PARTITI MORTI - BERLUSCONI PRESSATISSIMO DA FAMIGLIA E CONFALONIERI: “MOLLA DAVVERO, COSI’ SPIAZZI TUTTI (E SALVI MEDIASET)” - LETTA IN MISSIONE IN VATICANO PER AMMORBIDIRE PIERFURBY - MONTEPREZZEMOLO INGOLOSITO DALLA PROSPETTIVA DI LEADERSHIP DELLA NUOVA “COSA PATONZIANA” - SILVIO DELUSO DA ALFANO, CHE INVECE DI SOSTENERE L’AZZERAMENTO DEL PARTITO HA BADATO ALLA SUA POLTRONA…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Il patto di famiglia e quello con i vertici operativi di Fininvest è ormai siglato. Ad Arcore il «gran giurì» riunito due giorni fa ha messo alle strette Silvio Berlusconi. Prima i figli, poi i più ascoltati tra i consiglieri. Quelli di una vita, quelli che reggono l'impero. Fedele Confalonieri, Ennio Doris in prima fila. «Silvio, ormai non può tirarti indietro. Hai compiuto un passo importante, il ritiro ha spiazzato tutti e aperto nuovi scenari. Soprattutto, con la rinuncia non fai solo il bene della politica ma anche quello delle nostre aziende».

È un argomento al quale il Cavaliere è sensibile da sempre e che lo preoccupa in particolare da qualche tempo. Ora che le prospettive per le azioni Mediaset sono nere, che il mercato pubblicitario televisivo boccheggia, che Fininvest non naviga nell'oro come in passato. I figli, raccontano, per gli stessi motivi sono sulla medesima linea. Della conferma del passo indietro, consapevoli che invece il padre resterà tentato fino all'ultimo dalla leadership del nuovo partito che prenderà il posto del Pdl.

Non sono i soli, con Confalonieri e Doris. A Roma la stessa azione di moral suasion la sta conducendo Gianni Letta. Con un compito ancor più delicato, spiega chi è di casa a Palazzo Grazioli. Il capo della «diplomazia » berlusconiana si sta muovendo con passi felpati ma decisi nei palazzi della Curia romana.

Il tentativo è quello di convincere i più influenti tra i vescovi italiani alla guida della Cei ad ammorbidire la posizione di Pier Ferdinando Casini. Un delicato lavoro di sponda che fa leva sul «rischio» che il Pd possa mettere in pochi mesi il cappello su Roma con Gasbarra e sul Lazio con Zingaretti, per poi scalare con Vendola e i radicali anche Palazzo Chigi.

Il fatto è che il leader Udc, anche con la conferenza stampa tenuta ad hoc a Montecitorio, per il momento tiene il punto. «L'organizzazione e la rappresentanza dei moderati italiani è una cosa troppo seria per essere banalizzata con battute. Non c'è niente di peggio che dare ai moderati italiani illusioni che si trasformano in nuove delusioni». Come dire, col Cavaliere su questi punti non c'è futuro. Ragionamenti analoghi a quelli espressi da Gianfranco Fini.

«Lasciamo che l'offerta naufraghi da sé», sembra si siano ripetuti i due. Anche marcando in un certo senso le distanze da Luca Cordero di Montezemolo, il quale invece continua a lanciare segnali di apprezzamento, per la scelta di Berlusconi. Dopo la sua associazione, ItaliaFutura, ieri sera lo stesso presidente Ferrari è intervenuto nel Varesotto a margine di una conferenza sostenendo che il passo indietro «è un fatto importante, un atto di responsabilità che va apprezzato, a patto che ci sia davvero».

Del resto, è proprio sull'ex presidente di Confindustria che punta il Cavaliere. Lui, intanto, porta avanti i congressi regionali di ItaliaFutura: dopo Puglia e Basilicata, il Piemonte, in vista di una grande convention a novembre.

Nell'ennesimo vertice, protrattosi per oltre due ore a Palazzo Grazioli dopo il suo rientro a Roma, Berlusconi ha invitato coordinatori e capigruppo Pdl alla cautela nei confronti dei centristi: «Le conclusioni le tireremo dopo le regionali in Sicilia», convinto com'è che il candidato Nello Musumeci possa spuntarla, facendo saltare da lì l'asse Pd-Udc. Per il resto, un Cavaliere annoiato e indisposto dai soliti discorsi, ha respinto il pressing degli ex An sulle preferenze per la legge elettorale. Meglio prendere tempo, sulla riforma. Ma deluso soprattutto lo è perché il segretario Alfano non ha supportato, come si attendeva, la linea dell'azzeramento del partito. Anzi, il braccio destro ha fatto asse proprio con i dirigenti, in difesa dello status quo.

 

BERLUSCONI E CONFALONIERIFEDELE CONFALONIERI - copyright PizziSILVIO BERLUSCONI gianniletta Ennio Doris PIZ PIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO