JENA: “VABBÈ CHE MOLTI NEMICI MOLTO ONORE, MA NON ESAGERARE, MARIO!” - NAPOLITANO CORAZZIERE DI GOLDMONTI: “DIMOSTRERÀ CHE L’ITALIA È AFFIDABILE” - SUGLI STIPENDI RIGOR MONTIS ASSICURA: “COMPETENZA ALLE CAMERE” - GIOVANNINI REPLICA ALLE CRITICHE: “I NOSTRI DATI SUFFICIENTI PER DECIDERE” - IL BLITZ CORTINESE FA INCAZZARE LA LEGA: “VADANO A FARE I CONTROLLI AL SUD” - ANCHE IL PDL TIENE AL SUO ELETTORATO: “CONTROLLI SPETTACOLARIZZATI”…


1. MOLTI...
Jena per "La Stampa" -
Vabbè che molti nemici molto onore, ma non esagerare, Mario!

2. NAPOLITANO, MONTI DIMOSTRERA' CHE ITALIA E' AFFIDABILE...
(ANSA)
- "Monti ha tutti i titoli per poter porre all'Ue questioni che riguardano il modo di garantire rigore e crescita in Europa. Inoltre il decreto approvato dal Parlamento è la prova concreta di come l'Italia sia, anche dal punto di vista del debito pubblico, affidabile". Lo dice il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

"Mi pare che questo sia il senso delle dichiarazioni che il Presidente Monti ha fatto - ha aggiunto Napolitano - poi vedremo quali sono esattamente le proposte del governo italiano al tavolo delle discussioni preparatorie del Consiglio europeo di fine gennaio". Il Capo dello Stato ha ricordato che Monti non compirà un solo tour europeo. "Ci sono varie puntate - ha detto - andrà a Parigi, poi tornerà a Roma per poi recarsi a Berlino".

3. NAPOLITANO, CON UE MONTI PARLERA' DI RIGORE E SVILUPPO...
(ANSA)
- "Penso che Monti, per la sua esperienza di governo europeo, ha tutti i titoli per poter porre le questioni che riguardano il modo di garantire rigore e crescita in Europa". Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, commenta gli appuntamenti europei del presidente del Consiglio.

4. P.CHIGI, SU STIPENDI COMPETENZA A CAMERE...
(ANSA)
- Per gli interventi sugli stipendi dei parlamentari "la competenza appartiene alle Camere e non esistono poteri sostitutivi" da parte del governo anche in caso di "inerzia" da parte del Parlamento. Lo sottolinea un nota di Palazzo Chigi.

5. GIOVANNINI, DATI SUFFICIENTI PER DECISIONI...
(ANSA) -
"Sono rimasto un po' dispiaciuto di alcuni degli interventi che ho visto fare in questi giorni". Così a Radio 24 Enrico Giovannini, presidente Istat e titolare della commissione che lavora sulla comparazione degli stipendi dei parlamentari. "La commissione è composta da esperti, anche internazionali - dice - che non hanno interessi particolari in questa questione e sono al servizio dello Stato e hanno fatto del loro meglio. Quello della commissione è un lavoro di tipo tecnico.

La legge ci imponeva una scadenza, noi l'abbiamo rispettata pubblicando quello che ritenevamo pubblicabile ancorché, come alcuni giornali hanno correttamente riportato, con una serie di note metodologiche molto dettagliate", spiega Giovannini ai microfoni di Radio 24.

"Il punto è se queste informazioni possono essere sufficienti - parliamo dei parlamentari - per assumere delle decisioni. Noi crediamo - spiega - che, al di là del fatto di calcolare una media aritmetica ponderata come dice la legge, che deve essere calcolata su dati perfettamente comparabili, le informazioni fornite possano essere di ausilio a chi deve prendere decisioni. I dati sono sufficienti non solo per dibattere nella pubblica opinione ma anche per prendere decisioni da parte di chi queste decisioni le deve prendere", conclude Giovannini a Radio 24.

6. GASPARRI, PENSI A EMERGENZE,EVITARE SORTITE PERSONALI...
(ANSA)
- "Il governo operi sulle emergenze e alcuni ministri si astengano da sortite che non trovano nessun sostegno da parte nostra. Né si scriva che temiamo iniziative di singoli. Il Pdl è un grande partito che assumerà iniziative a sostegno dei valori e dei programmi di una vasta area di moderati, di cattolici, di cittadini che si sentono e sono alternativi alla sinistra, comunque si presenti o si proponga".

Lo afferma Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato. "Sulle camere di sicurezza come alternativa al carcere - prosegue - le valutazioni dei vertici della Polizia mi sembrano non possano essere ignorate dal governo. E del resto inviti alla cautela erano arrivati anche dal centrodestra. Siamo poi convinti che il governo non debba assumere iniziative demagogiche e inopportune in materia di immigrazione. Non siamo favorevoli alla cittadinanza facile. Difendiamo le norme sul pagamento della tassa di soggiorno".

"L'andamento dell'economia - sottolinea - il livello dello spread e l'intensa agenda europea consigliano il governo a non allargare in modo improprio il campo d'azione. La nostra lealtà, anche personale, verso Monti ci fa dire in pubblico le stesse cose che diciamo agli interessati. Si dice che le forze politiche non debbano rinunciare al proprio ruolo. E noi lo esercitiamo nelle materie economiche nel confronto con il governo. Su altri temi, come riforme costituzionali, sicurezza, immigrazione, in assoluta coerenza con il mandato che gli elettori ci hanno conferito. Questo per piena chiarezza".

7. CORTINA; GENTILINI, VADANO A VEDERE SPIAGGE DEI MAFIOSI...
(ANSA)
- "Quelli del fisco non vadano a guardare solo le automobili di grossa cilindrata al Nord ma anche gli stabilimenti balneari al Sud, magari abusivi e della mafia". Lo afferma Giancarlo Gentilini, vicesindaco di Treviso ed esponente leghista, dopo i controlli fiscali avvenuti a Cortina d'Ampezzo. "La legge è uguale per tutti - rileva Gentilini - e le leggi vanno rispettate al Nord come al Sud, ma vanno fatte rispettare da tutti". "Invece - sottolinea - è facile farla applicare al Nord, dove c'é ordine e disciplina, e non al Sud dove tutto questo non c'é". "Interventi come quello di Cortina - ribadisce Gentilini - vanno fatti anche al Sud, specie nelle riviere marine e nelle città turistiche dove c'é l'abusivismo degli insediamenti mafiosi".

8. ZAIA, ISPETTORI A CORTINA? ORA CONTROLLINO AL SUD...
(ANSA)
- Il governatore del Veneto Luca Zaia chiede la par condicio da parte dell'Agenzia delle Entrate: dopo il blitz a Cortina se ne faccia uno analogo al Sud d'Italia. "L'Agenzia delle entrate ci dice che l'evasione ipotetica al Nord è attorno al 14%, contro punte massime del 66% in alcune zone del Sud - dice Zaia all'ANSA -. In virtù della sperequazione dei controlli ci auguriamo che, per coerenza, blitz così importanti come quello di Cortina siano replicati anche al Sud".

9. CICCHITTO, AGENZIA ENTRATE NON ABBIA CARATTERE POLITICO...
(ANSA)
- "Ribadiamo la profonda convinzione che l'Agenzia delle Entrate non debba assumere una configurazione politica, mediatica e anche propagandistica, per cui prima fa una sorta di operazione militare concentrata su una singola località considerata meta dei ricchi e poi risponde alle obiezioni su questo modo di procedere sparando dati volti a criminalizzare quell'area e chi la frequenta con conseguenze che nel futuro possono essere molto serie".

Lo afferma, in una nota, Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera a commento dei risultati del bliutz delle Fiamme Gialle a Cortina.

10. PANIZ, SPETTACOLARIZZAZIONE CONTROLLI E' UN DANNO...
(ANSA)
- "La spettacolarizzazione di controlli legittimi, come e stato fatto, danneggia Cortina e la laboriosità dei suoi cittadini, mortificando anche il lavoro di chi, tutti i giorni, come la locale Guardia di Finanza, sorveglia gli evasori che vanno certamente sanati, ma non danneggiando la faticosa attività di chi fa del turismo, sopratutto in tempi difficili come quelli attuali, una indispensabile ragione di vita".

Lo afferma Maurizio Paniz, componente della commissione Giustizia della Camera. "E vedremo comunque - prosegue - se lo stesso avverrà a Capri, Taormina o in Costa Smeralda perché il Nordest non deve continuare a sostenere, con l'impegno dei suoi lavoratori, il peso del resto d'Italia".

 

MONTI-NAPOLITANO Attenti a quei due Napolitano e Monti jpegEnrico Giovannini DSC MAURIZIO GASPARRI LUCA ZAIA paniz foto mezzelani gmt HOTEL CRISTALLO - CORTINAcicchitto foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....