BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – RENZIE SI BECCA UNO SGANASSONE AL SENATO CON IL VOTO SEGRETO, MA CONTINUA A TENDERE LA MANO SULL’ITALICUM – POI FA IL DURO CON IL POVERO LURCH COTTARELLI

Francesco Bonazzi per Dagospia

RENZI, BOSCHI,RENZI, BOSCHI,

Sarà probabilmente cancellata alla Camera l’aggiunta dei temi etici e della famiglia alle competenze del nuovo Senato, ma intanto lo schiaffone di oggi resta tutto, sulla faccia del governo Renzie. La maggioranza è andata sotto su un emendamento leghista a scrutinio segreto, passato con 154 voti favorevoli e 147 contrari. Uno scarto di sette voti che ovviamente fa scattare la caccia ai “colpevoli”.

 

Matteo Renzi, parlando ai deputati del Pd, ha detto a caldo di non ritenere che i franchi tiratori siano del suo partito, esorcizzando lo spettro dei 101 “traditori” che non votarono Romano Prodi per il Qurinale. E tanto per far capire dove soffia il vento dei sospetti, va detto che il sottosegretario Simona Vicari, alfaniana, appena si sono accese le luci del voto sfavorevole al governo si è alzata dal suo banco e ha indicato polemicamente i senatori di Forza Italia (che le hanno risposto indignati).

FELICE CASSON FELICE CASSON

 

A parte Felice Casson, che ha detto apertamente di votare l’emendamento leghista, gli altri hanno preferito non metterci la faccia. E questo non va giù a Pittibimbo, per il quale “non è corretto nascondersi dietro il voto segreto”. Mentre un emendamento ben più pericoloso per il ddl Boschi, quello che prevedeva polemicamente un taglio anche dei deputati, non è passato grazie al voto palese deciso da Piero Grasso, non senza parecchie polemiche.

 

Andrea Orlando Andrea Orlando

Ancora una volta, però, il dato di giornata è che renziani e forzisti stanno evidentemente trattando sulla legge elettorale. Renzie non si stanca di lanciare messaggi di apertura anche alle forze minori e al proprio partito ha chiesto proprio il mandato a trattare su un abbassamento delle soglie di sbarramento dell’Italicum e su una qualche reintroduzione delle preferenze. La trattativa sotterranea con il partito del Cavaliere, e più in generale su tutto l’Italicum e sul Patto del Nazareno, ha influito probabilmente anche sulle dinamiche del voto segreto.

 

Che la situazione sia tesa quanto fluida lo testimonia anche il fatto che il governo è stato battuto in commissione al Senato anche su un emendamento al decreto carceri. Il rischio, per Renzi e per il ministro Orlando, è che se l’Aula non lo cancella si dovrà tornare alla Camera.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

L’esecutivo di Rottamazione è però preso tra due fuochi, perché anche sul fronte dell’economia arrivano brutte notizie. Oggi l’Istat ha certificato che i segnali che arrivano da imprese e famiglie sono di “sostanziale stagnazione”. E il ministro Padoan, che nel Def aveva messo nero su bianco una previsione di crescita dello 0,8% nel 2014, ammette di essere pessimista e parla di “situazione meno favorevole di quanto era possibile prevedere a inizio anno”. “Ora serve un grande sforzo per la crescita e sui conti pubblici”, dice il responsabile del Tesoro.

 

Intanto non si placano le polemiche neppure sul caso Cottarelli. Il commissario alla Spending review è prossimo alla resa, ma oggi ha smentito le dimissioni e lo stesso ha fatto Padoan, per il quale il caso Cottarelli non esiste. Peccato che ci abbia pensato il premier Renzi, con parole ruvide, a tenere aperta la questione: "Io non so quel che farà Cottarelli, lo rispetto, lo stimo e farà quel che crede. La revisione della spesa la faremo anche senza Cottarelli”. Tanto per dimostrare che, nonostante le trattative con Verdini e Berlusconi, o gli incontri con D’Alema, come rottama lui non rottama nessuno.

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

  

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA