maduro trump maria corina machado

BENTORNATI ANNI '70: GLI USA TORNANO A DESTABILIZZARE IL SUDAMERICA! - CON LA SCUSA DELLA GUERRA AI NARCOS, TRUMP PUNTA A ROVESCIARE IL REGIME DI MADURO E METTERE AL SUO POSTO MARÍA CORINA MACHADO, FRESCA DI NOBEL PER LA PACE E STRETTA ALLEATA DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO. SE IL PRESIDENTE USA RIUSCISSE NELLA SUA MISSIONE, IL VENEZUELA SI TRASFORMEREBBE IN UNA "COLONIA" DI WASHINGTON - LA STRATEGIA DI TRUMP È "CAOS": PRIMA MINACCIA UN ATTACCO MISSILISTICO, POI NEGA DI VOLERE UNA GUERRA MA, AL TEMPO STESSO NON ESCLUDE UN INTERVENTO VIA TERRA - NEL FRATTEMPO MADURO SI TIENE STRETTI I SUOI ALLEATI INTERNI...

 

1 - «MADURO HA I GIORNI CONTATI» POI TRUMP MINACCIA NEW YORK

Estratto dell'articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

donald trump 60 minutes.

In una intervista con il programma «60 minutes» della tv americana Cbs, è stato chiesto al presidente Trump se pensa che i giorni del presidente venezuelano Nicolas Maduro siano contati. Trump ha replicato «direi di sì». Sulla possibilità di guerra in Venezuela però ha affermato: «Dubito, non penso». Ma ha rifiutato di escludere raid di terra nel Paese.

 

I commenti arrivano nei giorni in cui gli Usa stanno radunando unità militari nei Caraibi e hanno condotto numerosi attacchi contro presunte navi del narcotraffico, uccidendo decine di persone. In un’intervista a Fox News con Lara Trump, la nuora del presidente, la leader dell’opposizione venezuelana e Premio Nobel per la Pace Maria Corina Machado ha affermato che la maggioranza dei suoi connazionali sostiene Trump contro i cartelli della droga e la pressione nei confronti di Maduro.

 

nicolas maduro bitner villegas

Su Cbs Trump ha aggiunto che il presidente Xi Jinping gli ha assicurato che Pechino non attaccherà Taiwan. «Lui e i suoi hanno detto apertamente: non faremmo mai nulla finché Trump è presidente perché conoscono le conseguenze». Ha affermato che i «test nucleari» degli Usa sono necessari perché la Russia e la Cina li fanno, anche se «non ne parlano, mentre noi sì, perché siamo una società aperta». Ha dichiarato di aver discusso anche di «denuclearizzazione» con Putin e con Xi.

 

È iniziata una settimana significativa per la politica americana. C’è grande attesa oggi per il primo test elettorale dopo la rielezione di Trump: si vota per il sindaco di New York, dove il socialista democratico Zohran Mamdani è ampiamente favorito, e per i governatori in Virginia e in New Jersey dove candidati democratici più moderati sono in testa.

 

donald trump 60 minutes

Mercoledì ci sarà una udienza alla Corte suprema sul potere o meno del presidente di imporre i dazi (il verdetto non è atteso lo stesso giorno; Trump l’ha definita la sentenza «più importante in 100 anni»). E tra 24 ore lo shutdown (la chiusura di parte della pubblica amministrazione) iniziato il 1° ottobre sarà il più lungo di sempre.

 

Un numero record di newyorkesi, 735.317, si è recato alle urne nei primi nove giorni di voto anticipato a New York, inclusi molti giovani (il 20% tra i 25 e i 34 anni), che tendono a favorire Mamdani. Il voto anticipato è stato 5 volte superiore al 2021. Secondo le stime, l’affluenza totale potrebbe arrivare a 1,5 o 2 milioni.

 

nicolas maduro rafael ramirez

Trump, interrogato su Mamdani su Cbs , ha ripetuto che lo considera «comunista, non socialista» e ha minacciato di tagliare i fondi federali: «Sarà difficile come presidente dare tanti soldi a New York se hanno un sindaco comunista. [...]

 

Un sondaggio di Washington Post/Abc e Ipsos , afferma che il 59% degli americani non approva il modo in cui Trump sta governando (ma l’appoggio dei repubblicani resta altissimo), tuttavia il dato non sembra riflettersi sul Midterm (gli elettori sono spaccati a metà tra democratici e repubblicani). Secondo un sondaggio di Pew sono più i democratici frustrati dal proprio partito (il 67%) dei repubblicani (40%).

 

maria corina machado

2 - LA PRESSIONE MILITARE PER SUSCITARE UN GOLPE DONALD E LA STRATEGIA DELLA «CONFUSIONE» 

Estratto dell'articolo di Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

Donald Trump nega di voler bombardare il Venezuela, però aggiunge che Maduro ha i giorni contati. Dichiarazioni parte della strategia della «confusione» adottata spesso dal presidente americano e un modo per lasciare la porta aperta a qualsiasi scelta. Nelle ultime settimane, infatti, sono stati prospettati diversi scenari.

 

Il Pentagono ha inviato nei Caraibi una task force potente con la quale può colpire in profondità e per un lungo periodo una lunga lista di obiettivi. Gli strateghi del dispositivo hanno missili da crociera sulle unità navali, armi lanciabili dall’aviazione, marines e Special Forces.

 

trump xi jinping

La spallata — secondo una interpretazione — potrebbe segnare la sorte del leader nemico. Naturalmente questa opzione significa l’apertura di un vero conflitto, pone problemi di diritto internazionale e crea anche discussioni al Congresso sulla legittimità della campagna. La supremazia bellica degli Usa non è in discussione, tuttavia vale la regola della cautela: uno scontro totale nasconde sempre delle sorprese.

