brexit

BREXIT ALLA RESA DEI CONTI - I COLOSSI DEL BUSINESS IN FUGA DAL REGNO UNITO - LA SONY LASCIA, HITACHI E TOSHIBA CANCELLANO I LORO PIANI E ANCHE DYSON CHE ERA A FAVORE, ORA SCAPPA – IL MINISTRO AL COMMERCIO INGLESE MINIMIZZA: "LA GRAN BRETAGNA E' UNA DESTINAZIONE ATTRAENTE PER GLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI"

Davide Zamberlan per “il Giornale”

 

brexit

Al di fuori della bolla di Westminster, dove a volte le discussioni e le scelte sembrano essere autorefenziali, c' è un mondo reale. A chi tra Downing Street e le stanze dei Comuni se ne fosse scordato, lo ha ricordato ieri l' annuncio di Sony che trasferirà il proprio quartier generale europeo da Londra ad Amsterdam.

 

Dal vertice di Davos in corso in questi giorni, il ministro inglese al commercio internazionale, Liam Fox, ha cercato di minimizzare, affermando che la Gran Bretagna è rimasta «aperta agli affari, ed è una destinazione attraente per gli investimenti diretti esteri». Vero.

 

brexit

La storia economica e politica del Paese lo rendono ancora un luogo tra i più attraenti per gli investitori esteri. Secondo i dati dell' Ufficio Nazionale di Statistica sono ai livelli più alti mai registrati, arrivando a 149miliardi di sterline nel 2017. Ma l' anno scorso l' afflusso di capitali, pur positivo, si è dimostrato più debole. E la raffica di annunci delle ultime settimane di imprese estere che hanno trasferito i propri uffici, o lo stanno pensando di fare, indica che forse la pazienza degli imprenditori è al termine.

 

Il gigante giapponese Sony non è infatti solo nella decisione di lasciare Londra. Prima di lui anche la rivale Panasonic, già a fine estate 2018, aveva compiuto la stessa mossa. Via dal Regno Unito per accasarsi nell' Unione europea. La banca d' affari Nomura, assieme ad altri istituti finanziari nipponici, ha annunciato la decisione di trasferire la maggior parte delle attività oltremanica. Così come la società di trasporto navale P&O che effettua, tra le altre cose, servizi di collegamento attraverso il Canale e sposterà il suo quartier generale ad Amsterdam, con la sua flotta che batterà bandiera cipriota.

 

manifestazioni contro la brexit 1

Stessa decisione anche per il tycoon pro Brexit James Dyson, re degli elettrodomestici, che tra molte polemiche ha annunciato di voler spostare la sede a Singapore. Aveva dichiarato che l' uscita dall' Ue avrebbe portato «fantastiche opportunità» al di fuori dell' Unione, «l' area del mondo che cresce più lentamente». Ora però bisogna far tornare i conti. Altro business ma stessa decisione da parte di altre due multinazionali giapponesi, Hitachi e Toshiba, che hanno cancellato i loro piani di investimento nel nucleare in Galles e in Cumbria.

 

Non casualmente, vista la mole di interessi coinvolti, il premier giapponese Shinzo Abe visitò l' Olanda, tra le mete preferite per i ricollocamenti delle società del Sol Levante, e si incontrò poi con Theresa May con cui parlò dei rischi di no deal e delle prospettive economiche del Regno. Era inizio gennaio, quando la bozza di accordo tra May e l' Ue non era ancora stata discussa e affondata a Westminster ma il cui destino infausto già si intuiva.

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

 

Per quanto i brexiteers si affannino a ripetere i benefici ipotetici dell' uscita sembra che la pazienza del business sia agli sgoccioli. È vero, la vittoria del Leave al referendum di due anni e mezzo fa non ha portato alla catastrofe economica che troppe Cassandre avevano predetto. Il tasso di crescita ha rallentato, ma è rimasto positivo, la disoccupazione è ai minimi da oltre 40 anni, al 4%, i salari crescono in termini reali. Il presente è ancora roseo, ma potrebbe non esserlo affatto il futuro. Le imprese hanno aspettato per vedere quello che il governo sarebbe riuscito a portare a casa e a oggi c' è solo confusione.

 

la camera dei comuni boccia l'accordo sulla brexit

Ammoniva ieri la Cbi, la Confindustria inglese, che l' ottimismo delle imprese inglesi negli ultimi tre mesi si è gravemente deteriorato, complici le difficoltà globali e la Brexit, con le previsioni di esportazioni per il prossimo anno ai livelli più bassi dal gennaio 2009, piena crisi subprime.

 

«Un' uscita senza accordo a marzo deve essere esclusa immediatamente», ha detto Carolyn Fairbairn, direttrice generale della Cbi. «È l' unico modo per ripristinare la fiducia delle imprese». È quello su cui sta scommettendo in queste ore il mercato dei cambi, con la sterlina in rafforzamento da giorni. Il credito che le imprese hanno dato alla politica è terminato, è ora tempo di decisioni.

brexitmanifestazioni contro la brexit

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…