maria elena boschi

BOSCHI IN FIAMME – “GRADUALMENTE, IN SICUREZZA, CON TUTTE LE PROTEZIONI DEL CASO SPECIE PER I LAVORATORI: MA BISOGNA RIAPRIRE PIANO PIANO. CON LA CHIUSURA TOTALE PERDIAMO DIECI MILIARDI A SETTIMANA. CON IL COVID BISOGNA CONVIVERE, PURTROPPO - CONSIP, INPS, AIFA HANNO GESTITO IN MODO PERFETTO LA CRISI? LO VEDREMO QUANDO TUTTO SARÀ FINITO"

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

maria elena boschi al supermercato 2

«È interessante che sia Orlando che Crimi aprano una discussione su tema del Titolo V come fattore problematico nella gestione istituzionale del Paese. Il tempo è galantuomo».

 

Maria Elena Boschi, presidente dei deputati Iv, si compiace della volontà degli alleati di procedere su quello che era stato uno dei cavalli di battaglia della sua riforma costituzionale bocciata al referendum.

 

«Ma ora la priorità deve essere affrontare l' emergenza. E se in molti si sono convinti che la "clausola di supremazia" che noi avevamo proposto nel 2016 avrebbe reso più efficace e più efficiente la risposta dello Stato, è vero che anche la gestione centrale non sembra essere stata impeccabile. Le strutture centrali come Consip, Inps, Aifa hanno gestito in modo perfetto la crisi? Lo vedremo quando tutto sarà finito. Oggi presentiamo alla Camera la nostra proposta, ma se ne discuterà finita l' emergenza».

 

Per la riapertura del paese, come si procederà? Ogni regione in ordine sparso?

«Mi sembra che dopo l' iniziativa presa nei giorni scorsi da Italia Viva si stia finalmente pensando a come riaprire. Gradualmente, in sicurezza, con tutte le protezioni del caso specie per i lavoratori: ma bisogna riaprire piano piano. Con la chiusura totale perdiamo dieci miliardi a settimana. Con il Covid bisogna convivere, purtroppo. Per questo serve un maggiore coordinamento tra Stato e Regioni altrimenti rischiamo che a pagare il prezzo di questa confusione siano solo i cittadini e le imprese».

 

Come pensa si debba fare?

maria elena boschi al supermercato 6

«Partiamo dallo screening di massa, con tamponi e test sierologici per capire chi ha sviluppato gli anticorpi, come cercano di fare in Veneto o in Toscana e come sta facendo la Germania, che ha un numero di morti decisamente inferiore al nostro: 700 anziché 13.000. Ovviamente per riaprire le aziende ci vogliono protezioni per i lavoratori, la distanza di sicurezza, le mascherine, tutti strumenti che saranno la normalità per molto tempo».

 

maria elena boschi al supermercato 4

Giusta la cifra annunciata da Gualtieri per dare liquidità alle imprese e le modalità scelte per erogarle?

«Se diamo liquidità tornerà anche la fiducia. La nostra proposta è quella di dare a tutte le piccole e medie aziende e alle partite IVA il 20-25% del fatturato dello scorso anno come prestito da restituire in 10 anni senza interesse, dal 2022. Per farlo occorre la garanzia statale alle banche come immaginata in molti altri Paesi. Le banche dovrebbero impegnarsi a contenere l' istruttoria tecnica in massimo 3-4 giorni. Se c' è liquidità riparte tutto».

 

Gualtieri è stato accusato di aver penalizzato gli autonomi: come vanno risarciti ?

maria elena boschi

«Il ministro Gualtieri sta fronteggiando una situazione difficile e nessuno ha la bacchetta magica. Tuttavia, dobbiamo fare passi in avanti per le partite Iva, insieme. Non solo innalzare la soglia dei 600 euro, ma estendere a imprese individuali e professionisti il credito di imposta per pagare gli affitti, responsabilizzare le casse previdenziali e soprattutto immaginare misure che incidano sulla pressione fiscale. Poi se la Pubblica amministrazione pagasse subito i propri debiti, già sarebbe un piccolo sollievo».

 

Pensate sia necessaria una volta superata la crisi sanitaria, un' unità nazionale e un governo di larghe intese?

maria elena boschi al supermercato 1

«Non vedo nessuno interessato a capire come sarà composto il prossimo Governo. Noi tutti insieme stiamo cercando di dare una mano a questo governo per affrontare l' emergenza. Le polemiche politiche lasciamole in quarantena».

cena dei renziani boschimaria elena boschi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO