GRILLO TORNA AL SUO HOBBY PREFERITO: FREGARE ELETTORI AL PD

Antonio Amorosi per "Il Foglio"

A nulla sono servite le dichiarazioni a La7 dell'economista Jean-Paul Fitoussi su Beppe Grillo: "Lui ripete quello che ha sentito qua e là. Non ha ricette. Nessuno di noi economisti, da Stiglitz a Krugman, gli ha mai fatto da consigliere". Grillo riparte, in giro per l'Italia con il "Tutti a casa tour".

Le prossime amministrative daranno un responso su come il paese ha vissuto tre mesi di Movimento 5 stelle in Parlamento. Grillo e Casaleggio sono pronti a radicalizzare il loro modello di opposizione e quello del Movimento. "Commissioni! Saremo in ogni commissione a fare i cani da guardia", ci ha detto un parlamentare emiliano riferendosi a cosa farà adesso l'M5s per non tenere i suoi voti in naftalina.

Ma tra alti e bassi la solita retorica delle commissioni sembra solo l'arma più fiacca delle mosse in campo. I grillini guardano a Pd e al Pdl come a prede da fagocitare per imporre la "democrazia digitale" tanto amata da Casaleggio. "Siamo al 30 per cento, ci prenderemo tutto il paese alle prossime elezioni. Ce lo prenderemo in macerie, saremo la Protezione civile", ha esordito il comico prima di arrivare ad Avellino, prima tappa del tour.

E ieri in Puglia ha rincarato la dose: "Io spero in una nostra affermazione totale perché se non ci affermiamo noi ci saranno le barricate, si dovranno assumere loro la responsabilità". E' solo l'inizio delle tre mosse che il Movimento sta preparando. Primo: spaccare il Pd; secondo: prendere almeno la presidenza di una commissione; terzo: votare l'ineleggibilità di Berlusconi. In ogni momento di contatto con gli attivisti più vicini, Grillo continua a ripetere da giorni questo mantra: "Se il Pd avesse dato un segnale, avremmo trovato un accordo".

La mossa maestra sembra infatti ancora quella di colpire il Pd, anche negando l'evidenza, in quanto bacino di voti naturale per il Movimento. Come? Reiterando il caso Rodotà, spaccando ulteriormente i deputati e risucchiando qualche elettore.

In questa funzione vanno lette le recenti proposte di incarichi avanzate da esponenti del Movimento a candidati Pd ben visti dalla base ma non dai vertici del partito. Come nel caso del magistrato Felice Casson alla presidenza della Giustizia in alternativa al pidiellino Nitto Palma. Poi ci sono le due presidenze di commissioni su cui Grillo punta: il Copasir e la Vigilanza Rai.

Per il "Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica e di controllo dei servizi segreti" tutto il Movimento converge su un'unica soluzione: la giovanissima Giulia Sarti, ascesa alle cronache per l'hackeraggio delle sue email qualche settimana fa.

Dulcis in fundo l'ineleggibilità di Silvio Berlusconi, da votare subito e sventolare a ogni folata di vento, in Parlamento e nelle piazze ("quelli del Pd non lo votano perché inciuciano col Pdl", ripete Grillo), una volta che il cappio della magistratura sarà stretto.

All'interno del Movimento invece, dopo lo scontro su stipendi, indennità e diarie, che ha messo a dura prova i nervi dei parlamentari, sembra essere tornata la calma piatta. "Succede ogni volta. Quando il Movimento non è oggetto di critiche puntuali si avviluppa su se stesso. Eravamo molto tesi l'altra sera in assemblea", commenta un deputato del sud che vuole restare anonimo ma che non nasconde le critiche al modello Grillo-Casaleggio.

Sul caso della rendicontazione delle spese extra stipendio (circa 8.000 euro non tassabili) Grillo aveva esordito sul suo blog la settimana scorsa: "Houston, abbiamo un problema. Di cresta. Ebbene, va ammesso. Un piccolo gruppo non vuole restituire la parte rimanente delle spese non sostenute". E giù scontri e confronti, "black list" per sbugiardare i parlamentari sempre più irritati.

"Il problema cardine è che ci sono alcune incongruenze. Pagheremo le tasse su più di 10.000 euro (la parte imponibile, ndr). Ci restano solo 5.000 euro lordi. Abbiamo solo esposto un problema, mica altro. Non si può neanche parlare. Ci tratta come degli idioti", ha aggiunto il parlamentare. Ma il siparietto si è chiuso con la parola "rendicontazione". Poco interessa quale proposta politica siano in grado di portare i neo parlamentari pentastellati. La proposta infatti è già scritta.

 

prodi - grillo mortazzaBERLUSCONI CON LA MASCHERA DI GRILLO BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI STEFANO RODOTA FELICE CASSON enrico letta e alfano GUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEGRILLO ASSEMBLEA A MONTECITORIO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…