PRIMARIE PER SECONDE FILE: RIUSCIRA’ LA CAZZUTA SANTADECHE’ A SBRANARE PALLEMOSCE ALFANO? - MA I POSSIBILI CANDIDATI SONO ANCHE CROSETTO, LA GELMINI, FORMINCHIONI, ALEDANNO - SE MUSUMECI PERDERÀ IN SICILIA, PER ANGELINO JOLIE SARÀ UN PROBLEMA SALVARE IL SALVABILE NELL’ARMATA BRANCALEONE DEL PDL…

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Ora primarie entro dicembre, in parallelo al Pd. Una gara forse virtuosa tra due partiti che in questi anni si sono combattuti fino all'ultimo sangue e che comunque consente al Pdl, come osserva Renato Schifani, di uscire dall'avvitamento. A questa soluzione che potrebbe consentire di aprire la strada dell'unione dei moderati, ha lavorato molto il presidente del Senato, a fianco del segretario Angelino Alfano. Il quale adesso ha ricevuto da Berlusconi la bicicletta e deve dimostrare di saper pedalare forte e in salita. Dovrà mettere in campo la sua candidatura non per la premiership ma per ridare al Pdl una chance.

La chance di trasformare il suo partito in un protagonista dello schieramento che fronteggerà la sinistra alle politiche del 2013. Protagonista non in una ridotta isolata del centrodestra berlusconiano, ma attore insieme alla lista per l'Italia di Casini e Fini, ai soggetti politici di area cattolica o che nasceranno nell'orbita di Luca Cordero di Montezemolo. E' proprio su questo obiettivo e linea politica, che passa per l'agenda Monti e un profondo rinnovamento del Pdl, che si baserà la candidatura di Alfano che vedrà contro altri competitori agguerriti.

Sicuramente a sfidarlo ci sarà Daniela Santanchè, la più delusa del cambio di passo repentino del Cavaliere che fino a lunedì continuava a immaginare lo spacchettamento della sua creatura politica e il ritorno a Forza Italia. Una inversione a U talmente repentina, suggerita da sondaggi non proprio brillanti, da ingenerare tanti sospetti del tipo «vedremo cosa saprà fare Angelino».

La Santanchè ovviamente farà la campagna delle primarie tutta giocata sulla critica all'Europa e alla politica economica di Monti. Molta destra e poco centro. Non sarà certo favorevole ad alleanze con i «democristiani dell'Udc». Non sarebbe tenero con Monti nemmeno Guido Crosetto, un altro potenziale candidato alle primarie (ci sta pensando seriamente) ma con una venatura nordista e fortemente liberale. Anche Mariastella Gelmini potrebbe essere della partita contro Alfano. Ma l'ex ministro dell'Istruzione è più prudente: vuole prima capire bene cosa farà Alfano; se rimarrà prigioniero dei vecchi giochi di partito, degli ex An oppure saprà incidere un profondo rinnovamento.

Ora l'ex ministro della Giustizia non ha più alibi perché Berlusconi gli ha dato una grande opportunità: se non saprà sfruttarla non è escluso che il Cavaliere torni a guardarsi attorno, non per candidarsi ma per mettere il suo peso economico e mediatico su un nuovo soggetto politico o un imprenditore. Intanto partirà la grande sfida nella quale ci dovrebbe essere il sindaco di Roma Gianni Alemanno a rappresentare un'altra area politico-culturale-geografica della destra. Esclusa invece la candidatura della Meloni, che potrebbe affiancare Alfano in un ticket insieme al grosso degli ex An.

Sono tanti ad essere tentati dalle primarie per una visibilità nazionale, come l'ex governatore veneto Galan, o da un rilancio politico, come il governatore uscente della Lombardia Formigoni. Voci, ambizioni come quelle dei formattatori che potrebbero mettere in pista il sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo. Lui dice di voler continuare ad amministrare la sua città, ma sicuramente è contrario alla candidatura della Santanché: «Mi viene voglia di mettere tutto il mio impegno per dare un'altra rappresentanza al centrodestra perché, con tutto il rispetto che ho per la Santanché - spiega - io penso a un centrodestra molto diverso».

Comunque siamo ancora ai blocchi partenza, presto per dire chi veramente si candiderà. Tra l'altro non è escluso che alla fine non si facciano primarie solo di partito. L'obiettivo di Alfano è fare una gara prima dentro il partito e poi aprire una competizione di coalizione, di tutto il fronte che vorrà contrapporsi alla sinistra di Bersani, Vendola e Nencini. Come al solito molto dipende da quale nuova legge elettorale verrà fuori o se si andrà a votare ancora col vecchio Porcellum. Così come molto dipenderà dall'esito delle elezioni siciliane. Se il candidato alla presidenza Nello Musumeci, sostenuto dal Pdl, dovesse perdere, anche le primarie per Alfano comincerebbero in salita.

 

santanche e alfano - copyright Pizzidaniela santanchèDANIELA SANTANCHE ANGELINO ALFANO PRIMO PIANO DI MARIA STELLA GELMINI roberto formigoni

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO