CULATELLO BERSANI ROVINA IL WEEK-END A RENZI: “IL SENATO DEV’ESSERE ELETTIVO, DI QUI NON SI SCAPPA” – MADONNONA BOSCHI PERDE LA PAZIENZA E RISPONDE A MUSETTO DURO: “NON METTIAMO VETI NOI, NON NE METTA LA MINORANZA” – L’INTESA DENTRO IL PD VACILLA, MA FORSE A BERSANI È SOLO SCAPPATA LA FRIZIONE

Ugo Magri per “La Stampa

 

BERSANI BY VINCINOBERSANI BY VINCINO

L' intesa sul Senato ancora regge. Ma per poco ieri Bersani non ha mandato tutto all'aria con una dichiarazione forse casuale (gliel' hanno carpita nel corso di una visita a Brescia), probabilmente mal calcolata, che tuttavia nei toni dà l'impressione di voler mettere in riga il premier. Come se fosse la minoranza Pd a tenere il coltello dalla parte del manico e non, questo va sostenendo Renzi, l' esatto contrario...

 

Per di più Bersani è tornato a insistere sulla natura elettiva del Senato, pretendendo che venga messa nero su bianco, prendere o lasciare, «di qui non si scappa». Grande irritazione nel «Giglio magico» renziano e non solo in quello. Replica serale della Boschi: «La maggioranza non mette veti, ma nemmeno deve metterli la minoranza». Sennò ricominciamo a litigare.

 

Al netto della propaganda, però, scornarsi non conviene a nessuno. Non alla minoranza, che rischia di essere asfaltata, e tutto sommato nemmeno al premier. Per cui domani, quando si riunirà la direzione Pd, è improbabile che qualcuno voglia rimettere in discussione le intese.

 

BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITABERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA

Addirittura, la maggioranza renziana sta tentando di estenderne la portata: desidera che il patto con la sinistra valga non solo sull' articolo 2, ma su tutti quanti gli emendamenti della riforma in modo da evitare in aula strane sorprese. E poi, sempre in queste ore, si sta cercando di conquistare alla causa qualche pezzo di opposizione, impresa quasi disperata ma necessaria per far vedere che la futura Carta repubblicana nasce da un largo consenso parlamentare e non dal compromesso tutto interno al Pd tra Renzi e Bersani.

 

Contatti con la Lega sono stati avviati, qualche concessione sul federalismo a patto che Calderoli in cambio ritiri i suoi 500mila emendamenti e semplifichi la vita a tutti.

 

PIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANOPIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANO

Con la minoranza Pd allineata e coperta, Renzi può contare teoricamente su oltre 180 voti. Per andare sotto sulla riforma, dovrebbe perderne lungo la strada almeno una trentina. Quasi nessuno crede che ciò possa accadere. L' unica incognita riguarda ormai esclusivamente le votazioni a scrutinio segreto. Se ne prevedono una ventina sull' articolo 1, in fondo il più importante perché serve a chiarire di cosa andrà a occuparsi il futuro Senato.

 

Tutti gli attuali membri di Palazzo Madama concordano che, durante il passaggio alla Camera, le competenze sono state «tosate» con qualche eccesso di zelo. L' intenzione di ripristinarne alcune è condivisa tanto al centro quanto a destra e a sinistra. Però attenzione: se nel segreto dell' urna il Senato dovesse ricevere funzioni in eccesso, beh, in quel caso avremmo il paradosso di far rientrare dalla finestra quel bicameralismo che si era cacciato dalla porta.

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

A sentire gli umori dell' aula, non pochi centristi sarebbero tentati di percorrere quella via. A maggior ragione dopo che Alfano, l' altro ieri, ha consentito al suo partito in Sicilia di imbarcarsi nella maggioranza guidata dal governatore Crocetta: chiaro segnale, secondo i più, di una scelta di campo orientata a sinistra.

 

maria elena boschi in senatomaria elena boschi in senato

Contro la svolta siciliana si sono scatenati un po' di parlamentari Ncd, da Mancuso a Bosco, da Garofalo a La Via. Altri come Giovanardi, Sacconi o Formigoni di certo non le manderanno a dire. Ma se la minoranza Pd resterà fedele ai patti, la somma dei «franchi tiratori» centristi non raggiungerà mai una massa critica sufficiente a far detonare la riforma. E la «fronda» Ncd non potrà che sciogliersi senza lasciare traccia.

maria elena boschimaria elena boschi

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)