luigi brugnaro

BRUGNARO NON VUOLE FARE LA FINE DEL SUO AMICO TOTI – IL SINDACO DI VENEZIA VA IN CONSIGLIO COMUNALE E, TRA LE URLA “DIMISSIONI”, ANNUNCIA CHE RESTERÀ AL SUO POSTO: “SENTO IL DOVERE DI RIMANERE IN CARICA, NON HO FATTO NULLA DI CUI DOVERMI VERGOGNARE” – IL PRIMO CITTADINO, CHE NEL 2021 FONDÒ CON L’EX GOVERNATORE LIGURE “CORAGGIO ITALIA”, SCARICA L’ASSESSORE RENATO BORASO E PARLA DEGLI INCONTRI CON MR CHING: “MI HA CHIESTO DELL’AREA DEL PILI MA…”

 

 

Laura Pirone per LaPresse

 

luigi brugnaro in consiglio comunale

Mette in chiaro fin dall'inizio che sente il "dovere di rimanere in carica". Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, interviene in aula, nel corso della seduta straordinaria del Consiglio comunale, per spiegare le sue 'ragioni' dopo la tegola dell'inchiesta della magistratura lagunare su un presunto giro di tangenti e corruzione nel Comune, che lo vede indagato per corruzione.

 

Il suo intervento, ripetutamente interrotto dalle proteste dei cittadini che stanno assistendo alla seduta pubblica delle Assise cittadine, urlando 'Vergogna', 'Vai a casa' e 'Dimettiti', esponendo fogli A4 con le loro richieste di dimissioni, inizia e finisce con lo stesso concetto: "Non mi dimetto, lotterò per dimostrare la mia onestà".

All'esterno della sede del Consiglio comunale, a Mestre, un gruppo di cittadini, fin dal mattino si è riunito per protestare. Blindatissimo il palazzo del Consiglio: le forze dell'ordine hanno lasciato passare solo consiglieri e la stampa.

 

proteste contro luigi brugnaro a venezia

"Non ho fatto nulla di cui dovermi vergognare, ma sono indagato e resto a disposizione della magistratura per rispondere a tutte le domande", esordisce Brugnaro che, nel suo intervento, ripercorre anche tutte le procedure burocratiche legate al Pili e al Reyer, fino ad arrivare agli incontri con il magnate di Singapore, Mister Ching. "Sono qui a dover dimostrare l'onestà del mio operato. Lo devo soprattutto ai cittadini: ci ho messo la faccia, tutta la mia esperienza. Ed è per questo che sono esterrefatto", afferma, mentre prende anche le distanze da Renato Boraso, ex assessore arrestato nell'ambito della stessa indagine della magistratura che ha rimesso le deleghe.

 

 

LUIGI BRUGNARO GIOVANNI TOTI

"Se avessi anche solo immaginato, se avessi avuto dubbi, gli avrei revocato le deleghe e avrei denunciato alle autorità", spiega e aggiunge: "Per essere ancora più chiaro, non ne so assolutamente nulla". Per le intercettazioni che riguardano conversazioni tra lui e Boraso, di cui dice di aver appreso dai giornali perché "non ho ricevuto ancora" gli incartamenti che "mi riguardano", afferma che il suo "riferimento a 'stanno domandando anche a me se tu domandi soldi'" era dovuto al fatto che "ero molto arrabbiato e nel dubbio, anche per provocarlo e vedere come avrebbe reagito".

 

proteste contro luigi brugnaro a venezia 3

"Mi infastidiva questo modus operandi 'superficiale' - ha aggiunto - Mi pare evidente dalle due intercettazioni, che non ero d'accordo sul suo modo di fare, ma mai avrei potuto anche solo pensare quello che poi è emerso dall'indagine". Due gli incontri di cui parla il sindaco in aula avuti con il magnate di Singapore: aprile 2016 e dicembre 2017, le uniche volte in cui ha visto Mr Ching.

 

LUIGI BRUGNARO - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANO

"Non ho mai chiesto nulla a nessuno, né mai mi hanno offerto niente". Nel 2016, Mr Ching "era interessato ad acquisire immobili a Venezia, mi chiede dell'area del Pili perché mi disse che gli ricordava una area simile che stava realizzando a Londra, sempre per il waterfront". In quell'occasione si discusse anche dei Palazzi Donà e Papadopoli: "Successivamente si concretizzò la vendita di quegli immobili che erano inseriti nel piano di alienazione del Comune, già da prima che io diventassi sindaco". E dalla vendita dei due palazzi "nel rispetto di tutte le procedure" arrivò denaro per le casse del Comune che era in "predissesto".

luigi brugnaro in consiglio comunale proteste contro luigi brugnaro a venezia proteste contro luigi brugnaro a venezia 2

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)