emmanuel macron olaf scholz giancarlo giorgetti

A BRUXELLES È SCOPPIATA LA GUERRA DEL DEBITO – LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ DISEGNATA DALLA COMMISSIONE UE FA DEFLAGRARE LO SCONTRO TRA GERMANIA E FRANCIA – A DIVIDERE I DUE BLOCCHI, LA PROPOSTA DI INTRODURRE UN TARGET MINIMO ANNUALE, UGUALE PER TUTTI, PER LA RIDUZIONE DEL DEBITO (L’1% DEL PIL OGNI ANNO). UN PUNTO SU CUI BERLINO, CHE GUIDA IL FRONTE DEI “FALCHI”, NON TRANSIGE – L’ATTACCO TEDESCO ALL’ITALIA: “PER UN PAESE CHE HA UN DEBITO DEL 140% SERVIREBBERO 80 ANNI…”

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

MACRON E SCHOLZ

Nord contro Sud. Falchi contro colombe. Ma soprattutto: Parigi contro Berlino. La più classica delle divisioni, che taglia in due il Vecchio Continente lungo un asse orizzontale, è riemersa prepotentemente nella prima discussione ufficiale tra i ministri delle Finanze sulla riforma del Patto di Stabilità disegnata dalla Commissione europea.

 

A dividere i due blocchi, la proposta di introdurre un target minimo annuale, uguale per tutti, per la riduzione del debito. Uno strumento che sembra però essere in contraddizione con lo spirito della riforma, basata su percorsi di rientro personalizzati e negoziati bilateralmente dalle singole capitali con Bruxelles. Ma per il fronte nordico si tratta di una questione fondamentale: bisogna garantire un taglio minimo del debito.

 

emmanuel macron olaf scholz

Christian Lindner è in prima linea in questa battaglia e anche ieri ha ribadito quella che dovrebbe essere l'entità del taglio annuale: almeno l'1% del Pil. Un target che a suo modo di vedere è tutt'altro che eccessivo: «Con questa riduzione, per un Paese che ha un debito del 140% servirebbero 80 anni prima di vederlo scendere sotto il 60%. Io avrei 124 anni...». Pur senza nominarla esplicitamente, il riferimento di Lindner è chiaramente all'Italia, che ha un debito superiore al 144%.

 

«Noi condividiamo chiaramente il fatto che la progressiva riduzione del debito è condizione essenziale per la stabilità, la sostenibilità e la crescita», ha replicato Giancarlo Giorgetti. Ma per il ministro italiano delle Finanze «gli aspetti tecnici non devono prevalere rispetto alle considerazioni politiche».

 

GIANCARLO GIORGETTI

E durante il suo intervento ha insistito sul cavallo di battaglia del governo: lo scorporo degli investimenti dal calcolo di deficit e debito. Si tratta degli investimenti «relativi alla transizione ambientale, energetica e digitale», in sostanza «quelli considerati prioritari anche ai sensi del Next Generation EU». Secondo Giorgetti gli investimenti del Pnrr «devono avere una considerazione particolare», anche perché «sono di durata limitata e la loro quantificazione è già stata accertata».

 

PAOLO GENTILONI E CHRISTIAN LINDNER

[…] Il più netto nel respingere le richieste tedesche è stato proprio il ministro francese Bruno Le Maire, secondo il quale «sarebbe un errore economico e politico grave» introdurre questi parametri comuni. Economico perché «già in passato abbiamo avuto regole automatiche, uniformi e questo ci ha portato in recessione, mentre noi vogliamo esattamente il contrario». Politico perché l'introduzione di questo parametro finirebbe per «disconoscere la sovranità degli Stati».

 

PAOLO GENTILONI CHRISTIAN LINDNER

Al momento sono dieci i governi che sostengono ufficialmente le ragioni di Berlino: Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Croazia, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia e Lussemburgo. All'elenco dovrebbero presto aggiungersi anche la Svezia – fin qui defilata perché presidente di turno dell'Ue – e la Finlandia, dove sta nascendo un nuovo governo di centrodestra. […]

giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt 325 emmanuel macron olaf scholz

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?