ITALIA NON TAGLIA - DA QUANTO TEMPO VA AVANTI IL PROGETTO DI ABOLIRE LE PROVINCE, DOPPIONE DELLE REGIONI, CUCCAGNA SENZA FONDO PER I PARTITI? - ANZICHE’ MANDARE A CASA I POLITICI POLITICANTI, LOR SIGNORI SI DIVERTONO A TASSARE LA QUALUNQUE - VISTO CHE LA ‘SPENDING REVIEW’ SI TRASCINA DA MESI SENZA RISULTATI, DRAGHI IMPONE: “ACCORPARE LE PROVINCE È L’UNICA MISURA DI TAGLIO DEI COSTI DELLA POLITICA” - MA NON SI DOVEVANO ABOLIRE? NO, DICE IL GOVERNO MONTI, “LE RIDISEGNEREMO CON LEGGE ORDINARIA” - BOSSI: TENIAMOLE…

1- LA BCE "ACCORPATE LE PROVINCE"
Francesca Schianchi per "la Stampa"

Alla revisione della spesa pubblica non guardano con interesse solo i partiti, ma persino la Banca centrale europea. Alla vigilia del Consiglio dei ministri che discuterà di razionalizzazione delle spese, nella speranza di recuperare risorse tra le pieghe degli sprechi, filtra da Francoforte l'«attenzione» della Bce per il capitolo in questione, da affiancare a concorrenza e liberalizzazioni e all'accorpamento delle province che «sarebbe l'unica, vera misura di taglio di costi della politica».

Un tema, questo, da tempo contemplato nell'agenda politica e parecchio dibattuto. Dall'ipotesi soppressione degli enti sotto i 220mila abitanti, ma con l'eccezione di quelli in Regioni a statuto speciale o confinanti con uno stato estero (manovra del maggio 2010) all'idea di abolire quelle sotto i 300mila abitanti o i 3mila chilometri quadrati di superficie (decreto 138 dell'agosto scorso, ne sarebbero sparite 29) si arriva fino alla formulazione del decreto Salva Italia dello scorso dicembre che, all'articolo 23, di fatto svuota le province delle loro funzioni trasformandole in enti di secondo livello.

Così, al "consiglio" della Bce, all'ipotesi dell'accorpamento, più soft della cancellazione, reagisce positivamente l'Upi, l'Unione delle province italiane: «Sono mesi che ribadiamo che l'unica riforma possibile è la razionalizzazione delle province», interviene il presidente, Giuseppe Castiglione, «oggi la Bce non fa che attestare che la proposta dell'Upi è la più innovativa e efficace. Forse qualcuno ci darà ascolto».

Come sottolinea il presidente della provincia di Milano, Guido Podestà, la proposta dell'Upi «prevede un accorpamento delle province e non una indiscriminata cancellazione»; si tratta, garantisce il vicepresidente dell'Unione Antonio Saitta, di «un testo chiaro, che senza sconvolgere la Costituzione e senza toccare la democrazia potrebbe portare in pochi mesi a una maggiore efficienza della pubblica amministrazione», addirittura parla di risparmi record «di almeno 5 miliardi».

Il termine «accorpamento» non va invece a genio al leader dell'Italia dei valori, Antonio Di Pietro: «La Bce non sa che nel nostro Paese non basta l'accorpamento delle province per risparmiare. Per eliminare veramente gli sprechi è necessaria la loro eliminazione». Parere opposto a quello del leader della Lega Umberto Bossi: «Le province sono utili anche se c'è chi le vuole togliere a tutti i costi. Le province non costano niente: quindi toglierle vorrebbe dire togliere un pezzo di organizzazione del territorio» e la Bce che sollecita un cambiamento «non mi pare una grande autorità nel merito delle istituzioni del nostro Paese».

Commenta il suggerimento che arriva dall'Europa anche l'ex ministro del Pd Arturo Parisi: «Prima che paradossale, è offensivo che debba essere la Bce ad invitarci a tagliare e accorpare le province».


2- PROVINCE: POLILLO, LE RIDISEGNEREMO PER RIDUZIONE SPESA - CON LEGGE ORDINARIA
(ANSA) - Il Governo non intende abolire le province ma "ridisegnarle in modo da ottenere forti riduzioni di spesa". Lo ha detto il sottosegretario all'Economia Gianfraco Polillo nel corso della trasmissione Prima di tutto su Radio1 Rai. "Il taglio delle Province l'abbiamo già previsto nel 'Salva Italia' - ha detto - credo che sia un passo necessario e andremo avanti in questa direzione. Per il momento non intendiamo operare con una riforma costituzionale bensì con legge ordinaria - ha aggiunto - le Province in quanto tali sono previste dalla nostra Costituzione, ma esistono margini per ridisegnarle in modo da ottenere forti riduzioni di spesa".

 

MARIO MONTI MARIO DRAGHI MARIO MONTI MARIO DRAGHI ALLA BCE GUIDO PODESTAUMBERTO BOSSI nll24 gianfranco polillo signora

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO