renzi pisapia alfano

RENZI, UN "BULLO" SOLO AL COMANDO – CENTROSINISTRA A PEZZI, ALFANO E PISAPIPPA MOLLANO MATTEUCCIO – SALVINI FA IL MARAMALDO: “NOOOOO... ANGELINO HA ANNUNCIATO CHE NON SI CANDIDA ALLE PROSSIME ELEZIONI. CE LA FAREMO A DORMIRE STANOTTE?” – LA FOLGORANTE SINTESI DI BRUNETTA: “DOPO BERSANI, PRODI E ENRICO LETTA, RENZI FA FUORI ANCHE ALFANO E PISAPIA”

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

 

Alle quattro di un ordinario pomeriggio di fine legislatura, mentre la Camera finisce di sbrigare i question time, la coalizione renziana vacilla e perde pericolosamente pezzi.

 

Campo progressista si raduna fuori dal Parlamento e al termine di una lunga riunione di autocoscienza, Giuliano Pisapia firma la resa: «È finita. Non ci sono le condizioni per un' alleanza». Volti smarriti, sguardi persi, voci roche. A pochi chilometri di distanza, Angelino Alfano annuncia a Porta a Porta il suo addio al Parlamento.

In pochi minuti, Renzi perde una sponda a sinistra, che serviva a drenare voti da Liberi e uguali, e una al centro, che serviva ad allettare i moderati.

 

Ma con i suoi, l' ex premier non fa drammi: «Andiamo avanti sereni, non ci sono solo loro».

E infatti il Pd lavora alacremente per creare le condizioni per un' alleanza larga. Ci sarà una lista di sinistra, a sopperire l' assenza di Pisapia, con ex Sel come Zedda, Smeriglio, Uras, Ragosta, Stefàno. E per rimediare all' assenza di Alfano, che comunque viene considerata molto meno dolorosa e problematica di quella di Pisapia, ci sarà una lista centrista con Pier Ferdinando Casini e Beatrice Lorenzin. Infine, la speranza è quella di allearsi anche con Forza Europa.

ALFANO RENZI

 

Renzi non parla ufficialmente ma Maria Elena Boschi sì: «Rispetto la scelta di Alfano, con lui c' è sempre stato un rapporto di lealtà». Poi chiarisce: «Sono convinta che alle prossime elezioni supereremo il 30%. Vogliamo una coalizione la più ampia possibile, ma deve essere coesa e non sfaldarsi dopo il voto. Il Pd non può rincorrere chiunque».

 

Insomma, una piccola rivoluzione nelle geometrie politiche preelettorali, frutto anche delle scelte parlamentari. Il comunicato di Pisapia spiega la ragione dello stop improvviso: «La decisione di calendarizzare lo ius soli al termine dei lavori del Senato, rendendone l' approvazione una remota probabilità». Nell' 8 settembre di Campo progressista, le truppe rischiano di andare allo sbando. Chi è il nemico ora?

RENZI PISAPIA

 

È ancora la sinistra di Liberi e uguali o si è firmato un armistizio e il nemico è diventato Renzi? Una seconda nota non chiarisce troppo. Pisapia cita Bertolt Brecht: «Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso». E invita i militanti a «non mollare».

Nel dubbio, da Liberi e uguali tirano la giacca a quelli che fino a ieri erano considerati una «stampella» di Renzi.

 

Pippo Civati: «Il Pd è una coalizione immaginaria, Pisapia venga con noi». Enrico Rossi li invita: «Amici e compagni, siamo aperti». Più sobrio Pier Luigi Bersani: «Esprimo rispetto per le decisioni che prendono e che prenderanno». Nel Pd Luigi Zanda si dice «molto dispiaciuto» per l' addio di Pisapia: «Avrei fatto un' alleanza con lui a occhi chiusi. Ma sono sorpreso dalla motivazione. Nessuno vuole affossare lo ius soli».

 

angelino alfano 2

Fa discutere anche l' annuncio di non ricandidatura di Angelino Alfano. Che a Bruno Vespa spiega: «Non lascio la politica ma non guiderò io il partito. Si può fare politica anche fuori dal palazzo, c' è una vita fuori e io me ne riprendo un pezzo. Hanno influito anche gli attacchi ingiusti contro di me». Tra le reazioni, quella di Matteo Salvini, che infierisce: «Nooooo... Alfano, rimasto senza voti, ha annunciato che non si candida alle prossime elezioni. Ce la faremo a dormire stanotte?». Tesi non dissimile da quella di Alessandro Di Battista: «Sa di non avere voti». Renato Brunetta riassume così: «Dopo Bersani, Prodi e Enrico Letta, Renzi fa fuori anche Alfano e Pisapia».

renato brunetta

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…