giovanni legnini alfonso bonafede

BONAFEDE NELLA GIUSTIZIA - IL DEBUTTO DEL MINISTRO AL CSM, DOVE PROMETTE IL DIVIETO PER I MAGISTRATI DI TORNARE A GIUDICARE SE PASSANO PER LA POLITICA - IL RAPPORTO TRA BONAFEDE E QUESTO CSM SARÀ BREVE: TRA 10 GIORNI I MAGISTRATI ELEGGONO I NUOVI CONSIGLIERI TOGATI E IL 19 IL PARLAMENTO SCEGLIE I NUOVI LAICI. DAVIGO CON LA SUA CORRENTE SPARA A PALLETTONI CONTRO IL CONSIGLIO

 

legnini mattarella al csm

 

Sara Menafra per il Messaggero

 

Ha usato la strategia del dialogo - a distanza - con l' Anm ed è andata abbastanza bene.

Ora, per la prima vera occasione formale - un plenum del Csm alla presenza anche di Sergio Mattarella - il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede pesca dall' armadio il medesimo abito buono.

 

alfonso bonafede giovanni legnini

Nel prendere la parola a palazzo dei Marescialli, in mattinata, non fa nulla per nascondere l' emozione. Annuncia di voler mettere subito mano ad un punto fondamentale del programma: una legge «per impedire che un magistrato che abbia svolto incarichi politici elettivi» possa poi tornare a fare il giudice o il pm; un passo da compiere, spiega, perché chi assume un ruolo politico «compromette irrimediabilmente la sua immagine di giudice terzo».

 

alfonso bonafede al csm

L' apertura importante è nella scelta del percorso che porterà alla legge. «Punto di partenza» della proposta parlamentare, dice il Guardasigilli, sarà la delibera che il Csm ha dedicato al rapporto tra toghe e politica e che stabiliva limiti molto forti al ritorno nelle aule di giustizia.

 

Attenzione al lavoro fatto, «certamente prezioso», anche sulla riforma delle intercettazioni, visto che il governo ha bloccato il decreto dandosi alcuni mesi per tornare sull' argomento e riscrivere la riforma Orlando.

 

Insomma, la linea è quella del dialogo da «rafforzare», con un rapporto di confronto che c' è stato in questi anni, destinato a dare ancora i «suoi frutti» ora che si tratta di «assicurare un' efficace attuazione al regolamento sulla nuova procura europea» per «rafforzare la cooperazione giudiziaria internazionale» contro il crimine organizzato.

giovanni legnini alfonso bonafede

 

LOTTA A MAFIA E CORRUZIONE

 Il presidente della Repubblica spiega che in materia di giustizia occorrono riforme ispirate alla «lungimiranza» non dettate dall'«emergenza». E che il dialogo tra il Guardasigilli e il Csm deve essere finalizzato a migliorare la qualità del servizio reso ai cittadini, con sentenze «in tempi ragionevoli» e obiettivi «duraturi», «senza farsi guidare senza farsi guidare da pregiudizi né dalla ricerca di consensi effimeri».

 

giovanni legnini, sergio mattarella, paola piraccini, alfonso bonafede

Bonafede sottolinea che, per lui, punti centrali saranno lotta alla mafia e alla corruzione come «priorità assolute». Il vice presidente del Csm Giovanni Legnini, che apre la seduta, rivendica il lavoro svolto dal Csm per il «buon andamento» degli uffici giudiziari, che culminerà con il varo di un codice sulla loro organizzazione, ma chiede più risorse umane e strumentali per gli uffici giudiziari.

 

Il rapporto tra Bonafede e questo Csm sarà comunque breve: tra poco più di dieci giorni i magistrati vanno alle urne per eleggere i nuovi consiglieri togati e il 19 il Parlamento è convocato in seduta comune per scegliere i componenti laici.

 

E la competizione tra le correnti, tra cui appare particolarmente agguerrita quella che fa capo a Piercamillo Davigo, si sta traducendo in attacchi ripetuti al Csm, soprattutto sulle nomine dei capi degli uffici giudiziari: una «tendenza demolitrice, tanto pretestuosa quanto esasperata nei toni - avverte Legnini - che rischia di arrecare danni all' istituzione consiliare e alla stessa onorabilità della magistratura».

davigo

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…