 

Un insieme di colpi portati da raid su target più ristretti, attività dell’intelligence (con manovre coperte, hackers, sabotaggi), incursioni sulle imbarcazioni accusate di portare droga. Non sono da escludere eliminazione di ufficiali. L’intento è di far implodere il regime di Maduro, creando condizioni favorevoli per un eventuale «pronunciamento» — ossia golpe — da parte di militari.

 

nicolas maduro

La minaccia dell’Armada al largo delle coste serve a convincere un ipotetico fronte interno a ribellarsi. Un messaggio diretto non solo agli oppositori venezuelani di Maduro ma a chi, in questo modo, potrebbe cercare di evitare il peggio e magari persino incassare la taglia da 50 milioni di dollari. Su queste fratture da creare ci sono però dubbi da parte di alcuni osservatori. Per contro l’idea di un salvacondotto per chi lascia il potere prospettata dai brasiliani forse è solo un test, tuttavia indica anche un’intenzione di elaborare una via d’uscita diplomatica.

trump xi jinping

 

Washington, invece di puntare solo su una ribellione dei colonnelli, può corteggiare (e ammonire) l’establishment economico: sbarazzatevi del capo e troveremo un’intesa sul futuro. La Casa Bianca ha promesso di mettere fine a tutti i conflitti, teme di finire risucchiata in un pantano e ha già dimostrato di chiudere una crisi trovando formule momentanee. [...]

 

3 - PETROLIO, DROGA, REPRESSIONE GLI ULTIMI QUATTRO CHAVISTI CHE PROTEGGONO IL CAUDILLO

Estratto dell'articolo di Daniele Mastrogiacomo per “la Repubblica”

 

I quattro dell'Apocalisse, lo zoccolo duro della rivoluzione bolivariana: Diosdado Cabello, Vladimiro Padrino López e i fratelli Delcy e Jorge Rodríguez. Sono loro l'anello di acciaio creato al vertice del regime venezuelano per proteggere il grande capo Nicolás Maduro. Cresciuti in ambienti diversi ma tutti rivoluzionari della prima ora, hanno scalato il potere legandosi mani e piedi al successore di Hugo Chávez.

 

maria corina machado 2

[...] Chiuso a Palazzo Miraflores, Nicolás Maduro, 63 anni, presidente del Venezuela dal 2013, ex autista della metropolitana, ex dirigente sindacale, ex deputato, ex ministro degli Esteri ai tempi di Chávez, alterna roboanti appelli alla resistenza armata ad accorate richieste di pace.

 

Ha mobilitato le Forze Armate, schierato la contraerea e missili ai confini con la Colombia (che teme essere base per un attacco via terra) e sulle coste settentrionali del Paese; ha chiamato a raccolta due milioni e mezzo di uomini e donne delle milizie popolari.

 

NICOLAS MADURO

È considerato dagli Usa il "capo del narcotraffico": una qualifica che gli è costata una taglia da 50 milioni di dollari e un mandato di cattura. La droga è una scusa: l'obiettivo di Trump è un cambio di regime per nuove elezioni e consentire la probabile vittoria di María Corina Machado, fresca del Nobel per la Pace. È una sua stretta alleata. Il Venezuela cadrebbe nella braccia americane senza sparare un colpo.

 

Trump è convinto che Maduro sia alla guida del Tren de Aragua, una potente organizzazione criminale nata in Venezuela con tentacoli in quasi tutto il Sudamerica. Il presidente è arroccato al potere ma crede soprattutto nel ruolo di leader della rivoluzione bolivariana, il un lascito che gli è stato consegnato da Chávez poco prima di morire sorprendendo molti. I suoi discorsi sono carichi di enfasi quasi mistica. Si sente l'erede moderno del Libertador Simón Bolivar.

 

maria corina machado 3

Il suo più fedele scudiero è Diosdado Cabello, 62 anni, ex militare, ex militante socialista, attuale ministro dell'Interno. È un duro, il più radicale dell'anello di acciaio, con alti e bassi nella sua lunga carriera politica. Molti pensavano fosse l'erede designato di Chávez. Per alcuni anni è rimasto ai margini e la sua lealtà è stata premiata.

 

Subito dopo l'esito contrastato delle ultime elezioni è stato nominato dallo stesso Maduro responsabile della Sicurezza interna. Controlla polizia e corpi speciali. Su di lui pendono una taglia di 20 milioni e un mandato di cattura per traffico di droga come esponente del Cartel de Los Soles, dai soli che fregiano le spalline degli ufficiali dell'esercito.

nicolas maduro come babbo natale

 

È affiancato da Vladimir Padrino López, 61 anni, generale dell'esercito e ministro della Difesa. Meno loquace degli altri, opera nell'ombra a stretto contatto con l'intelligence cubana. È lui ad avere rapporti con i russi in campo militare. È il comandante strategico delle Forze Armate bolivariane.

 

Gli ultimi due dei quattro dell'Apocalisse sono i fratelli Delcy e Jorge Rodriguéz, 56 e 60 anni, La prima è un avvocato, militante socialista, più incline al dialogo e alla diplomazia. Maduro l'ha voluta vicino e l'ha nominata vicepresidente. Controlla il petrolio come ministra degli Idrocarburi ed evita truffe e ruberie degli anni scorsi da parte di alti funzionari del settore. I soldi dell'oro nero restano in cassaforte. [...]

NICOLAS MADURO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?