CULATELLO BERSANI ROVINA IL WEEK-END A RENZI: “IL SENATO DEV’ESSERE ELETTIVO, DI QUI NON SI SCAPPA” – MADONNONA BOSCHI PERDE LA PAZIENZA E RISPONDE A MUSETTO DURO: “NON METTIAMO VETI NOI, NON NE METTA LA MINORANZA” – L’INTESA DENTRO IL PD VACILLA, MA FORSE A BERSANI È SOLO SCAPPATA LA FRIZIONE

Ugo Magri per “La Stampa

 

BERSANI BY VINCINOBERSANI BY VINCINO

L' intesa sul Senato ancora regge. Ma per poco ieri Bersani non ha mandato tutto all'aria con una dichiarazione forse casuale (gliel' hanno carpita nel corso di una visita a Brescia), probabilmente mal calcolata, che tuttavia nei toni dà l'impressione di voler mettere in riga il premier. Come se fosse la minoranza Pd a tenere il coltello dalla parte del manico e non, questo va sostenendo Renzi, l' esatto contrario...

 

Per di più Bersani è tornato a insistere sulla natura elettiva del Senato, pretendendo che venga messa nero su bianco, prendere o lasciare, «di qui non si scappa». Grande irritazione nel «Giglio magico» renziano e non solo in quello. Replica serale della Boschi: «La maggioranza non mette veti, ma nemmeno deve metterli la minoranza». Sennò ricominciamo a litigare.

 

Al netto della propaganda, però, scornarsi non conviene a nessuno. Non alla minoranza, che rischia di essere asfaltata, e tutto sommato nemmeno al premier. Per cui domani, quando si riunirà la direzione Pd, è improbabile che qualcuno voglia rimettere in discussione le intese.

 

BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITABERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA

Addirittura, la maggioranza renziana sta tentando di estenderne la portata: desidera che il patto con la sinistra valga non solo sull' articolo 2, ma su tutti quanti gli emendamenti della riforma in modo da evitare in aula strane sorprese. E poi, sempre in queste ore, si sta cercando di conquistare alla causa qualche pezzo di opposizione, impresa quasi disperata ma necessaria per far vedere che la futura Carta repubblicana nasce da un largo consenso parlamentare e non dal compromesso tutto interno al Pd tra Renzi e Bersani.

 

Contatti con la Lega sono stati avviati, qualche concessione sul federalismo a patto che Calderoli in cambio ritiri i suoi 500mila emendamenti e semplifichi la vita a tutti.

 

PIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANOPIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANO

Con la minoranza Pd allineata e coperta, Renzi può contare teoricamente su oltre 180 voti. Per andare sotto sulla riforma, dovrebbe perderne lungo la strada almeno una trentina. Quasi nessuno crede che ciò possa accadere. L' unica incognita riguarda ormai esclusivamente le votazioni a scrutinio segreto. Se ne prevedono una ventina sull' articolo 1, in fondo il più importante perché serve a chiarire di cosa andrà a occuparsi il futuro Senato.

 

Tutti gli attuali membri di Palazzo Madama concordano che, durante il passaggio alla Camera, le competenze sono state «tosate» con qualche eccesso di zelo. L' intenzione di ripristinarne alcune è condivisa tanto al centro quanto a destra e a sinistra. Però attenzione: se nel segreto dell' urna il Senato dovesse ricevere funzioni in eccesso, beh, in quel caso avremmo il paradosso di far rientrare dalla finestra quel bicameralismo che si era cacciato dalla porta.

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

A sentire gli umori dell' aula, non pochi centristi sarebbero tentati di percorrere quella via. A maggior ragione dopo che Alfano, l' altro ieri, ha consentito al suo partito in Sicilia di imbarcarsi nella maggioranza guidata dal governatore Crocetta: chiaro segnale, secondo i più, di una scelta di campo orientata a sinistra.

 

maria elena boschi in senatomaria elena boschi in senato

Contro la svolta siciliana si sono scatenati un po' di parlamentari Ncd, da Mancuso a Bosco, da Garofalo a La Via. Altri come Giovanardi, Sacconi o Formigoni di certo non le manderanno a dire. Ma se la minoranza Pd resterà fedele ai patti, la somma dei «franchi tiratori» centristi non raggiungerà mai una massa critica sufficiente a far detonare la riforma. E la «fronda» Ncd non potrà che sciogliersi senza lasciare traccia.

maria elena boschimaria elena boschi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")