tamara gregoretti buttafuoco

BIENNALE NEL CANALE – PRIMA NOMINA DI BUTTAFUOCO: UNA AUTRICE TELEVISIVA, TAMARA GREGORETTI – DEL RESTO, COSA ASPETTARSI DA UN MUSULMANO ALLA GUIDA DELLA PIÙ INTERNAZIONALE DELLE RASSEGNE CON UN CURRICULUM DA DIRETTORE DEL TEATRO COMUNALE DI CATANIA? - IL CURRICULUM DELLA GREGORETTI E' PURE PEGGIO: DOVE SONO I TITOLI PER SEDERSI AL TAVOLO DEL CONSIGLIO DELLA BIENNALE PER DIRE LA SUA SULLE RASSEGNE DI ARTE, TEATRO, DANZA, MUSICA, ARCHITETTURA?

DAGOREPORT

meloni buttafuoco

Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, con il presidente Pietrangelo Buttafuoco che ha subito comunicato al ministro della Cultura, Gennarino Sangiuliano di nominare un consigliere con cui ha un ottimo rapporto di fiducia, Tamara Gregoretti.Ecco cos’è la cultura. Occupazione, riequilibrio, appartenenza, ovvero un posto come premio fedeltà.

 

Ora da un presidente “unfit” come Buttafuoco, un musulmano alla guida della più internazionale delle rassegne con un curriculum da direttore del teatro comunale di Catania, non poteva che partorire un consigliere incompetente. Basta dare una sbirciata al curriculum di Tamara Gregoretti, sorella della più nota autrice e braccio destro di Maria De Filippi, Sabina. Da notare che il suo cv si ferma al 2019…

Tamara Gregoretti

 

Giornalista, autore televisivo, consulente editoriale

 

ANSA, sede di Londra Gennaio 1977/Febbraio 1982

The Newsletter, Londra Marzo/Ottobre 1982

Il ruolo della donna nella comunità agricola del Rwanda, un’inchiesta, FAO, Butara, Rwanda Dicembre 1982/aprile 1983

Women’s Wear Daily, Studio Cavallini Milano, Gennaio 1984/Luglio 1989

AGL, gruppo l’Espresso, Gennaio 1991/Gennaio 1994

Italia1, L’Istruttoria di Giuliano Ferrara, caporedattore, Ottobre 1991/Giugno 1993

Italia1, Visto da Sud di Paolo Guzzanti, caporedattore, Settembre/Novembre 1993

RaiUno, Al voto, al voto di Lilli Gruber

Buttafuoco

Il Venerdì di Repubblica, Luglio 1994/Marzo 1996

RaiUno, Donne al Bivio di Danila Bonito e poi Enza Sampò, autore e ideatore per tutte le stagioni dal 1994 al 1998

RaiUno, Porta a porta di Bruno Vespa, autore ideatore e caporedattore per le stagioni dal 1996 al 1998

RaiUno, Angeli sotto le stelle, serate di gala benifiche, autore ideatore

Canale5, Speciali di informazione di Maurizio Costanzo, Settembre 1998/Ottobre 1999

Canale5, Fatti e personaggi, autore ideatore Ottobre 1999/Giugno 2000

Fogli consanguinei di Pietrangelo Buttafuoco - pubblicato da Aristocrazia Ariana

Tg1, responsabile degli approfondimenti Luglio 2000/Dicembre 2001 con Gad Lerner e poi Albino Longhi

La7, vice direttore Gennaio 2002/Luglio 2004

Tgla7, vice direttore con delega agli approfondimenti di informazione: Otto e mezzo, l’Infedele, Omnibus, Americana

Fascino pgt, Maurizio Costanzo show, responsabile dei programmi, Gennaio 2005/Dicembre 2008

Rai2, Magazzini generali, autore ideatore, Gennaio 2011/Maggio 2011

Rainews24, delega agli approfondimenti di politica interna e internazionale, con Monica Maggioni e Antonio Di Bella, Marzo 2012/Agosto 2018

RaiUno, Vita in diretta, autore ideatore, Settembre 2018/giugno 2019

 

Ecco. Quattro articoli in croce, autore di programmi, speciali per Costanzo, etc: ma dove sono i titoli, le capacità e le competenze di Tamara Gregoretti per sedersi al tavolo del consiglio della Biennale per dire la sua sulle rassegne di arte, teatro, danza, musica, architettura?

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO ALLA BIENNALE DI VENEZIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

Del resto, quasi nessuno dei nominati dal centrodestra in questi mesi alla guida di istituzioni d’arte è laureato o in possesso di una abilitazione universitaria in Storia dell’arte o dell’architettura. Partendo da destra, la prima nomina è stata quella di Giuli al Maxxi (giornalista già alla destra del Fronte della Gioventù), poi quella di Buttafuoco alla Biennale (autore di “Fogli Consanguinei” pubblicato da Franco Freda per “Aristocrazia Ariana”), poi quella di Angelo Crespi a Brera (già uomo di Dell’Utri al “Domenicale”), ora una autrice di programmi televisivi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO