tasse

“CI VUOLE SUBITO LA FLAT TAX” - BELPIETRO INDICA LA VIA AL GOVERNO: “NEI PANNI DI CONTE, SALVINI E DI MAIO, QUALCHE COSA PER FAR RISALIRE IL PIL NOI LO FAREMMO IN FRETTA: FAR RIPARTIRE LE OPERE PUBBLICHE. E POI VOGLIAMO FARLA QUESTA RIVOLUZIONE FISCALE? BUTTARE GIÙ LE TASSE DAREBBE FIATO ALLE IMPRESE, COSÌ ALCUNI INDUSTRIALI NE SPRECHEREBBERO MENO PER CRITICARE OGNI GIORNO L'ESECUTIVO…”

maurizio belpietro con matteo salvini (3)

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

Politica e giornali hanno scoperto la crisi. Evocato da mesi, sia dall' opposizione che dai commentatori, il calo del Pil alla fine è arrivato. Uno 0,2 in meno nell' ultimo trimestre del 2018, che nel primo di quest' anno potrebbe essere anche peggiore. Il che naturalmente ha dato la stura alle più nere previsioni e soprattutto ha indotto alcuni del Pd a tirar su la testa, per rovesciare una valanga di accuse sull' attuale governo, quasi che il calo fosse tutta colpa dei pentastellati. Le cose in realtà sono un po' diverse e cercheremo di spiegarle.

 

Innanzitutto partiamo dalla recessione, che non è inventata ma ha molti più padri e madri di quelli che vorrebbero far credere opposizione e giornali. Già, se il Pil non sale non è perché a Palazzo Chigi ci sono Matteo Salvini e Luigi Di Maio, ma perché l'intera economia europea sta rallentando. Da tempo, sui giornali di mezzo mondo, si possono leggere opinioni preoccupate sulla frenata della locomotiva tedesca, che da parecchi mesi non corre più come prima.

 

FLAT TAX

È colpa del capo della Lega e di quello dei 5 stelle se Berlino non fattura più come prima? E che dire della situazione francese, dove a causa della crisi, da settimane c'è chi mette a ferro e fuoco la capitale? Anche a Parigi c' è la mano della diabolica coppia che ha conquistato Palazzo Chigi? Ovvio che no.

 

La crisi è più strutturale di quel che si creda e varca i confini dell' Europa. Certo, all'economia globale non ha fatto bene lo scontro fra l' America e la Cina. Quando Donald Trump ha imposto pesanti dazi per fermare l'export di Pechino ha fatto un favore alle aziende degli Stati Uniti, ma oltre a dare un calcio negli stinchi ai cinesi ne ha piazzato uno alle caviglie anche a noi europei. Se la Cina vende di meno produce di meno e dunque taglia le importazioni. Siccome la Germania con Pechino fa affari d'oro, è naturale che gli affari non vadano più a gonfie vele.

matteo salvini con il direttore maurizio belpietro

 

A fare il resto ci hanno pensato le botte che sempre gli americani hanno assestato al mercato automobilistico europeo, con le multe appioppate alle industrie che taroccavano i dati sull'inquinamento dei motori. Oltre alle sanzioni sono arrivati lo stop alle vendite e il richiamo delle vetture. Risultato: il fatturato è sceso, dunque il Pil, sia quello tedesco che il nostro, ha innestato la retromarcia.

 

Obietterà qualcuno: va bene, Matteo Salvini e Luigi Di Maio non sono i principali responsabili di ciò che sta accadendo, tuttavia se ne sono stati con le mani in mano per mesi ad aspettare che il Prodotto interno lordo calasse, discutendo di reddito di cittadinanza e quota 100 invece di darsi una mossa. Premesso che la strana coppia poteva fare di più, vorremmo però attirare l'attenzione su un paio di fattori che dimostrano che non è tutto nero quello che non brilla.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Tanto per cominciare, tutti quanti ricorderete che per mesi ci è stato raccontato che le aziende, a causa del decreto Dignità, stavano licenziando migliaia di giovanotti. La notizia non rispondeva al vero, prova ne sia che i dati appena diffusi (insieme a quelli del Pil) dimostrano che la disoccupazione è al minimo storico dall' inizio della crisi.

 

A dicembre, infatti, è scesa al 10,3 per cento, con un aumento dei lavoratori a termine di 257.000 unità e degli indipendenti di 34.000 unità, a fronte di un calo dei dipendenti a tempo indeterminato (meno 88.000). Risultato, tra novembre e dicembre ci sono stati 23.000 occupati in più. Notizie positive anche dal fronte del debito pubblico.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 1

Ricorderete che nei mesi scorsi molti, all'opposizione e sui giornali, pronosticavano una fuga degli investitori, spaventati dalle ricette economiche pentastellate. Beh, non è successo. Qualche giorno fa il Tesoro ha piazzato tutti i Bot emessi lasciando a bocca asciutta tanti che li volevano comprare. Per di più, i 6,5 miliardi di titoli di Stato, a differenza di ciò che tutti immaginavano, sono stati collocati con un rendimento negativo, pari a 0,025%, segno evidente che c'era la fila per accaparrarseli.

 

Si dirà che questi sono investimenti a breve e dunque chi acquista sa di non rischiare molto. Vero. Ma ieri il Tesoro ha piazzato altri 5,25 miliardi di Btp e con tassi in discesa rispetto a dicembre (1,5 sui quinquennali e 2,6 sui decennali, a fronte di un' inflazione annuale stimata al 1,5 per cento). Insomma, l' Italia non è né sull' orlo del disastro né prossima alla bancarotta, come ci vorrebbero far credere.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 14

Ciò detto, nei panni di Giuseppe Conte e del duplex Salvini-Di Maio, qualche cosa per far risalire il Pil noi lo faremmo in fretta, perché se non è tutto nero ciò che abbiamo davanti, non è neppure vero che la situazione risplenda. Dunque sarebbe il caso di smetterla di fare gli schizzinosi e di cominciare a rimboccarsi le maniche. Facendo ripartire le opere pubbliche.

 

Lo so che da quell' orecchio i 5 stelle non ci sentono, ma se la Tav e le altre infrastrutture non ottengono il via libera il Pil non sale. Quindi animo, ragazzi. E poi, già che ci siamo, caro Salvini, vogliamo farla questa rivoluzione fiscale? Buttare giù le tasse darebbe fiato alle imprese, così alcuni industriali ne sprecherebbero meno per criticare ogni giorno l' esecutivo. Nel programma di governo la flat tax c'è. Si tratta solo di passare dalle parole ai fatti. Coraggio: è arrivato il momento.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...