TRAGEDIA GRECA - TRA LE IPOTESI, IN CASO DI FALLIMENTO DEI NEGOZIATI, C’È ANCHE QUELLA CHE VUOLE LA GRECIA FUORI DALL'EURO MA NELL'UNIONE EUROPEA - MA SAREBBE L’INIZIO DELLA FINE DELL’UNIONE MONETARIA

Fabrizio Ravoni per “il Giornale”

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

Da un personaggio biblico a un altro. Finora Alexis Tsipras era Davide contro Golia. Con le ultime idee che circolano a Bruxelles, però, rischia di trasformarsi in Sansone contro tutti i filistei. Nei corridoi di Justius Lipsius circola infatti l'ipotesi che Atene possa uscire dall'Unione monetaria, pur rimanendo dentro l'Unione europea. E che possa adottare l'euro come valuta di riferimento: come fu per l'Ecu. Per fare un paragone: una situazione simile a quella della Polonia; meno a quella inglese.

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

A quel punto, però, tutti i paesi dell'Eurozona dovrebbero interpretare l'euro come valuta di riferimento. Insomma, la soluzione punterebbe a disgregare l'Unione monetaria ideata a Maastricht. Al momento, nessuno è pronto ad assumersi la paternità dell'ipotesi. Ma c'è ed è sul tavolo delle trattative riservate. Avanzata e prospettata forse in sede di Eurogruppo. E utilizzata, probabilmente, come minaccia da Tsipras per convincere la riottosa Angela Merkel a dare semaforo verde per l'apertura immediata del portafoglio europeo. Portafoglio che, però, rimarrà chiuso.

 

tsipras e merkeltsipras e merkel

Almeno per il momento. Il nuovo ministro greco delle Finanze, Euclid Tsakalotos, non presenta alcuna proposta per convincere i colleghi europei a concedere un prestito ad Atene. La Merkel, in serata, annuncia un nuovo vertice per domenica, questa volta con tutti i 28 Stati membri. «Il presidente della Bce Mario Draghi ha assicurato che farà il necessario per tenere le banche greche a galla sino a domenica», aggiunge la cancelliera. E il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk riassume: «Atene deve presentare la sua proposta giovedì (domani, ndr) e domenica i 28 Paesi la discuteranno. Abbiamo quindi solo cinque giorni di tempo per un accordo».

TSIPRAS - PUTINTSIPRAS - PUTIN

 

La Grecia avrebbe avanzato la richiesta alla Ue di un prestito-ponte di 7 miliardi, che non è stata però ufficializzata. I mercati digeriscono male le conclusioni dell'Eurogruppo: Milano perde il 3%. Stabile, invece, lo spread a 165 punti. La richiesta, molto probabilmente, verrà ufficializzata oggi da Tsipras intervenendo al Parlamento europeo.

 

Il premier greco, a costo di allungare di altri 20 giorni l'agonia del Paese (più o meno questi i tempi necessari per ottenere il prestito ponte dall'Esm, il Fondo salva Stati Ue), continua a negare i programmi di risanamento e di riforme chiesti dalla Commissione Ue. Da Atene, il governo fa filtrare indiscrezioni sul fatto che il programma di interventi seguirà la falsariga della Proposta Juncker, bocciata dal referendum di domenica scorsa. In realtà, quel progetto era stato ampiamente emendato da Tsipras, fino al punto di annacquarlo.

tsipras, un cittadino e varoufakis 1391c805tsipras, un cittadino e varoufakis 1391c805

 

Barack Obama si augura un successo del negoziato. Angela Merkel, però, ritiene che - su queste basi - non possa nemmeno inziare. François Hollande sottolinea che «spetta ad Atene l'onere delle proposte». E il suo primo ministro, Rafael Valls, apre anche a una rinegoziazione del debito: bestemmia per Berlino. «Chi conosce i trattati Ue - sottolinea Wolfang Schaeuble, ministro delle Finanze - sa che il taglio del debito è vietato».

 

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

Il problema è che Atene ha bisogno dei 7 miliardi entro 48 ore per evitare il fallimento e consentire alle banche di riaprire i battenti.

 

Tsipras dice: datemi in tempi rapidi questi fondi, e poi faccio le riforme. Tempismo che lascia perplessi un po' tutti a Bruxelles. Anche perché sono convinti che quando arriverà la proposta greca, non sarà in linea con i parametri europei: la cui flessibilità è ormai arrivata al limite. D'altra parte è ormai chiaro a tutti che Tsipras non ha nessuna intenzione di presentare schemi rigorosi. E che voglia i prestiti per «motivi politici»: da qui i contatti ora con Putin ora con Obama.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…