ARRESTATEMI, PLEASE! – I GIUDICI GLI NEGANO IL COMIZIO MA BERLUSCONI SE NE INFISCHIA: ‘CHE FANNO, MI ZITTISCONO? SFRUTTERÒ QUESTI NO E SE MI SBATTONO AI DOMICILIARI PRENDO IL 30%’

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

Sfidare i giudici. Provocarli, rivendicando il diritto di parola dell'unico leader del centrodestra: «Che fanno, mi zittiscono? Mi sbattono ai domiciliari? Prendo il 30%, stavolta». I magistrati di sorveglianza marcano stretto Silvio Berlusconi, eppure il Cavaliere se ne infischia. Non che abbia voglia di finire confinato dietro le spesse mura di Arcore, né di candidarsi al martirio. Semplicemente tira dritto, come ha spiegato ieri al board del partito riunito a Palazzo Grazioli, perché considera impossibile questa eventualità: «Hanno ancora paura di me, non mi toccheranno».

Intanto, però, gli negano un comizio a Bari nel week end. A poco, in questo clima, servono i consigli dei dirigenti. «Presidente gli ha suggerito Gianni Letta - sai meglio di noi che è preferibile non tirare la corda...». Magari non subito, ma l'ex premier la tirerà ancora: «Capisco, starò attento. Ma non posso far finta di non aver subito una condanna. Sono loro che cercano di eliminarmi da vent'anni».

Sono giorni vissuti in altalena. Faticosi, come confida prima della riunione a Verdini e Matteoli: «Dovrò incontrare malati di Alzheimer - dice mentre allontana con un gesto il pensiero difficile da gestire - ma io soffro troppo di fronte al dolore degli altri». Visite in ospedale ed eventi tristi - ricordano i suoi l'hanno sempre fiaccato. E l'"esordio" a Cesano Boscone si complica. Aveva richiesto una stanza e un bagno "personale", glielo hanno negato. Ora gli sussurrano che il responsabile della struttura Sacra Famiglia è storicamente vicino al centrosinistra.

Spettri a parte, stavolta risalire la corrente sembra davvero un'impresa. I sondaggi, quelli riservati e parziali, fotografano un recupero troppo lento: dal 16 al 17,4%. Maluccio, per chi si sente stretto nella tenaglia Renzi- Grillo. E neanche le parole di Marina Berlusconi al Corriere della Sera «io in politica? oggi no, domani chissà» - hanno risollevato il morale delle truppe.

Non resta che la tv. Deborah Bergamini lavora senza sosta al dossier comunicazione. Una campagna infaticabile, quasi un'occupazione. Venerdì il Cavaliere registrerà l'intervista con Virus , domenica tornerà da Lucia Annunziata a In mezz'ora . Si complica, invece, l'agenda dei comizi. Costretto a rivolgersi ai giudici per partecipare ad ogni evento lontano da Roma o Milano, Berlusconi non sembra arrendersi: «Per Torino mi hanno detto di no. Chiederemo comunque altre autorizzazioni. E sfrutterò questi no».

Un altro diniego l'ha ricevuto ieri sera: voleva volare a Bari, alla convention organizzata da Raffaele Fitto con i capilista, ma domenica dovrà accontentarsi di un collegamento video. Chiuderà invece di persona la campagna a Roma (22 maggio) e Milano (23 maggio), tutto però assomiglia a una corsa con le mani legate.

Sulle riforme, intanto, sembra orientarsi verso una tregua. Ieri, in verità, si è consumato a Palazzo Grazioli un autentico scontro. Da una parte Renato Brunetta, pronto a far esplodere il patto del Nazareno. Dall'altra le colombe vecchie e nuove, capitanate da Letta e Verdini. «Renato, la smetti di dire caz...?», ha urlato il big toscano. Alla fine ha prevalso la linea morbida. Perché, come va ripetendo Paolo Romani, «abbiamo migliorato la riforma del Senato, restando responsabili».

In uno scenario così incerto ci si affida alla politica dei piccoli passi. Svuotare l'Ncd, ad esempio, resta un obiettivo immediato: «Sono quelli che hanno ingannato gli elettori», attacca su Twitter una fedelissima come Licia Ronzulli. Per provare a riconquistare centralità, poi, Forza Italia si affiderà allo slogan sulle pensioni minime. «E vediamo Renzi cosa dirà», ragiona Maurizio Gasparri. Già, il premier. Gli affondi azzurri si sono intensificati. E Berlusconi, d'ora in avanti, regalerà più schiaffi che carezze. A palazzo Grazioli, però, si è lasciato andare a una previsione: «Il Pd userà Renzi per vincere le Europee. Subito dopo i suoi nemici interni lo scaricheranno...». Fantasmi di casa anche a Arcore?

 

berlusconi prigione BERLUSCONI BADANTE BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO