L’ARMISTIZIO DI SILVIO - BERLUSCONI VERSO IL “GAME OVER”, PENSA ALLE DIMISSIONI E AI SERVIZI SOCIALI

Adalberto Signore per IlGiornale.it

Domani, mercoledì al più tardi, dovrebbe essere a Roma. E finalmente interrompere quella lunga quarantena che ha deciso di imporsi in quel di Arcore. È a villa San Martino, infatti, che Silvio Berlusconi è blindato ormai da oltre un mese, con le sole eccezioni del blitz a Roma due settimane fa per firmare i referendum sulla giustizia dei Radicali e del pranzo di ieri con l'ex moglie Veronica Lario nella villa di Macherio.

Nelle prossime ore, invece, è atteso a Palazzo Grazioli per una serie d'incontri e così diceva l'ex premier ieri nelle sue conversazioni private riunioni per sciogliere finalmente la riserva sul da farsi.

Un Berlusconi, dunque, che sarebbe ormai pronto a decidere le contromosse: quelle da giocare nella partita sulla decadenza e, più in generale, quelle per rispondere alle imminenti questioni giudiziarie. Il 15 ottobre scadono i termini per presentare la domanda di affidamento ai servizi sociali in assenza della quale per l'ex premier saranno formalizzati gli arresti domiciliari.

Il leader del Pdl, seppur senza troppo entusiasmo, continua a propendere per i lavori socialmente utili che gli lascerebbero molti più margini di movimento. Ma soprattutto – starebbe per la prima volta valutando seriamente l'ipotesi di dimettersi da senatore prima del pronunciamento dell'aula del Senato, così da evitare il muro contro muro con un Pd il cui voto contrario è ormai scontato. Quello che da tempo gli consiglia Marco Pannella quando lo invita a «difendersi come Enzo Tortora e non come Toni Negri».

Mercoledì, intanto, è previsto il verdetto della Giunta di Palazzo Madama e - per quanto l'appuntamento sia importante - è difficile che il Cav anticipi così tanto le sue decisioni. In aula con il voto segreto è improbabile ma comunque possibile che si apra qualche spiraglio e la sensazione è che Berlusconi aspetterà fino all'ultimo giorno utile per capire che margini di manovra ci sono. Bisognerà attendere fino ai primi di ottobre, quando
dovrebbe pronunciarsi l'aula di Palazzo Madama.

Il Berlusconi che torna finalmente a Roma e, probabilmente, scioglierà i nodi ancora sul tavolo non esclude quindi di evitare lo scontro frontale col Pd. Non perché non consideri l'eventuale voto dei Democratici a favore della decadenza un atto ostile, quanto per non essere additato come il responsabile della crisi.

È ovvio che se il Pd dovesse davvero dar vita ad un'altra maggioranza con M5S, Sel e Scelta civica per decapitare politicamente il Cavaliere i margini di manovra del governo si ridurrebbero al lumicino e la convivenza diventerebbe insostenibile. In tutto questo Berlusconi tiene in piedi il lancio della nuova Forza Italia.

Ormai è tutto pronto. Ieri ad Arcore ha lavorato a un nuovo videomessaggio in compagnia di Giuliano Ferrara. È lui che lo ha consigliato sul da farsi e che, probabilmente, ha smussato alcuni toni eccessivamente accesi nei confronti della magistratura che erano il corpo centrale dell'intervento registrato qualche settimana fa e poi rimasto nel cassetto.

Detto questo, il messaggio tv del Cavaliere resta d'impatto e potrebbe andare in onda nelle prossime 48 ore. Non per strappare con il governo, ma per dare il messaggio chiaro di un Berlusconi per nulla disposto ad incassare in silenzio un affronto come il voto del Senato a favore della sua decadenza. Non a caso, sul punto sono d'accordo falchi e colombe del Pdl.

A puntare il dito contro il Pd in vista del voto della Giunta del Senato in calendario dopodomani ancora una volta sono tra gli altri - Renato Schifani, Fabrizio Cicchitto, Mariastella Gelmini, Altero Matteoli, Annamaria Bernini, Lucio Malan, Maurizio Gasparri e Osvaldo Napoli. Un partito che nel fare quadrato sul Cav continua a mostrarsi compatto.

 

SIlvio Berlusconi e Veronica LarioSILVIO BERLUSCONI E VERONICA LARIO BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE senato-della-repubblicaBERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?