TRAGEDIA GRECA - TRA LE IPOTESI, IN CASO DI FALLIMENTO DEI NEGOZIATI, C’È ANCHE QUELLA CHE VUOLE LA GRECIA FUORI DALL'EURO MA NELL'UNIONE EUROPEA - MA SAREBBE L’INIZIO DELLA FINE DELL’UNIONE MONETARIA

Fabrizio Ravoni per “il Giornale”

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

Da un personaggio biblico a un altro. Finora Alexis Tsipras era Davide contro Golia. Con le ultime idee che circolano a Bruxelles, però, rischia di trasformarsi in Sansone contro tutti i filistei. Nei corridoi di Justius Lipsius circola infatti l'ipotesi che Atene possa uscire dall'Unione monetaria, pur rimanendo dentro l'Unione europea. E che possa adottare l'euro come valuta di riferimento: come fu per l'Ecu. Per fare un paragone: una situazione simile a quella della Polonia; meno a quella inglese.

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

A quel punto, però, tutti i paesi dell'Eurozona dovrebbero interpretare l'euro come valuta di riferimento. Insomma, la soluzione punterebbe a disgregare l'Unione monetaria ideata a Maastricht. Al momento, nessuno è pronto ad assumersi la paternità dell'ipotesi. Ma c'è ed è sul tavolo delle trattative riservate. Avanzata e prospettata forse in sede di Eurogruppo. E utilizzata, probabilmente, come minaccia da Tsipras per convincere la riottosa Angela Merkel a dare semaforo verde per l'apertura immediata del portafoglio europeo. Portafoglio che, però, rimarrà chiuso.

 

tsipras e merkeltsipras e merkel

Almeno per il momento. Il nuovo ministro greco delle Finanze, Euclid Tsakalotos, non presenta alcuna proposta per convincere i colleghi europei a concedere un prestito ad Atene. La Merkel, in serata, annuncia un nuovo vertice per domenica, questa volta con tutti i 28 Stati membri. «Il presidente della Bce Mario Draghi ha assicurato che farà il necessario per tenere le banche greche a galla sino a domenica», aggiunge la cancelliera. E il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk riassume: «Atene deve presentare la sua proposta giovedì (domani, ndr) e domenica i 28 Paesi la discuteranno. Abbiamo quindi solo cinque giorni di tempo per un accordo».

TSIPRAS - PUTINTSIPRAS - PUTIN

 

La Grecia avrebbe avanzato la richiesta alla Ue di un prestito-ponte di 7 miliardi, che non è stata però ufficializzata. I mercati digeriscono male le conclusioni dell'Eurogruppo: Milano perde il 3%. Stabile, invece, lo spread a 165 punti. La richiesta, molto probabilmente, verrà ufficializzata oggi da Tsipras intervenendo al Parlamento europeo.

 

Il premier greco, a costo di allungare di altri 20 giorni l'agonia del Paese (più o meno questi i tempi necessari per ottenere il prestito ponte dall'Esm, il Fondo salva Stati Ue), continua a negare i programmi di risanamento e di riforme chiesti dalla Commissione Ue. Da Atene, il governo fa filtrare indiscrezioni sul fatto che il programma di interventi seguirà la falsariga della Proposta Juncker, bocciata dal referendum di domenica scorsa. In realtà, quel progetto era stato ampiamente emendato da Tsipras, fino al punto di annacquarlo.

tsipras, un cittadino e varoufakis 1391c805tsipras, un cittadino e varoufakis 1391c805

 

Barack Obama si augura un successo del negoziato. Angela Merkel, però, ritiene che - su queste basi - non possa nemmeno inziare. François Hollande sottolinea che «spetta ad Atene l'onere delle proposte». E il suo primo ministro, Rafael Valls, apre anche a una rinegoziazione del debito: bestemmia per Berlino. «Chi conosce i trattati Ue - sottolinea Wolfang Schaeuble, ministro delle Finanze - sa che il taglio del debito è vietato».

 

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

Il problema è che Atene ha bisogno dei 7 miliardi entro 48 ore per evitare il fallimento e consentire alle banche di riaprire i battenti.

 

Tsipras dice: datemi in tempi rapidi questi fondi, e poi faccio le riforme. Tempismo che lascia perplessi un po' tutti a Bruxelles. Anche perché sono convinti che quando arriverà la proposta greca, non sarà in linea con i parametri europei: la cui flessibilità è ormai arrivata al limite. D'altra parte è ormai chiaro a tutti che Tsipras non ha nessuna intenzione di presentare schemi rigorosi. E che voglia i prestiti per «motivi politici»: da qui i contatti ora con Putin ora con Obama.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...