BOSSI E PARADOSSI - “DEI LEGHISTI NON TI DEVI FIDARE”: PAROLA DEL SENATUR - MARCO LUSETTI, EX VICESEGRETARIO DELLA LEGA IN EMILIA (POI EPURATO) RACCONTA: “SUCCEDEVANO TANTE COSE STRANE NELLA GESTIONE DEI FONDI. LO DISSI A CALDEROLI, A BELSITO, POI LO RACCONTAI A BOSSI” - “SONO CONVINTO CHE SAPESSE COSA STAVA SUCCEDENDO. MA NON AVEVA PIÙ LA FORZA DI UN TEMPO, PRIMA DELLA MALATTIA LI AVREBBE SBATTUTI FUORI TUTTI A CALCI”…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

«Mi ascoltò, poi mi disse: "Dei leghisti non ti devi fidare". Rimasi sbalordito». Reazione prevedibile se a pronunciare quel giudizio è Umberto Bossi. «Eravamo all'Hotel La Spiaggia di Alassio, 10 agosto 2010. Gli avevo chiesto un incontro per spiegargli cosa stava succedendo coi soldi della Lega in Emilia» racconta Marco Lusetti, ex vicesegretario del Carroccio regionale ed ex consigliere provinciale a Reggio Emilia, ora ex tutto, come altri epurati padani.

«Ho raggiunto Bossi a mezzanotte, dopo Miss Padania, e sono rimasto con lui fino alle sei di mattina, a parlare». Lusetti aveva scoperto e documentato, con le fotocopie di tutta la contabilità del gruppo Lega in Regione Emilia-Romagna, parecchie stranezze nell'uso dei fondi pubblici, gestiti dall'allora capogruppo regionale Maurizio Parma (ora vicepresidente della provincia di Piacenza).

«Tante cose strane. Veniva richiesto rimborso alla Regione per dozzine di cene istituzionali, e invece scoprivamo che erano cene politiche pagate spesso dai partecipanti. Dove andavano a finire i soldi pubblici del rimborso, allora? Poi i rimborsi chilometrici, che venivano gonfiati. Un consigliere regionale della Lega chiese per il tragitto Medesano-Reggio Emilia (58 km) un rimborso per 752 km. Poi decine di consulenze pagate dal gruppo Lega nord senza una prestazione lavorativa chiara.

Portai tutto al direttivo nazionale, chiedendo il commissariamento e la rimozione del capogruppo che autorizzava le spese. Ma Alessandri (capo della Lega in Emilia, mentre ieri è stato eletto nuovo segretario il maroniano Fabio Rainieri, ndr ) stoppò la mozione». Dalla denuncia è invece partita l'inchiesta della Procura di Reggio Emilia.

Lusetti allora chiede udienza in via Bellerio per spiegare cosa accade. Prova a contattare Calderoli, gli manda sms, ma non ha nessuna risposta. Incontra Belsito, il tesoriere federale, che non mostra alcun interesse al dossier di Lusetti, e possiamo immaginare perché (anzi Belsito, come capo del personale, dieci giorni dopo gli manda una lettera di licenziamento).

Poi prova con il capo, Bossi, che invece vuole sapere cosa succede. Dopo aver sentito il racconto, Bossi decide il commissariamento della Lega in Emilia, cosa che farà davvero qualche settimana dopo. «Io spiegai la malagestione dei soldi dei rimborsi a livello regionale ma anche federale. Lui capì la gravità della cosa. Mi disse, a me e ad altri quattro, "dei leghisti non ti devi fidare"».

«Sono convinto che lui sapesse cosa stava succedendo anche a livello federale. Ma non aveva più la forza di un tempo, prima della malattia li avrebbe sbattuti fuori tutti a calci. Ma certi equilibri dentro la Lega ormai lo avevano travolto» racconta Lusetti. «Chiesi a Bossi cosa potevamo fare, visto che non ci si poteva più fidare dei leghisti. Rispose con una domanda. Ci chiese: sapete cosa bisogna fare nel rugby per andare avanti? La De Lorenzi, che ha il marito presidente di una squadra, rispose: "Bisogna passare la palla indietro". "Bravi!" disse Bossi. Voleva dire che per costruire una Lega sana e pulita bisognava fare un passo indietro, tornare a come era prima. E infatti lui si è dimesso». Ma forse la palla l'ha passata indietro troppo tardi.

 

RENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI RENZO, RICCARDO E UMBERTO BOSSI ROSI MAURO MARCO LUSETTIFRANCESCO BELSITO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO