ignazio la russa italo bocchino arianna meloni

BOCCHINO E MOSCHETTO, FASCISTA PERFETTO – IGNAZIO LA RUSSA CHIEDE AL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, GIUSEPPE VALDITARA, DI ADOTTARE IL LIBRO DI ITALO BOCCHINO NELLE SCUOLE: “SO CHE DECIDONO I PRESIDI, MA SAREBBE UTILE UNA MORAL SUASION – PURTROPPO NON ERA UNA BATTUTA DI CATTIVO GUSTO, ANCHE ARIANNA MELONI È D’ACCORDO: “SE LO DISTRIBUIAMO NELLE SCUOLE FACCIAMO UNA COSA SANA” - LA PROTESTA DEI DIPENDENTI DELLO GNAM CHE CHIEDEVANO DI CANCELLARE LA PRESENTAZIONE: "FERMO DISSENSO PER L'UTILIZZO DEL MUSEO A FINALITÀ DI PROPAGANDA"

La Russa e Arianna Meloni consigliano a Valditara il libro di Bocchino per i programmi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DESTRA: LA RUSSA A VALDITARA, 'LIBRO BOCCHINO DA ADOTTARE NELLE SCUOLE, PENSACI MINISTRO'

ignazio la russa italo bocchino presentazione di perche l italia e di destra foto lapresse

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe che questo libro venisse distribuito nelle scuole, contro le bugie della sinistra, è un libro di verità, è un manuale, pensaci caro ministro per adottarlo". Lo dice Ignazio La Russa, al termine della presentazione del libro di Italo Bocchino, 'Perché l'Italia è di destra'. "So che l'adozione del libri è libera, la decidono i presidi, ma sarebbe utile una tua moral suasion", aggiunge La Russa.

 

La Russa: distribuire libro Bocchino nelle scuole

(AGI) - Roma, 3 ott. - "Italo Bocchino ha scritto un libro che mi piacerebbe venisse, se non distribuito, adottato nelle scuole". Lo ha detto Ignazio La Russa intervenendo alla presentazione di 'Perche' l'Italia e' di destra', alla quale era presente anche il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara. "Un po' di verita' sarebbe una goccia d'acqua contro le bugie che la sinistra dice ai bambini. Non e' un libro di opinione ma un manuale", ha aggiunto il presidente del Senato.

 

ignazio la russa alla presentazione del libro di bocchino alla galleria nazionale d arte moderna foto lapresse

DESTRA: ESCE LIBRO BOCCHINO 'PERCHE' ITALIA E' DI DESTRA', 'NAZIONE SEMPRE DA QUESTA PARTE'

(Adnkronos) - L'Italia è un paese di destra. Per arrivare a un assunto del genere, quasi una asserzione che sembra senza storia, Italo Bocchino, da giornalista e intellettuale d'area, scrive un libro ("Perchè l'Italia è di destra", Edizioni Solferino) che prova a dare verità alla sua affermazione, spiegando -con argomenti di solito riservati agli storici di professione- come sia lo stesso concetto di destra da rivedere, allargandone i confini, proprio ora che la destra-destra è al governo con la sua leader, Giorgia Meloni.

 

arianna meloni alla presentazione del libro di bocchino alla gnam foto lapresse

"Il libro mette insieme i numeri, i documenti, che dimostrano che la sinistra giornalistica e quella giudiziaria, vogliono raccontare una Italia diversa", dice l'autore nel corso della presentazione del volume presso la Galleria nazionale di Arte moderna di Roma.

 

A dialogare con il direttore editoriale del Secolo d'Italia, moderati dalla giornalista Hoara Borselli, il presidente del Senato, Ignazio La Russa e il docente di filosofia di Teramo, Gianluca Sodun Bordoni. In sala, in prima fila, numerosi politici e volti noti della destra.

 

ITALO BOCCHINO - PERCHE L ITALIA E DI DESTRA

Tra i primi ad arrivare l'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, l'ex ministro Cesare Previti. C'è anche Arianna Meloni. Con loro il ministro per la pubblica Istruzione, il leghista Giuseppe Valditara, sempre dal partito di Salvini arriva il senatore Andrea Paganella, da Fdi arriva pure il responsabile organizzativo Giovanni Donzelli, l'ex parlamentare di An, Domenico Gramazio. Tra i presenti l'editore dell'AdnKronos Giuseppe Marra, tanti giornalisti e l'ex pm, Luca Palamara.

 

"Gli italiani sono a favore del presidenzialismo, anche tra gli elettori del Pd e del M5s", assicura Bocchino, citando un sondaggio che viene riportato nel libro. "Hanno visto che funziona per esempio l'elezione diretta del sindaco", ricorda l'autore del volume. "Vogliono l'uomo forte che si assume responsabilità, poi se sbaglia lo bastonano", aggiunge. La Russa rimanda al mittente le accuse di familismo contro la destra: "Qui c'è Arianna, che è pure più grande di Giorgia, magari allora è stata lei a portare la sorella in politica...", dice applaudito.

 

Per Bocchino anche la prima e più importante di tutte le elezioni italiane, quella del '48, che vede Dc e fronte popolare confrontarsi, nel voto che darà il segno alla storia repubblica, verso l'atlantismo e l'anticomunismo testimonia della preferenza italiana per la destra. Ecco, per l'autore del volume, quello infatti fu un voto di destra, come avvenne anche durante altre competizioni elettorali in cui la distanza tra le forze in campo era marcata.

IGNAZIO LA RUSSA DONNE SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

 

Così per Berlusconi, che ferma la sinistra di Achille Occhetto, arrivando poi alla 'svolta' del 2022, con la prima premier donna, Giorgia Meloni, che quella destra minoritaria, sempre presente ma marginale nella storia della repubblica, la porta a Palazzo Chigi.

 

Nel raccontare questa storia del paese, 'Nazione' come la chiamano quelli di destra, Bocchino prova a liberarla da quelle accuse alla sua parte che derubrica a luoghi comuni: non c'è familismo, non c'è incompetenza della classe dirigente, nessuna occupazione della Rai e dell'informazione.

 

ignazio la russa italo bocchino presentazione di perche l italia e di destra foto lapresse

Per Bocchino siamo invece di fronte a "una destra pienamente legittimata nel consenso e negli atteggiamenti", una destra che punta a liberarsi nei fatti dal tormentone dell'antifascismo, che vuole il rinnovamento dell'Unione Europea, lavora alle riforme, quella del premierato e della giustizia.

 

"Mi accorgo che veniamo raccontati in un modo totalmente distorto da quello che siamo veramente, e anche da quello che stiamo facendo. Guardi i dati economici e poi vedi frotte di giornalisti che ti dicono che l'Italia sta andando a rotoli, che siamo isolati in Europa, ma poi arriva la nomina di Fitto", dice Arianna Meloni, concordando con quanto detto da Ignazio La Russa, che poco prima rivolto al ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara gli aveva chiesto di fare moral suasion per adottare nelle scuole il testo "perché un po' di verità sarebbe una goccia d'acqua contro le bugie che la sinistra dice ai bambini".

 

ignazio la russa e gianfranco fini alla presentazione del libro di bocchino alla galleria nazionale d arte moderna foto lapresse

Arianna Meloni e La Russa: “Il libro di Bocchino ‘Perché l’Italia è di destra’ da adottare nelle scuole”. Protesta il Pd

Da www.repubblica.it

 

Ignazio La Russa e Arianna Meloni lanciano la proposta al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. "Il libro di Italo Bocchino dovrebbe essere adottato nelle scuole – dice il presidente del Senato – "’Perché l'Italia è di destra’ è un libro di verità contro le bugie delle sinistra. Una tua moral suasion ci starebbe visto che la sinistra racconta le bugie nelle scuole", ha continuato La Russa durante proprio la presentazione del libro rivolgendo l’invito al ministro presente in sala.

 

D’accordo la sorella della premier: “Il libro di Bocchino 'Perché l'Italia è di destra’, se lo distribuiamo nelle scuole facciamo una cosa sana, è una raccolta di dati, una storia vera, non è un libro né fazioso, né di parte, una storia reale, va letto con attenzione", ha osservato la responsabile della segreteria di FdI lasciando la Gnam di Roma.

 

ignazio la russa alla presentazione del libro di bocchino alla galleria nazionale d arte moderna foto lapresse

Qui si sono registrati attimi di tensione: un uomo, poi allontanato dalle forze dell’ordine, si è avvicinato al palco chiedendo di intervenire e denunciando che, per la prima volta in quello spazio, al pubblico non era stata data la possibilità di parlare.

 

[…] In Pd insorge. "Fortunatamente nessun ministro in Italia può intervenire sull'adozione dei libri di testo e la nostra costituzione antifascista è molto chiara essendo nata da chi si era opposto al minculpop e al pensiero unico.

 

Di cui noi non abbiamo nostalgia", scrive sui social Simona Malpezzi del Pd, replicando al presidente del Senato Ignazio. Un altro deputato dem, Matteo Orfini commenta: “Sì lo so che conoscete già la statura dell'uomo e che avete un giudizio abbastanza radicato di come svolga la sua funzione. Però ci tenevo a segnalarvi questa perla della seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa. (E soprattutto: smettetela di dire le bugie ai bambini)”.

arianna meloni alla presentazione del libro di bocchino alla gnam foto lapresse

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO