boeri tria salvini di maio

UN TITO NELL'OCCHIO - DOPO IL CASO DELLA “MANINA” CHE HA CORRETTO LA RELAZIONE TECNICA DEL DECRETO DIGNITÀ, TITO BOERI SI VEDE SEMPRE PIÙ FUORI DALL’INPS - DOPO AVER RANDELLATO DI MAIO E TRIA, ACCUSATO DI “NEGAZIONISMO ECONOMICO”, IL BOCCONIANO NON SI DIMETTERÀ SOLO PERCHÉ SALVINI CHIEDE LA SUA TESTA SU TWITTER: “SE IL GOVERNO NON HA FIDUCIA IN ME BASTA CONVOCARMI E DIRMELO”

Roberto Giovannini per “la Stampa”

 

tito boeri

L' esperienza di Tito Boeri all' Inps, con ogni probabilità, si sta per concludere. I due vicepremier, azionisti di maggioranza del governo giallo-verde, hanno deciso di staccare la spina. E lui, l' economista della Bocconi dalle mille idee e dal temperamento battagliero, pur convinto di aver sempre fatto il suo dovere, e di non aver mai commesso nessun atto men che rispettoso nei confronti delle istituzioni, non ha nessuna intenzione di inchiavardarsi alla poltrona.

 

Dopo aver diffuso un durissimo comunicato ufficiale in cui ha tagliato tutti i ponti alle sue spalle - accusando i suoi ministri vigilanti, Luigi Di Maio e Giovanni Tria, di "negazionismo economico" - Boeri ai suoi collaboratori ha ribadito ieri di essere prontissimo ad andarsene

subito, anche prima della scadenza della sua presidenza, prevista per il febbraio del 2019.

 

TITO BOERI

Lo aveva detto chiaro e tondo lo scorso 6 dicembre 2017, dopo l' ennesima polemica: «Se vogliono liberarsi di me c' è un modo molto semplice - aveva detto allora - mi convochi il presidente del Consiglio a Palazzo Chigi, e mi dica che non c' è più fiducia, o che considera terminato il mio mandato. Un secondo dopo mi dimetterei».

 

Quanto valeva per Renzi e per Gentiloni vale anche per la triade Conte/Salvini/Di Maio, ha fatto sapere ieri Boeri. «Se il governo non ha fiducia in me - avrebbe detto - basta convocarmi e dirmelo». Ma certamente l' economista milanese non si dimetterà perché il ministro dell' Interno, che non ha alcun ruolo nei confronti dell' Inps, ne chiede la testa su Twitter e Facebook. Serve un atto formale.

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

 

Ricucire è complicato

Difficile immaginare che dopo l' incidente della relazione tecnica del "decreto dignità" sia possibile davvero ricucire i rapporti tra presidente dell' Inps ed Esecutivo. Qualche giorno fa Matteo Salvini ne aveva chiesto esplicitamente la testa.

 

A difenderlo ci avevano pensato il vicepremier Luigi Di Maio e il presidente della Camera Roberto Fico, compiaciuti della collaborazione fornita dall' Inps nella preparazione della delibera sul ricalcolo contributivo dei vitalizi e nella predisposizione dell' analogo intervento sulle pensioni d' oro.

 

FILIPPO TADDEI E TITO BOERI

Stavolta però lo strappo appare troppo grave. Poco conta se la prima mossa per "correggere" la relazione tecnica del "decreto dignità" sia stata dell' Inps o della Ragioneria. L' attacco di Di Maio alla "manina", rivolto chiaramente contro il Tesoro e il ministro Tria, è stato parato dal titolare del ministero di Via Venti Settembre, che con il comunicato congiunto di ieri ha difeso i suoi uffici scaricando tutta la colpa proprio su Boeri.

 

SALVINI SMARTPHONE

Che non se l' aspettava: e che ha risposto piccato, definendo le parole dei ministri Tria e Di Maio «un attacco senza precedenti alla credibilità di due istituzioni nevralgiche». Così come aveva già risposto a Matteo Salvini, anche ai suoi ministri vigilanti Boeri ha detto che «i dati non si fanno intimidire».

 

Nessun ostacolo

Al termine di una domenica campale dalle stanze dell' istituto previdenziale si ribadisce e si puntualizza con determinazione che l' Inps non ha mai voluto mettere i bastoni tra le ruote o fare sgambetti a chicchessia: ha fatto esclusivamente valutazioni tecniche.

 

GIOVANNI TRIA

Danno fastidio le stime che prevedono una diminuzione dei contratti a termine? Come tutte le altre stime elaborate in questi casi hanno dei margini di errore; ma sono frutto di un lavoro e di un metodo statistico economico che è quello sempre utilizzato in questi anni con tutti i governi e in tutte le materie di volta in volta affrontate.

 

boeri camusso

E al ministro Tria che le definisce «non valide scientificamente», dal vertice dell' Inps si invita - quasi in una polemica accademica tra professori, uno della Bocconi e uno dell' Università di Roma Tor Vergata - a motivare nel merito e puntualmente quali sarebbero mai gli errori delle stime contestate, messe a punto per il "decreto dignità".

 

jhon r phillips e tito boeri (1)

Peraltro, si fa osservare dall' Inps, se queste elaborazioni erano tanto sbagliate, perché mai poi la Ragioneria e il Mef le hanno considerate in due occasioni valide, e alla fine addirittura ufficialmente «bollinate»?

 

E adesso? Adesso niente, ragiona Boeri. Si continua a lavorare come sempre, dice.

In attesa di quella chiamata a Palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....