CULATELLO BERSANI ROVINA IL WEEK-END A RENZI: “IL SENATO DEV’ESSERE ELETTIVO, DI QUI NON SI SCAPPA” – MADONNONA BOSCHI PERDE LA PAZIENZA E RISPONDE A MUSETTO DURO: “NON METTIAMO VETI NOI, NON NE METTA LA MINORANZA” – L’INTESA DENTRO IL PD VACILLA, MA FORSE A BERSANI È SOLO SCAPPATA LA FRIZIONE

Ugo Magri per “La Stampa

 

BERSANI BY VINCINOBERSANI BY VINCINO

L' intesa sul Senato ancora regge. Ma per poco ieri Bersani non ha mandato tutto all'aria con una dichiarazione forse casuale (gliel' hanno carpita nel corso di una visita a Brescia), probabilmente mal calcolata, che tuttavia nei toni dà l'impressione di voler mettere in riga il premier. Come se fosse la minoranza Pd a tenere il coltello dalla parte del manico e non, questo va sostenendo Renzi, l' esatto contrario...

 

Per di più Bersani è tornato a insistere sulla natura elettiva del Senato, pretendendo che venga messa nero su bianco, prendere o lasciare, «di qui non si scappa». Grande irritazione nel «Giglio magico» renziano e non solo in quello. Replica serale della Boschi: «La maggioranza non mette veti, ma nemmeno deve metterli la minoranza». Sennò ricominciamo a litigare.

 

Al netto della propaganda, però, scornarsi non conviene a nessuno. Non alla minoranza, che rischia di essere asfaltata, e tutto sommato nemmeno al premier. Per cui domani, quando si riunirà la direzione Pd, è improbabile che qualcuno voglia rimettere in discussione le intese.

 

BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITABERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA

Addirittura, la maggioranza renziana sta tentando di estenderne la portata: desidera che il patto con la sinistra valga non solo sull' articolo 2, ma su tutti quanti gli emendamenti della riforma in modo da evitare in aula strane sorprese. E poi, sempre in queste ore, si sta cercando di conquistare alla causa qualche pezzo di opposizione, impresa quasi disperata ma necessaria per far vedere che la futura Carta repubblicana nasce da un largo consenso parlamentare e non dal compromesso tutto interno al Pd tra Renzi e Bersani.

 

Contatti con la Lega sono stati avviati, qualche concessione sul federalismo a patto che Calderoli in cambio ritiri i suoi 500mila emendamenti e semplifichi la vita a tutti.

 

PIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANOPIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL UNITA A MILANO

Con la minoranza Pd allineata e coperta, Renzi può contare teoricamente su oltre 180 voti. Per andare sotto sulla riforma, dovrebbe perderne lungo la strada almeno una trentina. Quasi nessuno crede che ciò possa accadere. L' unica incognita riguarda ormai esclusivamente le votazioni a scrutinio segreto. Se ne prevedono una ventina sull' articolo 1, in fondo il più importante perché serve a chiarire di cosa andrà a occuparsi il futuro Senato.

 

Tutti gli attuali membri di Palazzo Madama concordano che, durante il passaggio alla Camera, le competenze sono state «tosate» con qualche eccesso di zelo. L' intenzione di ripristinarne alcune è condivisa tanto al centro quanto a destra e a sinistra. Però attenzione: se nel segreto dell' urna il Senato dovesse ricevere funzioni in eccesso, beh, in quel caso avremmo il paradosso di far rientrare dalla finestra quel bicameralismo che si era cacciato dalla porta.

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

A sentire gli umori dell' aula, non pochi centristi sarebbero tentati di percorrere quella via. A maggior ragione dopo che Alfano, l' altro ieri, ha consentito al suo partito in Sicilia di imbarcarsi nella maggioranza guidata dal governatore Crocetta: chiaro segnale, secondo i più, di una scelta di campo orientata a sinistra.

 

maria elena boschi in senatomaria elena boschi in senato

Contro la svolta siciliana si sono scatenati un po' di parlamentari Ncd, da Mancuso a Bosco, da Garofalo a La Via. Altri come Giovanardi, Sacconi o Formigoni di certo non le manderanno a dire. Ma se la minoranza Pd resterà fedele ai patti, la somma dei «franchi tiratori» centristi non raggiungerà mai una massa critica sufficiente a far detonare la riforma. E la «fronda» Ncd non potrà che sciogliersi senza lasciare traccia.

maria elena boschimaria elena boschi

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)