boris johnson dominic cummings

DOMINIC FUORI PORTA – BORIS JOHNSON DIFENDE IL CONSIGLIERE SPECIALE PER ESSERE SCAPPATO (CON SINTOMI E MOGLIE MALATA) DURANTE LA QUARANTENA: “È STATO RESPONSABILE” PERCHÉ HA PORTATO SUO FIGLIO DAI NONNI. CERTO, RISCHIANDO DI INFETTARE TUTTA L’ALLEGRA FAMIGLIOLA – IL RASPUTIN DI JOHNSON, CHE CAMERON DEFINÌ “UNO PSICOPATICO DI CARRIERA”, IERI È ANDATO A DOWNING STREET IN TUTA (MEJO DI CASALINO). BORIS NON LO PUÒ MOLLARE PERCHÉ GLI DEVE TUTTO – VIDEO

 

 

 

 

1 – CORONAVIRUS, BORIS JOHNSON DIFENDE DOMINIC CUMMINGS, IL SUPERCONSIGLIERE CHE AVEVA VIOLATO IL LOCKDOWN

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

boris johnson difende cummings

C’è un uomo politicamente intoccabile in Gran Bretagna: e non è Boris Johnson, il primo ministro, ma Dominic Cummings, il suo consigliere speciale. Il capo del governo si è esposto in prima persona, in diretta televisiva, per difendere il suo braccio destro dall’accusa di aver violato la quarantena. E mentre da più parti si levavano voci in favore delle dimissioni immediate di Cummings, Boris ha definito «responsabile» la sua decisione di andare in macchina da Londra a Durham, a quasi 400 chilometri, pur avendo già sviluppato i sintomi da coronavirus, per portare dai nonni suo figlio di 4 anni.

 

L’imbarazzo del premier

boris johnson a spasso con il cane dilyn

È stata una conferenza stampa a tratti quasi penosa, quella del primo ministro: Johnson si è avviluppato in contraddizioni insostenibili pur di fare scudo al suo consigliere, ha praticamente tolto la parola ai giornalisti che lo incalzavano, è andato avanti a balbettare frasi incoerenti.

 

dominic cummings

Ma chiaramente lui non ha il potere di liberarsi di Cummings. L’uscita pubblica è stata preceduta da un lungo faccia a faccia a Downing Street fra il premier e il suo consigliere: ed è evidente come Cummings debba aver messo Boris di fronte alla realtà che senza di lui il governo non va da nessuna parte. Anche se ora, con lui, rischiano tutti di andare a schiantarsi.

DOMINIC CUMMINGS

 

«Uno psicopatico di carriera»

boris johnson scatenato dopo la vittoria con carrie symonds e dominic cummings

Johnson non può permettersi di avere Cummings contro, perché gli deve tutto: è stato quel personaggio, già definito dall’ex premier David Cameron «uno psicopatico di carriera», a vincere il referendum sulla Brexit nel 2016 col suo slogan «Take back control», Riprendiamo il controllo (e il suo ruolo è stato efficacemente rappresentato dall’attore Benedict Cumberbatch nello sceneggiato della Bbc «Guerra incivile»).

Dominic Cummings e Boris Johnson

 

mary wakefield, la moglie di dominic cummings

È stato Cummings a portare Johnson a Downing Street e a regalargli il trionfo elettorale di dicembre con lo slogan «Get Brexit done», Portiamo a termine la Brexit. Per questo Cummings è stato ricompensato con un ruolo di dominus assoluto all’interno del governo, più potente di qualsiasi ministro. È stato lui a provocare la cacciata dell’ex Cancelliere dello Scacchiere, Sajid Javid, reo di esserglisi messo contro. Ed è stato lui a lanciare un appello agli «strambi e disadattati» (cioè gente come lui) per andare a lavorare nella macchina governativa.

dominic cummings con la moglie mary wakefield

 

Sondaggi a picco

Ma col suo comportamento ostentato e ai limiti dell’insulto, il super-consigliere si è fatto molti nemici anche all’interno del governo e del partito conservatore: e per questo molti hanno visto nella soffiata arrivata ai giornali sulla sua violazione della quarantena un tentativo di pugnalarlo alle spalle. Tuttavia Boris non si è fatto smuovere, neppure di fronte all’evidenza: anche se in questo modo sta correndo un rischio altissimo.

 

dominic cummings in tuta a downing street

La popolarità del governo e del premier, che era ai massimi nella prima fase della pandemia, era già pericolosamente in caduta libera, mentre splende sempre più l’astro nascente del neo-leader laburista Keir Starmer. Il caso Cummings ha inferto ora un colpo micidiale alla credibilità di Johnson: ed è difficile vedere come possa risalire la china, nel momento in cui era già finito sotto tiro per la gestione pasticciata dell’emergenza Covid. Il rifiuto di Cummings di farsi da parte rischia di assomigliare alla fine a un «muoia Sansone con tutti i filistei».

dominic cummings esce di casa

 

2 – JOHNSON SFIDA PARTITO E IL SUO ELETTORATO PER DIFENDERE LO SCANDALOSO CUMMINGS

Davide Zamberlan per “il Giornale”

 

Dominic Cummings rimane al suo posto. Per il momento. Il primo ministro inglese Boris Johnson ha ieri difeso il suo più influente consigliere dopo che il Mirror e il Guardian hanno rivelato venerdì che Cummings, con sintomi di coronavirus, ha viaggiato a fine marzo assieme alla moglie infetta da Londra fino alla casa dei genitori, 400 chilometri a nord. La coppia era preoccupata di non poter accudire il figlio di pochi anni nel caso di un peggioramento di entrambi.

la cronologia della fuga di dominic cummings

 

Dominic Cummings

Ha agito «responsabilmente, legalmente e con integrità», ha dichiarato Johnson, nonostante il comportamento di Cummings sia stato in evidente contrasto con le linee guida governative: in caso di sintomi, state in isolamento nella vostra abitazione senza uscire per nessun motivo. Ieri i due giornali inglesi hanno anche rivelato che testimoni avrebbero visto Cummings a Barnard Castle, 40 chilometri dalla casa dei genitori, il 12 e il 19 aprile, dopo che il 14 veniva fotografato a Downing Street. Un secondo viaggio da Londra in barba al divieto di spostamento imposto dal lockdown che ha bloccato il Paese, un fatto negato ieri da Johnson che ha parlato di inesattezze riportate dalla stampa. Senza tuttavia specificare quali.

le tappe della fuga di dominic cummings

 

benedict cumberbatch interpreta dominic cummings 2

Al di là dei dettagli, è un dato di fatto che Cummings non abbia rispettato le regole e il messaggio anti CV19 che lui stesso ha contribuito a definire. La difesa governativa non è negare l' accaduto ma ammantarlo di una cornice di comprensione per farlo apparire meno grave, più vicino alla sensibilità delle persone comuni: «Penso che ciò che ha fatto sia totalmente comprensibile - ha detto Johnson credo che ogni padre, ogni genitore capisca quello che ha fatto, io certamente».

dominic cummings esce di casa 1

 

Il primo ministro ieri è sceso in campo direttamente per difendere il suo consigliere, presiedendo la consueta conferenza stampa di fine giornata. Una scelta dell' ultimo minuto che sottolinea la gravità del momento. Sabato il governo ha d' istinto fatto quadrato attorno a Cummings ma ieri sono apparse le prime crepe nella maggioranza e a fine giornata sono molte le voci di esponenti conservatori che ne chiedono le dimissioni. Il primo a uscire allo scoperto è stato Steve Baker, influente ex presidente dello European Research Group, un gruppo che raccoglie alcuni tra i più convinti parlamentari conservatori pro Brexit. Baker ha parlato alla Bbc di una pantomima che il Paese non si può permettere e dopo di lui altri esponenti del partito hanno iterato il messaggio chiedendo le dimissioni di Cummings.

lo sguardo mefistofelico di dominic cummings

 

benedict cumberbatch interpreta dominic cummings 1

La difesa approntata da Johnson rischia di mettere il governo in rotta di collisione con una parte del partito: enorme è il capitale politico che il primo ministro dovrà spendere per poter salvare Cummings. Lo sforzo potrebbe minare il consenso guadagnato nel Paese alle ultime elezioni, dove i conservatori hanno conquistato molte ex roccaforti laburiste con l' impegno di fare la Brexit e ridare voce alle comunità più emarginate del nord.

dominic cummings 2

 

Due promesse che si basavano anche su una narrazione anticasta che ora rischia di essere minata da un politico che non rispetta le regole senza pagare alcuna conseguenza.

dominic cummings

Cummings ha ideato la strategia vincente che ha condotto il leave alla vittoria ed è uno degli artefici del successo Tory delle elezioni di dicembre. Se salvarlo dovesse significare perdere l' appoggio dell' elettorato, non tanto l' élite londinese ma la pancia dell' Inghilterra profonda, se tenerlo a galla dovesse bloccare l' agenda conservatrice, allora la sua testa cadrà.

dominic cummingsboris johnsonbenedict cumberbatch interpreta dominic cummingsDominic CummingsDOMINIC CUMMINGSdominic cummings 1

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)