orban salvini di maio

“BISOGNA DISTINGUERSI DA SALVINI” - DI MAIO DETTA LA LINEA A CONTE SU ORBAN: L'ITALIA VOTERÀ CONTRO L' UNGHERIA - IL PREMIER, STRETTO NELLA TENAGLIA TRA LEGA E CINQUESTELLE, HA CAPITO CHE IL PROBLEMA DEL SUO GOVERNO È LO STRAPOTERE DEL LEGHISTA - STRITOLATO DAI SONDAGGI, DI MAIO NON PUÒ REGGERE A LUNGO LA PRESSIONE SENZA PORTARE A CASA RISULTATI CONCRETI

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

conte di maio salvini

 

«Dobbiamo distinguerci da Salvini, non abbiamo scelta. Partiamo dalle sanzioni a Orbán». Alla fine Luigi Di Maio si convince. Colpisce il leader dell' ultradestra ungherese. E sfida il Carroccio, arruolando nella battaglia anche Giuseppe Conte. Dopo rapida consultazione con la Farnesina, il premier promette privatamente a Di Maio il suo voto a favore di un' eventuale procedura contro l' Ungheria.

 

L' ultima parola, infatti, spetterà ai capi di Stato e di governo. E il presidente del Consiglio decide di sostenere il Movimento, scaricando i leghisti.

 

Il via libera alla linea anti ungherese arriva di buon mattino, facendo la gioia degli eurodeputati grillini ostili a Viktor Orbán. Ma il punto è tutto politico, e riguarda la posizione che il governo italiano dovrà assumere nel caso in cui l' Europarlamento dovesse approvare le sanzioni. Il regolamento affida infatti al Consiglio europeo la scelta finale: occorrono prima i quattro quinti dei leader, poi l' unanimità per confermare eventuali punizioni ai magiari (che quasi certamente il veto della Polonia eviterà). Conte, ufficialmente ancora lontano dalla contesa, è propenso a sfidare l' Ungheria. E Matteo Salvini.

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

 

Se c' è una cosa che il premier ha capito, stretto com' è in questa tenaglia tra Lega e Cinquestelle, è che il problema del suo governo si chiama proprio Salvini. O meglio, lo strapotere mediatico del leghista che mette con le spalle al muro Di Maio. Stritolato dai sondaggi che premiano il Carroccio, il grillino non può reggere ancora a lungo la pressione senza portare a casa risultati concreti. E si interroga su un dilemma: rompere prima che rompa l' alleato, oppure alzare al massimo l' asticella, cercando di portare a casa qualcosa che salvi la baracca? Ieri nel faccia a faccia con Davide Casaleggio si è stabilito di esplorare la seconda strada, puntando tutto sul reddito di cittadinanza. Senza, però, sarà crisi di governo.

 

Per far approvare la madre di tutte le riforme pentastellate è necessario convincere il Tesoro ad allentare i cordoni, anche a costo di sfidare i mercati. E piegare Salvini, che non a caso frena: il leader del Carroccio non ha alcuna intenzione di regalare ai grillini un maxi spot a ridosso delle Europee e difende la linea rigorista di Giovanni Tria. Una posizione che ancora ieri provocava l' ira del vicepremier 5S: «Non c' è alternativa - si sfogava in privato senza reddito di cittadinanza questo governo non ha senso».

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Il secondo dossier sul tavolo della Casaleggio associati si chiama immigrazione. Troppo pericoloso, concordano Casaleggio e Di Maio, continuare a inseguire il ministro dell' Interno su questo terreno.

 

Meglio spostare l' attenzione sull' economia e provare a boicottare le alleanze populiste del ministro dell' Interno con l' estrema destra xenofoba europea. Quelli, per intenderci, che penalizzano l' Italia sulla redistribuzione dei migranti. Ecco come matura lo schiaffo ad Orbán. Ed ecco perché Conte è disposto a sostenere la linea 5S in sede continentale. «Per noi l' ungherese, Macron, Merkel e Junker sono fatti della stessa pasta - attaccano infatti gli eurodeputati del Movimento - Hanno lasciato sola l' Italia perché non aprono i loro porti e non accettano i ricollocamenti dei migranti. Il M5s è in Europa per difendere gli interessi degli italiani!».

 

matteo salvini viktor orban 5

Come se non bastasse, Di Maio è alle prese con un altro snodo che passa sempre da Bruxelles.Strappare con Orbàn, infatti, significa anche chiudere a future alleanze con i populisti, quelli che Salvini vuole riunire in vista delle Europee 2019. I cinquestelle cercano disperatamente una sponda, ma nessuno sembra offrirgliela: non Macron, e neanche i Verdi. Anche di questo il leader discute in privato con Casaleggio jr. «Dobbiamo immaginare una terza via che vada oltre i populisti di destra e pure i partiti tradizionali». Il massimo sarebbe il varo di un' alleanza europea (progetto ambizioso, visto che per fare gruppo servirebbero parlamentari di sette diverse nazioni), da lanciare in occasione del maxi raduno "Italia a cinquestelle" in agenda a ottobre a Roma. Nel programma ci sarebbe certamente spazio anche per un reddito di cittadinanza continentale, da contrapporre all' Unione dell' austerità.

matteo salvini viktor orban 4

 

L' importante è contrastare Salvini.

Sempre che non sia prima il leghista, come sospetta Di Maio, a ribaltare il tavolo. Per puntare con le elezioni politiche direttamente a Palazzo Chigi.

SALVINI DI MAIO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....