bono vox papa francesco

VOX POPULI, VOX DEI – BONO RICEVUTO IN UDIENZA PRIVATA DA PAPA FRANCESCO: “UN UOMO STRAORDINARIO PER TEMPI STRAORDINARI. ABBIAMO PARLATO DI ABUSI E HO VISTO IL DOLORE NELLA SUA FACCIA” – IL CANTANTE MILIARDARIO E IL COMPAGNO BERGOGLIO HANNO POI CONDIVISO LE PREOCCUPAZIONI PER LA POVERTÀ E SU COME RIPENSARE LA “BESTIA SELVAGGIA” DEL CAPITALISMO (AUGURI)

Salvatore Cernuzio per www.lastampa.it

 

bono vox ricevuto da papa francesco 8

«Un uomo straordinario per tempi straordinari». Bono Vox, storico frontman della band U2, sintetizza in poche parole la sua impressione di Francesco, il Papa argentino con cui sembra condividere la preoccupazione sull’aumentare della povertà, della mancanza di educazione e della «bestia selvaggia» del capitalismo nel mondo.

 

La rockstar è stata ricevuta in udienza privata dal Pontefice nella Casa Santa Marta, oggi pomeriggio. Giunto intorno alle 16.30 in Vaticano, Bono ha dialogato con Jorge Mario Bergoglio per oltre 40 minuti a porte chiuse.

 

bono vox ricevuto da papa francesco 5

Motivo della visita era presentare al Papa i risultati di “One”, organizzazione no profit di cui è co-fondatore attiva nel campo dell’educazione con oltre 10 milioni di membri in tutto il mondo (3 milioni in Africa), ma, soprattutto, creare una sinergia con “Scholas Occurrentes”, la fondazione argentina divenuta pontificia per volontà di Francesco e creata anni fa sempre per volontà di Bergoglio, all’epoca cardinale di Buenos Aires, per garantire una formazione ed una educazione a centinaia di migliaia di bambini, giovani e adolescenti di 190 Paesi attraverso anche l’arte e lo sport.

 

Non è stato, tuttavia, solo questo l’unico tema affrontato da Bono, al secolo Paul David Hewson, con «Sua Santità». «Abbiamo lasciato andare la conversazione dove voleva andare» ha riferito, indossando i suoi caratteristici occhiali dalla lente azzurra, dal banco della Sala Stampa vaticana solitamente occupato da vescovi e cardinali ai giornalisti e cameraman che, preavvertiti del suo arrivo, sono giunti numerosi. 

bono vox ricevuto da papa francesco 6

 

Nativo di Dublino, Bono ha affrontato con il Papa la questione degli abusi del clero in Irlanda, una delle piaghe più dolorose per la Chiesa dell’isola dalla quale si è risollevata con non poca fatica, dopo decenni di impegni per la prevenzione e la tutela, di richieste di perdono e risarcimenti.

 

A neanche un mese dal viaggio del Papa, «abbiamo inevitabilmente discusso anche di Irlanda» ha detto Bono Vox. «Ho condiviso le mie sensazioni di quello che è successo nella Chiesa, gli ho spiegato che ad alcuni sembra che gli abusatori siano stati più protetti delle vittime».

 

bono vox ricevuto da papa francesco 7

«Ho potuto vedere il dolore nella sua faccia, penso fosse sincero», ha aggiunto il cantante che nel 1999 aveva incontrato Giovanni Paolo II e, dieci anni dopo, nel 2009, Benedetto XVI all’udienza con gli artisti nella Cappella Sistina.

 

Con Bergoglio ha discusso anche «dei cambiamenti che devono avvenire a livello locale, e di come dobbiamo ripensare la “bestia selvaggia” che è il capitalismo, che non è immorale ma amorale, e richiede il nostro impegno». Non è mancato un cenno sui temi «del futuro del commercio e di come promuovere uno sviluppo sostenibile, tema sulla quale (il Papa) è molto impegnato», come dimostra l’enciclica “verde” Laudato si’.  

 

bono vox ricevuto da papa francesco 4

Parlando della sua organizzazione “One”, Bono ha spiegato che «uno dei temi centrali, al momento, è il fatto che 130 milioni di ragazze non vanno a scuola perché sono ragazze». Affiancato dal direttore mondiale di “Scholas”, José Maria del Corral, il leader degli U2 ha sottolineato: «Siamo molto interessati nell’educazione e siamo toccati da quello che “Scholas” sta facendo: sono cose molto innovative con cui si sta preparando il futuro, una educazione in molti contesti diversi, stando con le persone nelle comunità».

 

Un progetto che rientra «nella visione di questo Papa, di lavorare a livello locale, unire il micro con il macro». Il progetto di collaborazione sicuramente si realizzerà, ma «non abbiamo deciso cosa faremo insieme, per ora abbiamo solo avuto un innamoramento reciproco», ha scherzato  Bono tra le risate dei giornalisti. «È un pensiero piuttosto radicale. Stiamo parlando di insegnare alle persone a contare e scrivere, e raggiungere arte e matematica avanzata» fiduciosi del fatto che «non è mai tardi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO