DOPO ROMA, È ARRIVATO IL GRAN GIORNO DI RENZI A NAPOLI - ACCOLTO COME UN BABA’: VISTO CHE BERSANI NON “VALORIZZA” I POLITICI CAMPANI, SPERANO NEL ROTTAMATORE - MA IL VERO EVENTO È AL NAPOLI FILM FESTIVAL CHE RENDE OMAGGIO AGLI SQUALLOR, LA TRASH-BAND, CHE HA SFIDATO CENSURA, MORALISMO E CANTAUTORI-STAR CON LE HIT “CHI CAZZ’ M’ ‘O FA FA’”, “TROIA” E “CORNUTONE”…

DAGOREPORT
1- Il gran giorno di Renzi a Napoli finalmente è arrivato! Reduce dallo show di Roma, e atteso con commozione dai fedelissimi partenopei di Giorgio Napolitano in festa, il sindaco camperista sbarca oggi a via Caracciolo. Appuntamento serale con tanto di maxischermo in caso di folle oceaniche. Che dirà su Napoli? E sul Sud?

Argomenti non ne mancano: delle ultime primarie celebrate sotto ‘o Vesuvio all'inchiesta sui gruppi regionali, dal rapporto tra il Pd e Luigi De Magistris (che lo ha accolto freddino, del resto lui è "bersaniano") all'emergenza-camorra. Classe dirigente del partito da rottamare anche in Campania? Matteuccio, scommettono dall'altra parte, farà il Dottor Divago, soprattutto sui temi più "spinosi". A lui smentirli! Ma chi sono i "renziani" napoletani?

Il più noto è Alfredo Mazzei, tesoriere del Pd campano, recordman di incarichi e vicepresidente della Fondazione "Mezzogiorno Europa", enclave dei Napolitano-boys nella città d'origine del Capo dello Stato. Mazzei, "pigliorista" della prima ora, nella corsa a chi è più "renziano" ha surclassato anche il "suo" presidente, Umberto Ranieri. Ma ad accogliere Matteuccio ci sarà anche un altro ex pezzo da 90 dei sinistrati napoletani: quel Nicola Tremante che, all'epoca segretario provinciale del Pd, dopo il megaflop delle primarie dell'anno scorso fu commissariato da Pierluigi Bersani e che con i suoi ricorsi in Tribunale contro il provvedimento ha messo sulla graticola i Democratici.

A braccetto con Tremante spunta l'Anci Campania! "Mort'anci tua!": dirà Culatello Bersani quando scoprirà che Pasquale Granata, direttore generale dell'associazione dei sindaci, è un "renziano" doc ed è il "cavallo di Troia" di sindaci, assessori e consiglieri in cerca d'autore per lasciarsi uno spiraglio aperto nella fazione di Matteuccio.

Del resto, i colleghi campani di Renzi pronti a mollare i loro comuni in cerca di un posto al sole in Parlamento (tranne Vincenzo de Luca, sindaco di Salerno, protagonista domani della prima tappa del tour di Bersani in Campania) hanno capito che dalle parti del segretario tira una brutta aria (nemmeno un sindaco campano inserito nelle varie task-forze di Culatello) e le tentano tutte per rimanere a galla. Basterà stare un po' di qua e un po' di là per ottenere l'agognata candidatura? Ah saperlo...

2 - "CORNUTONE" DEGLI SQUALLOR
http://www.youtube.com/watch?v=MA3OVz-dpzI

Viva gli Squallor! Al Napoli Film Festival è il giorno dei "contrabbandieri della musica", si proietta al Pan il documentario "Gli Squallor" ideato e scritto da Carla Rinaldi, montato e diretto da Michele Rossi. A loro il compito di narrare retroscena inediti del gruppo di culto composto da Totò Savio, Daniele Pace, Giancarlo Bigazzi e Alfredo Cerruti, protagonisti assoluti di un "Fenomeno di successo, o fenomeno di cesso. Ma sempre un fenomeno era" (come spiega Cerruti, l'unico sopravvissuto dell'epopea dei creatori di "Arrapaho") dal 1969 al 1994.

Produttori, musicisti, autori di testi, personaggi che hanno creato cult televisivi e radiofonici, e che decisero di vivere di notte alla ricerca della maniera perfetta per "sbeffeggiare il sistema". Perché "noi frequentavamo i cantanti, che sono i peggiori scassa cazzi mondiali. E ci sfogavamo contro di loro".

Lamenti rock, goliardie, successi con strofe e ritornelli "classici" della forma-canzone ma che alla rima "cuore-amore" preferivano "pazzo-cazzo". O semplicemente un "Bla Bla Bla", assai più profondo di tanto verseggiare disperato e letterario. Le loro invenzioni diventano addirittura un archivio prezioso per le cover firmate Abba e Jennifer Lopez.

Contro la chiesa, contro i cantautori-star, contro il perbenismo, la censura e il moralismo standard, arrivarono canzoni intitolate "38 luglio", "'O camionista", "Berta", "Gennarino Primo", "Chi cazz' m' ‘o fa fa'", "Non mi mordere il dito", "Troia", "Ti ho conosciuto in un clubs" e, ovviamente, "Cornutone"...

 

NAPOLITANO RENZI jpegNAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIDA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI UMBERTO RANIERI GUIDO FABIANI E ....GLI SQUALLOR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…