licia ronzulli giorgia meloni silvio berlusconi

QUANDO NON SI FA COME DICE LUI, SILVIO BERLUSCONI SCAPOCCIA – IL CAV: “SONO STANCO DELLE RIGIDITA’ DELLA MELONI. QUESTO GOVERNO COMINCIA MALE" – AL BERLUSCA NON VA GIU’ L’OSTRACISMO DELLA "DUCETTA" NEI CONFRONTI DELLA SUA FEDELISSIMA LICIA RONZULLI. PER LEI IL BANANA AVEVA CHIESTO IL MINISTERO DEL TURISMO ACCORPATO ALLO SPORT. MURO DELLA MELONI: "NON CAMBIO IDEE" - I TIMORI SUL RUOLO DI SALVINI...

A. Bra - I. Lomb. per “la Stampa”

 

SILVIO BERLUSCONI LICIA RONZULLI

Eccolo Silvio Berlusconi, sceso a Roma con tutto il suo carico di indignazione. È pomeriggio quando Matteo Salvini lo raggiunge a Villa Grande, per un incontro a due improvvisato, senza Giorgia Meloni. «Sono stanco delle sue rigidità» si sfoga il leader azzurro. La giornata si è già complicata da un pezzo. I vertici che si sono susseguiti dal mattino non hanno sciolto nessuno dei nodi che ancora strozzano la coalizione di centrodestra.

 

«Questo governo - è l'impressione di Berlusconi - comincia proprio male». Non va giù al patriarca di Arcore che Meloni stia sbarrando la strada alla sua fedelissima, Licia Ronzulli. Per lei il presidente di Forza Italia aveva chiesto il ministero del Turismo accorpato allo Sport. Due deleghe pesanti perché destinatarie di molti fondi del Pnrr, il piano di ripresa europeo. Niente da fare, però. Meloni non vuole cedere.

 

RONZULLI BERLUSCONI MELONI

Così, a poco più di 24 ore dalla prima seduta parlamentare della nuova legislatura, tutto resta ancora in aria. Presidenze della Camere e ministeri. Quando esce dalla villa di Berlusconi, Salvini confessa ai suoi uomini di essere preoccupato. Il leghista prende il telefono e chiama Meloni, pregandola di trovare un compromesso, per evitare che il vertice a tre, previsto per oggi, finisca con una figuraccia per tutta la coalizione. La premier in pectore è a sua volta furibonda. Il lavoro di composizione si sta complicando e crede che l'atteggiamento da mediatore di Salvini nasconda un gioco di sponda con Berlusconi per indebolirla. Lei, quando lascia Montecitorio in serata, fa buon viso a cattivo gioco: «Sono molto ottimista. Sulle presidenze delle Camere non vedo grandi problemi. Non c'è alcuna tensione con Lega e Forza Italia, faremo bene e velocemente».

silvio berlusconi licia ronzulli ??by istituto lupe

 

La prima mossa, al mattino, l'aveva fatta il partito di Salvini.

Mentre si parla di Giorgetti al Mef, dal Carroccio fanno sapere: «Per la Lega sarebbe motivo di grande soddisfazione e orgoglio occuparsi con un ruolo rilevante anche di Economia e Finanze». È tattica. All'ora di pranzo la nuova maggioranza si riunisce in via della Scrofa. A fare gli onori di casa ci sono Ignazio La Russa e Francesco Lollobrigida; per la Lega Roberto Calderoli; per Forza Italia Alberto Barachini e Licia Ronzulli. E poi i centristi: Lorenzo Cesa, Antonio De Poli, Maurizio Lupi. «Io presidente del Senato? Sono pronto», dice ai cronisti Calderoli. Ma la bilancia pende nettamente a favore di La Russa a palazzo Madama e Riccardo Molinari alla Camera.

silvio berlusconi licia ronzulli marta fascina a napoli

 

Per tutto il pomeriggio Meloni continua a lavorare dal suo ufficio a Montecitorio, dopo che in mattinata. con Giovanbattista Fazzolari e gli sherpa economici di FdI, ha incontrato il ministro dell'Economia Daniele Franco per fare il punto sullo stato dei conti pubblici. Nei corridoi dove hanno le stanze i gruppi parlamentari si vedono passare Antonio Tajani, Paolo Barelli e Ronzulli. «Sono qui per un saluto», dice il coordinatore di Fi.

Ma c'è dell'altro, lontano dalle telecamere va in scena un breve faccia a faccia tra Meloni e Ronzulli. Non serve a nulla. Se non a far capire, alla senatrice, che la premier in pectore non si muove di un millimetro. Il governo si allontana: per Ronzulli si inizia a parlare della presidenza del gruppo Fi a palazzo Madama. Meloni si sfoga con i suoi: «Io voglio un governo con le persone giuste al posto giusto - ripete allo sfinimento - non come quello di Berlusconi nel 2008».

giorgia meloni assemblea eletti fdi 1

 

Un esecutivo di cui lei faceva parte ma, a quanto pare, non conserva proprio un'ottima memoria. E siamo a Villa Grande. Lo sfogo di Berlusconi è violentissimo, Meloni è definita «ingrata». Il Cavaliere ferito ringhia: vuole gli Esteri, il Mise (con le deleghe delle tv) e la Giustizia per Elisabetta Casellati (che nel partito danno più favorita rispetto a Paolo Sisto). Forza Italia potrebbe prendere la Giustizia, ministero a cui Berlusconi ambirebbe anche in prospettiva di rivedere la legge Severino: peserebbero su questo le preoccupazioni sul Ruby ter.

 

licia ronzulli silvio berlusconi voto per il referendum sulla giustizia

La richiesta dello Sviluppo economico è vissuta come una provocazione per FdI, visto che su quella casella, che pare sarà irrobustita dalle deleghe all'energia, Meloni vuole l'ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato o Guido Crosetto. La leader infatti in serata sbotta: «I governi sono politici quando hanno un mandato popolare, una guida politica, una maggioranza nata nelle urne e non nel palazzo, un programma e una visione chiari. Proprio per realizzare quella visione e quel programma coinvolgeremo le persone più adatte: nessuno si illuda che cambieremo idee e obiettivi rispetto a quelli per i quali siamo stati votati. Il nostro sarà il governo più politico di sempre».

 

La strada resta lunga. Forza Italia potrebbe ottenere l'Università per Anna Maria Bernini, la Lega punta all'Agricoltura per Gianmarco Centinaio, agli Affari regionali per Erika Stefani e le Infrastrutture per Salvini. C'è anche l'ok per Antonio Tajani alla Farnesina. Sono tutte ipotesi su cui Meloni è più aperta. Alla fine, potrebbe anche cedere sui vicepremier, carica che Forza Italia e Lega chiedono dal primo giorno di trattative. Ma tutto sarà ridiscusso già a partire da questa mattina.

licia ronzulli e silvio berlusconi al seggio a milano SILVIO BERLUSCONI E LICIA RONZULLI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…