve valere per tutti, nessuno può ritenere che una legge possa non essere applicata a un cittadino soltanto».

Viva la faccia, si entusiasma Grillo con un blog: «Quagliariello ha detto la verità, amnistia e indulto saranno applicati anche a Berlusconi» e dunque Napolitano «vada in televisione a raccontarlo agli italiani» (è la conclusione provocatoria dell'ex comico). Grida al «ricatto» Di Pietro che punta l'indice su Quagliariello, difeso a sua volta dal capogruppo Pdl Schifani. Laddove Emiliano, sindaco Pd di Bari nonché ex-magistrato, alza il tiro ancora più su, l'amnistia non è concepita come salvagente per Silvio soltanto, serve a mettere fuori delle patrie galere «i politicanti arrestati, condannati o con altri problemi», una folla di varia estrazione.

Sarà vero? Il sospetto circola e, di sicuro, un provvedimento svuota-carceri non sarebbe così popolare nel Paese. Pure a destra viene ferocemente osteggiato dalla Lega (non è una novità) ma pure da Storace e da Fratelli d'Italia. «Senza certezza della pena siamo finiti!», insorge la Meloni. E se perfino i suoi alleati prendono le distanze, figurarsi che illusioni può farsi il Cavaliere, non a caso descritto da chi gli sta intorno come scettico, anzi peggio, adirato contro quella che considera l'ennesima presa in giro nei suoi confronti.

Come se l'amnistia fosse una mano tesa quando lui per primo sa che nessuno gliela porgerà. Non a caso Bondi, che ne interpreta fedelmente gli umori, tuona apocalittico: «Tutti sanno che non vi sono le condizioni per approvare un'amnistia con i due terzi del Parlamento... Questo discutere a vuoto è un altro capitolo dell'ipocrisia e dell'impotente ignavia».

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali RENZI LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE BEPPE GRILLO DAL TRENO Francesco Storace ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO