draghi americano guerra ucraina

DRAGHI EXIT! – BELPIETRO: “VISTA LA SITUAZIONE, IN MOLTI SONO CONVINTI CHE IL PREMIER ABBIA MESSO A PUNTO UNA SUA VIA D'USCITA CHE GLI CONSENTA DI SFILARSI PRIMA CHE LE COSE SI FACCIANO TROPPO COMPLICATE” – “LIBERATOSI DAGLI IMPICCI DI PALAZZO CHIGI, DRAGHI AVREBBE LA STRADA SPIANATA PER SOSTITUIRE JENS STOLTENBERG ALLA NATO. SARÀ PER QUESTO CHE L'ALTRO IERI HA ANNUNCIATO UNA SUA PROSSIMA VISITA A KIEV PER POI VOLARE A WASHINGTON? FORSE SI TRATTA DI VIAGGI OBBLIGATI PRIMA DI SPICCARE IL VOLO…”

Maurizio Belpietro per “La Verità”

maurizio belpietro

 

In un'intervista concessa una settimana fa al direttore del Corriere della Sera, Mario Draghi ha negato di essere stanco e di voler lasciare la guida del governo. Anzi, oltre a smentire voci che lo darebbero in fuga da Palazzo Chigi verso incarichi internazionali, il presidente del Consiglio ha lasciato intendere di voler arrivare fino al termine naturale

della legislatura, cioè alla primavera del prossimo anno.

 

joe biden mario draghi

Salvo poi precisare di non avere intenzione di candidarsi alle prossime elezioni, né di voler proseguire il mandato dopo il voto. Da uomo delle istituzioni quale l'ex governatore della Banca centrale europea è, non ci si poteva aspettare nulla di diverso. In un colloquio da pubblicarsi nell'edizione pasquale del principale quotidiano italiano, il premier poteva regalarci la sorpresa di dire che delle divisioni nella maggioranza non ne poteva più e non vedeva l'ora di mandare al diavolo partiti e partitini della strana coalizione che lo sostiene?

 

giuseppe conte mario draghi

Ovvio che questo non era possibile, perché una semplice critica a Giuseppe Conte, a Matteo Salvini, a Silvio Berlusconi o a Enrico Letta avrebbe significato l'apertura di una crisi, per di più in un momento complesso come quello attuale, con una crisi globale economica globale e una guerra alle porte. L'ex banchiere da un anno prestato alla politica, in pratica, non poteva dire niente di più o niente di meno di quello che ha detto.

 

mario draghi sergio mattarella

Non perché avesse intenzione di mentire, ma perché - visto il ruolo ricoperto - non poteva che rispondere come ha risposto. Tuttavia, chiunque conosca il presidente del Consiglio e abbia occasione di frequentarlo ha ricavato l'impressione che Draghi non veda l'ora di togliersi dai guai mollando il governo al proprio destino.

 

Il suo sogno, come ormai tutti sanno, era di passare direttamente da Palazzo Chigi al Quirinale, ma purtroppo Sergio Mattarella gli ha giocato un brutto tiro, lasciandogli credere di essere pronto a farsi da parte quando in realtà era prontissimo a imbullonarsi alla poltrona. Risultato, il premier è rimasto con il cerino in mano di un esecutivo le cui forze di maggioranza sono divise su tutto e nei prossimi mesi, in vista della campagna elettorale, lo saranno ancora di più.

 

MARIO DRAGHI IN COLLEGAMENTO CON I MINISTRI DA REMOTO

Le fibrillazioni che si sono viste sia sul tema delle armi all'Ucraina che sulla riforma del catasto e della giustizia sono niente rispetto a quelle che verranno. Provate a immaginare che cosa succederà quando gli effetti delle sanzioni alla Russia cominceranno ad avere un impatto sulla nostra economia.

 

Per ora abbiamo visto solo che cosa succede con l'aumento dei prodotti combustibili, ma se il conflitto in corso durerà - e purtroppo pare proprio non destinato a concludersi in fretta - sarà peggio, perché oltre alla corsa dei prezzi di gas e carburanti, avremo anche quella delle materie prime, con un aumento dell'inflazione e una diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie. Detto in parole povere, in autunno saranno guai ai quali non sarà facile nemmeno per un banchiere esperto come Draghi porre rimedio.

mario draghi 3

 

Vista la situazione, in molti, anche dentro il governo, sono convinti che il premier abbia messo a punto una sua exit strategy, ovvero una via d'uscita che gli consenta di sfilarsi prima che le cose si facciano troppo complicate. Del resto, lui stesso, in privato, prima che sfumasse la possibilità di divenire presidente della Repubblica, a chi gli chiedeva conto della rissosità nella maggioranza, rispondeva con un gesto eloquente, che equivaleva a un saluti e arrivederci. Il senso era chiaro: se i partiti rompono, io romperò prima.

mario draghi IN ALGERIA

 

Avvicinandosi le elezioni, è ovvio che i partiti romperanno. Con il voto alle porte vorranno guadagnare consensi e per ottenere il risultato non staranno certo a badare alle reazioni che si potrebbero scatenare sul governo. Più il tempo passa e più Draghi dovrà fare i conti con questa situazione.

 

Ma qui arrivano le riflessioni di chi lo conosce meglio. Il presidente del Consiglio, a differenza di ciò che ha detto al direttore del Corriere della Sera, è stanco di mediare e se si presentasse l'occasione di una crisi coglierebbe la palla al balzo per sfilarsi. Del resto, sa che la legislatura non subirebbe alcun contraccolpo. Arrivati a questo punto, il capo dello Stato non scioglierebbe le Camere, ma affiderebbe l'incarico di formare un nuovo governo al ministro dell'Economia, Daniele Franco.

mario draghi a spasso con il cane 2

 

Liberatosi dagli impicci di Palazzo Chigi, Draghi avrebbe a questo punto la strada spianata per sostituire Jens Stoltenberg alla Nato. Sarà per questo che l'altro ieri il premier ha annunciato una sua prossima visita a Kiev per poi volare a Washington? Forse si tratta di viaggi obbligati prima di spiccare il volo.

joe biden mario draghi

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…