renzi juncker draghi

“SE RENZI AVESSE VINTO SAREBBE STATO PURE PEGGIO” - DA BRUXELLES ACQUA SUL FUOCO SUGLI EFFETTI DEL REFERENDUM - IL COMMENTO: ALLA FINE L' ITALIA FARÀ QUEL CHE MEGLIO SA FARE, BARCAMENARSI - PADOAN NON VA ALL’EUROGRUPPO - ORA IL PROBLEMA E’ LA MANOVRA: LA BOCCIATURA ERA STATA SOSPESA

1. PADOAN ANNULLA VIAGGIO A BRUXELLES

Da Ansa

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

 

Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha cancellato il viaggio odierno a Bruxelles dove era atteso per la riunione dell'Eurogruppo. Lo conferma un portavoce.

 

 

2 VOCI DELLA COMMISSIONE UE: L’EUROPA SOPRAVVIVERA’

Marco Bresolin per la Stampa

 

Per Bruxelles si è verificato il peggiore degli scenari. Vittoria del No con un ampio margine e dimissioni di Renzi, esattamente quello che Jean-Claude Juncker aveva confidato di non augurarsi nell' intervista a La Stampa di una settimana fa. Uno scossone politico di questo tipo in uno dei Paesi fondatori, dove l' avanzata del populismo non sembra fermarsi, è certamente un brutto colpo alla stabilità europea. Anche nel giorno del pericolo scampato in Austria.

 

renzi junckerrenzi juncker

Ma i primi messaggi che filtrano dai piani alti delle istituzioni comunitarie sono acqua sul fuoco: «L' Europa sopravvivrà anche a questo. Idem per l' Euro», una delle prime reazioni a caldo. Un' altra fonte usa parole diverse, ma il concetto è lo stesso: «Purtroppo è andata così. Ma non sarà la fine del mondo».

 

L' impressione - o almeno l' auspicio - è che alla fine l' Italia farà «quel che meglio sa fare, barcamenarsi» ragionava nei giorni scorsi una fonte diplomatica nord-europea, passando in rassegna tutti i possibili scenari. A Bruxelles c' è la volontà di rasserenare Roma e più in generale i mercati, anche perché gli analisti prevedono «grande volatilità a breve termine» dovuta alla confusione politica che già regna da ieri sera. E dalle istituzioni comunitarie non c' è alcuna voglia di alimentare questa confusione.

 

Con la consapevolezza che nel medio periodo le cose potrebbero aggiustarsi. Come ha ricordato Mario Draghi proprio qui a Bruxelles, l' economia europea ha già dimostrato una certa «resilienza» alle crisi politiche, vedi Brexit. C' è infatti chi intravedeva rischi peggiori a lungo termine in caso di una vittoria del Sì.

Martina DlabajovaMartina Dlabajova

 

«Non so se la riforma Renzi avrebbe portato risultati positivi, forse sarebbe stato addirittura peggio» fa notare Martina Dlabajova, eurodeputata liberale della Repubblica Ceca, grande conoscitrice della politica italiana. Con la riforma in vigore, e una legge elettorale come l' Italicum, il vincitore delle prossime elezioni avrebbe avuto poteri ritenuti eccessivi. «E se il Paese finisse nelle mani sbagliate?» si chiedevano in molti a Bruxelles.

 

Al di là delle reazioni a caldo, oggi arriveranno i primi messaggi tangibili all' Italia. Il caso ha infatti voluto che il calendario offrisse come primo evento post-referendum un Eurogruppo dedicato all' analisi delle manovre dei Paesi della zona euro. Nonostante le concessioni «generose» e un' interpretazione molto elastica sul fronte delle spese eccezionali, quella Italiana è stata definita dalla Commissione «a rischio di non conformità con le regole del Patto di Stabilità».

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

 

Non una bocciatura netta, piuttosto una sorta di giudizio sospeso anche per non incidere troppo sul referendum. Ora la parola dunque spetta ai ministri della zona Euro, dove la componente dei «falchi» è ben più nutrita e molto più influente rispetto a quella interna alla Commissione. Il presidente dell' Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, e il più potente tra i ministri delle Finanze, il tedesco Wolfgang Schaeuble, hanno annunciato battaglia per bloccare la svolta anti-austerità chiesta da Jean-Claude Juncker e ribadita ieri dal commissario agli Affari Economici Pierre Moscovici.

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4

 

Ma è tutto da vedere l' atteggiamento che avranno nello specifico bilancio italiano. Con una vittoria del Sì, i difensori del rigore erano già pronti a chiedere a Padoan risposte chiare per azzerare il «rischio di non conformità» della nostra legge di bilancio, che potrebbe richiedere un aggiustamento di cinque miliardi di euro. Ma per evitare di infiammare una situazione già calda, l' indicazione è quella di volare bassi e creare una sorta di «cordone sanitario» attorno all' Italia. Che in questa fase ne ha molto bisogno.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”