NORD COREA, SOTTOTERRA: KIM MI FA INCAZZARE, MUORE - IL BOMBOLO DI PYONGYANG NON SCHERZA PIÙ: GIUSTIZIATO LO ZIO “DEPRAVATO E TRADITORE” JANG SONG-THAEK

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

Il processo lampo di fronte a una corte marziale si è svolto giovedì. E questa mattina (la notte in Italia) il regime nordcoreano ha annunciato che Jang Song-thaek, fino a pochi giorni fa numero due del potere, è stato giustiziato.

«Era peggiore di un cane», ha commentato l'agenzia di notizie statale Kcna. Jang Song-thaek, 67 anni, era lo zio del dittatore Kim Jong-un ed era considerato il consigliere che aveva permesso al nipote trentenne di imporsi alla gerontocrazia dei generali e dei gerarchi di Pyongyang. Poi, all'improvviso, due settimane fa l'intelligence sudcoreana aveva rivelato che lo zio «reggente» era stato epurato.

LA CONFERMA - Per giorni silenzio da Pyongyang, fino a quando l'agenzia Kcna aveva confermato: Jang Song-thaek era stato arrestato con l'accusa di essere «Dissoluto, depravato, corrotto, tossicodipendente, aveva relazioni illecite con molte donne, spendeva i soldi pubblici al casinò mentre era all'estero per curarsi a spese dello Stato». E, soprattutto: «Aveva cercato di costituire una sua base di potere controrivoluzionario» e «nutriva sogni diversi» da quelli del Brillante Compagno, come viene definito Kim.

IL PROCESSO - L'arresto, nel corso di una seduta del Politburo, era stato trasmesso dalla tv di Stato. Ieri la conclusione della tragedia: processo e confessione dello zio Jang. Ha ammesso di aver progettato un colpo di Stato: «Non avevo fissato la data per il golpe, ma volevo diventare premier per cambiare l'economia per evitare la bancarotta, volevo presentarmi come un riformista per essere riconosciuto dalla comunità internazionale», avrebbe detto secondo il dispaccio ufficiale.

Poi il plotone d'esecuzione. È significativo che il regime abbia citato la crisi economica e i tentativi di Jang di riformare il sistema e accreditarsi all'estero: lo zio-reggente era considerato l'uomo di Pechino a Pyongyang. Cercava di far passare aperture economiche ricalcate sul modello cinese.

IL MATRIMONIO - L'ascesa di Jang era cominciata nel 1972, quando aveva sposato Kim Kyong-hui, la zia di Kim Jong-un. A quei tempi a Pyongyang regnava ancora Kim Il-sung, fondatore della Corea del Nord, l'uomo che nel 1950 aveva scatenato la guerra invadendo il Sud. Nel conflitto furono coinvolti Stati Uniti, forze dell'Onu (tra le quali un contingente medico dell'esercito italiano) e la Cina sull'altro fronte. Si rischiò lo scontro nucleare quando il generale americano Douglas MacArthur propose di colpire le basi in Cina. Il presidente Truman non accettò: si arrivò a una tregua sul 38° parallelo nel 1953.

LA GRANDE PURGA - Jang è l'ultima vittima della più grande purga nella storia della Corea del Nord: almeno 100 dei 218 gerarchi sono stati rimossi negli ultimi due anni, da quando Kim Jong-un ha ereditato il potere del padre, Kim Jong-il, morto nel dicembre 2011.

I FRATELLI KIM - I cinesi, evidentemente preoccupati per le notizie da Pyongyang, stanno diffondendo una quantità di notizie sulla Nord Corea. Ora dicono che la squadra di pretoriani che ha arrestato Jang era guidata dal fratello maggiore del dittatore, il poco noto Kim Jong-chol, 32 anni. Questo altro Kim, che ha due anni più del fratello diventato leader, era destinato a ereditare il potere.

Ma il padre lo considerava «una femminuccia» e lo saltò nella designazione del successore. Così come aveva punito il figlio più grande Kim-Jong nam, che si era fatto arrestare a Tokyo anni fa mentre con passaporto falso cercava di andare a Disneyland. C'è una quarta sorella, 26 anni, Kim Yeo-jeong: promossa nella potente Commissione di Difesa.

IL FUNERALE - Sempre i cinesi dicono che dei sette gerarchi che accompagnavano il feretro di Kim Jong-il il 28 dicembre 2011, Kim Jon-un ne ha fatto fuori quattro. Ne restano solo tre, che hanno 77, 83 e 84 anni: troppo vecchi per fargli paura. LA ZIA Quanto alla zia Kim Kyong-hui, 66 anni, moglie dello zio appena giustiziato, è scomparsa: promossa generale a quattro stelle e rimossa da responsabile dell'industria. Siccome lei ha il sangue dei Kim non si può fucilare. Ma ora Kim Jong-un ha stretto il cerchio magico intorno al trono: in apparenza si fida solo dei tre fratelli.

 

 

COREA DEL NORD PROCESSO A JANK SONG THAEK COREA DEL NORD LARRESTO DI JANK SONG THAEK COREA DEL NORD LARRESTO DI JANK SONG THAEK COREA DEL NORD LARRESTO DI JANK SONG THAEK COREA DEL NORD LARRESTO DI JANK SONG THAEK COREA DEL NORD LARRESTO DI JANK SONG THAEK COREA DEL NORD LARRESTO DI JANK SONG THAEK

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO