renzi zaia emiliano

VAFFANQUORUM! BELPIETRO: “FALLISCE IL REFERENDUM ANTI-TRIVELLE ED È UN BENE PER LA NOSTRA ECONOMIA MA RESTA IL SOSPETTO CHE GLI ITALIANI SI SIANO ASTENUTI PERCHÉ POCO INFORMATI. E C’È UNA CONSEGUENZA PEGGIORE: L’EGO DI RENZI SI GONFIERÀ A DISMISURA. CON EFFETTI DEVASTANTI PER NOI”

BELPIETROBELPIETRO

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

Che il movimento No Triv, ossia il gruppo di pressione che si oppone a qualsiasi opera pubblica in nome della conservazione dell' ambiente, abbia perso il referendum è un bene. Con la scusa del rispetto della Natura i No Triv sono contro le strade, le gallerie, le ferrovie, gli aeroporti, i porti, le centrali, i parcheggi e lo sviluppo urbanistico: in poche parole, sono contro la modernità.

trivelle trivelle

 

Fosse per loro non solo non consentirebbero a nessuno di trivellare il terreno o in mare per cercare petrolio o gas, ma teorizzerebbero un ritorno alla natura, che per noi italiani equivarrebbe a un regresso invece di un progresso. Dunque, è un bene che i No Triv non abbiano vinto, altrimenti ci saremmo trovati come dopo il referendum sul nucleare, ossia i soli ad avere le mani legate, mentre i nostri partner europei - in particolar modo la Francia - continuavano a costruire reattori atomici beffandosi di noi, e per di più a pochi chilometri da casa nostra.

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Purtroppo, se da un lato la sconfitta dei No Triv e del movimento che a tutto si oppone è una buona cosa, dall' altro la batosta si porta dietro un paio di conseguenze meno positive. La prima è quella ovvia: il referendum non è fallito perché gli italiani si sono dimostrati consapevoli che non si devono fermare le trivellazioni per l' estrazione di fonti energetiche utili per il Paese.

 

È fallito perché non è stato raggiunto il quorum, e ciò vuol dire che gli elettori se ne impipano delle scelte energetiche e invece di recarsi ai seggi per esprimere il proprio sì o il proprio no preferiscono restare a casa o andarsene al mare. Scelta legittima, intendiamoci, soprattutto se non sollecitata dal presidente del Consiglio o da quel vecchio barbagianni dell' ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

 

REFERENSUM TRIVELLE 1REFERENSUM TRIVELLE 1

Come abbiamo scritto, votare è un diritto, non un dovere, e anche restando a casa si può far sentire la propria voce, sempre naturalmente che a casa tutti abbiano capito per che cosa si doveva votare, fatto di cui, per la penuria di informazione sulla materia, non siamo assolutamente certi. Che il quorum non sia stato raggiunto in segno di protesta o per il rifiuto dell' argomento sarebbe un conto.

 

Ma se il numero del cinquanta per cento più uno non è stato raggiunto perché gli italiani non sono stati messi nelle condizioni di esprimere il proprio parere, la questione cambia. Cambia anche perché in questo modo si allontana ancor più la gente dalla politica: se non si capisce, infatti, perché si dovrebbe perdere tempo a votare?

 

Il rischio è che, a lungo andare, il distacco tra gli elettori e il Palazzo si faccia ancor più ampio, e che alla fine tutto ciò si traduca non solo nell' astensionismo di fronte al quesito referendario, ma anche quando si tengono le consultazioni per le politiche. E questo è meno bello, perché avanti così si spingono gli italiani a non votare e presto potremmo trovarci con percentuali di votanti simili a quelle americane, ossia minime. Con il risultato che alla fine il Paese verrebbe guidato da signori che sono stati scelti non dalla maggioranza degli aventi diritto, ma dalla minoranza, cioè da chi ha un interesse diretto, mentre tutti gli altri continuerebbero a farsi gli affari loro.

martina zaia mattarellamartina zaia mattarella

 

Tuttavia, se le percentuali in calo di elezione in elezione preoccupano, ancor di più allarma un' altra conseguenza che il voto di ieri si porta dietro, ed è l'effetto che potrebbe avere sul presidente del Consiglio. Già ora Matteo Renzi si comporta spesso come un piccolo dittatore, decidendo di testa sua, come se non fosse il premier non eletto di un governo che si regge su una maggioranza gonfiata dai voltagabbana, ma il leader di un esecutivo che ha avuto un mandato pieno dagli elettori.

 

matteo renzi trivella matteo renzi trivella

Se già prima aveva indossato gli stivali con gli speroni, atteggiandosi a condottiero a cavallo, figuratevi da oggi in poi, dopo aver battuto il Movimento 5 Stelle nell' urna, e aver sconfitto i nemici dentro il suo stesso partito. Come minimo ieri Renzi si sarà gonfiato il petto, sentendosi una specie di Superman e Uomo Ragno messi assieme. Il risultato sarà una inevitabile ipertrofia dell' ego, che rischia di avere effetti devastanti sull' inquilino di Palazzo Chigi.

 

Il quale dopo aver dettato la linea all' Europa in materia di immigrati, è probabile che si monti la testa, promettendo in prossimità delle prossime scadenze elettorali regali a piene mani. Abbiamo visto cos' è successo con le precedenti elargizioni del premier: a parte i debiti e le tasse (aumentate per pagare i debiti), niente altro è salito. Non l' occupazione e non il Pil, a meno di non considerare crescita gli zero virgola dello scorso anno. Insomma, dopo ieri sera c' è pericolo di trovarci davanti un Renzi ringalluzzito e deciso a trionfare anche alle amministrative. Il che, per come abbiamo imparato a conoscerlo in questi anni, significa una sola cosa: altri 80 euro per comprarsi i voti e altri debiti da dover poi ripagare.

 

 

TRIVELLETRIVELLE

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…