IL CONTRO-CANTO DEL GRILLO - BEPPEMAO TERRÀ UN SERMONE IN CONTEMPORANEA A QUELLO DEL COLLE - “FARSA ITALIA” E LEGAIOLI INVITANO A “BOICOTTARE” IL DISCORSO DI RE GIORGIO

Umberto Rosso per ‘La Repubblica'

Attaccano a testa bassa, forzisti, grillini e leghisti, ancora prima di aver sentito il messaggio che stasera Napolitano rivolgerà agli italiani. Un discorso al paese di una ventina di minuti in cui il capo dello Stato farà il punto su come sta l'Italia, sulle sue difficoltà, e non su come sta il presidente della Repubblica, ovvero sulla campagna scatenata dall'opposizione contro di lui. Si terrà lontano perciò dalle polemiche personali e dagli attacchi, quel che aveva da dire sulle sue dimissioni in caso di paralisi politica è già in qualche modo agli atti.

Un messaggio, secondo quel che filtra, che avrà un taglio diverso nell'approccio e nel "rituale" quirinalizio rispetto ai sette messaggi precedenti. Ma Beppe Grillo, che farà un contro-discorso via web in contemporanea a quello del capo dello Stato, annuncia che a gennaio metterà sul tavolo la richiesta di l'impeachment, e l'ideologo del movimento Becchi spara a zero: «Napolitano non si limiti a minacciare ancora una volta le dimissioni, prenda atto del suo fallimento, le dia davvero e si tolga di mezzo».

Incalza il senatore Morra, «se va via ci fa un piacere, è un baluardo della conservazione». In linea con quel sostiene Forza Italia che con il capogruppo Brunetta avverte il capo dello Stato: «Se vuol lasciare il suo posto, prima sciolga le Camere e indica nuove elezioni, perché è inammissibile che sia questo Parlamento delegittimato a eleggere un suo successore».

Il che mette in luce la grande paura degli uomini di Berlusconi, che pure hanno dichiarato guerra all'inquilino del Colle: la preoccupazione è di ritrovarsi, al posto di Napolitano, un presidente della Repubblica eletto con i voti della sinistra e dei 5Stelle, il ritorno insomma dell'incubo Prodi o Rodotà.

Non poteva mancare nel fronte dei pasdaran anti-Quirinale la Lega, che infatti si unisce alla compagnia lanciando per stasera un'azione di boicottaggio del discorso di Napolitano: «Spegni la tv, spegni il presidente» è il grido di battaglia. Il segretario leghista Salvini sarà in prima fila nella guerriglia dell'audience, «vedrò i cartoni animati di Peppa Pig con mia figlia, non seguo di certo l'intervento del presidente della Repubblica».

E Radio Padania incita i militanti «a mettere il bollino rosso alle parole del capo dello Stato». Però gli (ex) alleati di Forza Italia chiedono anche di suggellare il boicottaggio nei confronti del Colle esponendo alle finestre un tricolore, difficile che i leghisti se la sentano di seguirli pure in questo.

E nell'assalto preventivo al messaggio di Capodanno secondo qualche boatos (minoritario per la verità) potrebbe materializzarsi perfino il Cavaliere, tentato di fare anche lui da controcanto al Colle. Ma si tratta di indiscrezioni che da Arcore smentiscono. Non tutti dentro Forza Italia poi sposano la linea oltranzista. Si dissocia ad esempio il capo dei senatori Romani, «non mi piace questa storia del boicottaggio, anche se non ho condiviso certe scelte del presidente della Repubblica». Lo fa anche Liuzzi, capogruppo forzista in commissione Cultura, «nessun ammutinamento, per garbo istituzionale dobbiamo rispetto a Napolitano».

La campagna alza un solco ancora più profondo con i fuoriusciti del Nuovo centrodestra che condannano l'oscuramento tv, «Forza Italia sta facendo carta straccia degli impegni assunti con Napolitano al momento della sua rielezione ». Litigano perciò gli ex compagni di partito Cicchitto e Minzolini.

L'ex capogruppo definisce «ridicola» l'iniziativa, Minzolini replica: «Qui di ridicolo c'è solo la linea assunta da Cicchitto e da Ncd». Controreplica: «Purtroppo caro Minzolini sei diventato la caricatura di te stesso». Si inserisce la Santanchè, rivolgendosi ad Alfano: «Non potete più difendere il capo dello Stato, ammettete che ha fallito. Il suo sarà solo un discorso pieno di ricatti».

 

a genova torna il v day di beppe grillo via napolitano il papa uno di no GRILLO NAPOLITANO LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA Matteo Salvini e Guido POdesta LA PADANIA NON è ITALIA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO