IL BOCCHINIANO CHE VOLEVA METTERE LE MANI SUL “TESORETTO” DA 70 MILIONI DI ALLEANZA NAZIONALE

Antonio Massari e Valeria Pacelli per "il Fatto Quotidiano"

Al di là delle divisioni politiche la vera partita tra gli uomini dell'ex An - partito poi spaccato tra finiani e chi ha deciso di passare nelle schiere del Pdl - si gioca su un altro fronte: quella di un tesoretto dal valore di 70 milioni di euro. Questo patrimonio è stato oggetto di insulti, denunce e inchieste giudiziarie che vanno verso l'archiviazione. Chiunque però sogna di averne una parte, anche chi in An militava nella retro fila.

A raccontare questo retroscena, un'informativa stilata dalla squadra mobile il 20 giugno 2012 e finita agli atti di un'inchiesta della Procura di Potenza che indagava su un giro di riciclaggio. A Roma, invece, c'è un'inchiesta su quell'ingente patrimonio che tuttavia va verso l'archiviazione. Nelle carte della polizia di Potenza, però, emerge anche che un imprenditore, Carlantonio Traietta, indagato per riciclaggio, avrebbe tentato la scalata nel partito di Giancarlo Fini.

Traietta parla di un rapporto strettissimo con Italio Bocchino, "i buoni rapporti che traietta ha con Italo Bocchino - si legge nell'informativa - sono confermati oltre che dalle telefonate tra i due, anche da vari incontri". Come quello del 19 ottobre 2009, avvenuto a Brindisi. E di Bocchino, Carlantonio Traietta parla anche in una intercettazione del 15 gennaio 2010, con Giuseppe Capocchi, in cui afferma di avere la piena fiducia dell'ex parlamentare.

Traietta: Con Italo ho stretto stretto stretto. Nel senso sono arrivati adesso a dirmi che io prima dice che non voglio stare, "no" dico "se è questo quello che pensi non c'è problema, mi metto io in mezzo per te". Da quel giorno mi chiama tutti i giorni. Allora io quando ci vediamo, che mò lui è rientrato l'11, il 10 a sera è tornato da New York... ma anche a New York che cazzo di business combina con... New York, Tokyo! Lui e Fini hanno una società a Tokyo.

Capocchi: mmh
Traietta: Grossa! Allora mi vogliono far entrare dappertutto. Pasquale, che è consigliere regionale.
Capocchi: Di Lorenzo
Traietta: Adesso avrà le redini in mano... Allora il segretario di Fini, attualmente è anziano e l'ultima volta ha già detto che la prossima lascia la candidatura, lui viene eletto in Basilicata alla Camera... quindi la prossima volta lascia tutte le redini... a Pasquale Di Lorenzo.
Capocchi: Ah.

Traietta: Sai che Alleanza Nazionale, no, si è fusa con... però è rimasta Alleanza Nazionale. Come partito. Hanno fatto un'associazione dove tutti i patrimoni valevano... perchè hanno una sede dico a Bari, 700 metri quadri nel centro , tutti... la sede è a Roma, via della Scrofa, è una cosa enorme e vale miliardi. Quindi hanno fatto questo fondo patrimoniale, poi questa fondazione che a capo c'è Pasquale Di Lorenzo. Entrerà fra pochissimo tempo perchè lascerà tutto... il segretario di Fini, come si chiama? Donato La-morte .

Capocchi: Lamorte.
Traietta: Lascerà tutto a Pasquale. Capito? Quindi diventeremo... cioè siamo il braccio cioè si fidano di noi, tutto quello che faranno... se non gli portiamo un'idea nuova, anche con La Russa, quello che c'ha in mano La Russa, quello che c'ha in mano Matteoli, possiamo entrare dappertutto.

Al di là del valore penale dell'intercettazione, quello che sembra evidente è il modus operandi anche di chi da dietro puntava ad una scalata nel partito a livello nazionale. Secondo l'informativa della squadra mobile, aspettavano che Donato Lamorte, uomo di fiducia di Giancarlo Fini, lasciasse il suo incarico per sostituirlo con un lucano doc: Pasquale Di Lorenzo. Ed è proprio Di Lorenzo, indagato per i rimborsi in Basilicata, che avrebbe preteso ad uno studio di progettazione, l'assunzione di due architetti suoi amici motivando così: "È gente che mi porta pure i voti. Se li devi trattare a pezze in faccia è meglio che non se ne fa un cazzo".

 

Fini e BocchinoGIANFRANCO FINI ITALO BOCCHINO pasquale di lorenzo pasquale di lorenzo ITALO BOCCHINO DONATO LAMORTE DONATO LA MORTE

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...