VIA BELLERIO NON E’ UN BEL SITO - LA PARABOLA DEL DIMISSIONARIO TESORIERE DELLA LEGA: PRIMA BUTTAFUORI IN DISCOTECA, POI AUTISTA E PORTABORSE DEI POLITICI, INFINE SOTTOSEGRETARIO E TESORIERE DI FIDUCIA DEL SENATÙR - UN’ASCESA FATTA DI MAGAGNE E FALSE LAUREE RACCATTATE ALL’ESTERO: NEL SUO CURRICULM ANCHE UNA DENUNCIA PER GUIDA SENZA PATENTE, UN PAIO DI FALLIMENTI DI SOCIETÀ DALLA MISSION OSCURA…

Paola Setti per "il Giornale"

Il buttafuori che divenne autista, l'autista che divenne spicciafaccende, lo spicciafaccende che divenne tesoriere, seduto ai banchi del governo e nei Cda del sottogoverno. È stata una carriera fulminante e spregiudicata quella di Francesco Belsito, classe 1971, figlio di quella Genova che alla Lega non ha mai dato grandi soddisfazioni elettorali, ma neppure gravi problemi.

Fino a qui e fino a ieri, quando «Goodsite», come lo chiamano qui, convocato d'urgenza in via Bellerio, si è dimesso. Da tesoriere e da quella ascesa spericolata. Un percorso seminato di un'aneddotica imbarazzante, da quel bigliettino che gli investigatori trovarono perquisendo la casa di Ruby Rubacuori, «Francesco B., presidenza del consiglio dei ministri», al suo Porsche Cayenne nero spesso parcheggiato nei posti riservati alla Questura di Genova, passando per una denuncia per guida senza patente e un paio di fallimenti di società dalla mission oscura.

Imbarazzante per tutti, l'aneddotica, ma non per lui. Quando, un paio di mesi fa, i cronisti gli chiesero conto di quella storiaccia dei suoi falsi diplomi di laurea, lui rizzò il pelo sullo stomaco: «Ancora con la storia delle mie lauree? Chiedetemi di cose serie». Adesso che sulle cose serie indagano tre procure, lui parla di accuse tutte da verificare e si dice tranquillo.

Eppure non era cosa da poco, anche quella dei titoli di studio. Il Secolo XIX ci fece un'inchiesta di tre giorni pochi mesi fa, non fosse altro che Belsito senza quegli attestati non sarebbe potuto diventare, nell'ordine: sottosegretario alle Semplificazioni, consigliere di amministrazione della Filse, la Finanziaria per lo sviluppo della Regione Liguria, persino vicepresidente della Fincantieri. Lui l'aveva messa pure sul sito del governo, quella laurea in Scienze politiche rimediata a Londra.

E sosteneva di averne un'altra, proveniente da Malta, in Scienze della Comunicazione. Peccato che l'Ateneo di Genova non solo gli abbia annullato il percorso accademico, ma abbia anche girato alla magistratura il diploma di perito vantato da Belsito. A destare i sospetti, dell'Ateneo e subito dopo della Finanza, la scuola che glielo avrebbe rilasciato nel 1993, l'istituto privato napoletano Pianma Fejevi di Frattamaggiore. Non solo, scrissero i finanzieri, il suo nome «non risulta nell'elenco esaminandi» e «la firma del preside non corrisponde». Ma la scuola chiuse i battenti, sotto la scure di un'inchiesta su diplomi venduti che portò alla sbarra 160 persone.

Non è che i leghisti non ce li avessero, i sospetti. Il fatto è che nella Lega comanda il capo, e se il capo si fida nessuno può controbattere. E Umberto Bossi sul suo tesoriere non fece una piega nemmeno sugli ormai famigerati soldi del partito finiti fra la Norvegia, Cipro e la Tanzania: «È un buon amministratore» chiuse subito la vicenda il Senatùr. I militanti protestarono, «la Tanzania non è un Bel Sito» si leggeva sugli striscioni della manifestazione in piazza Duomo a Milano il 22 gennaio scorso. Ma finì lì. Come dieci anni fa, quando Belsito fece il suo ingresso nel partito. Decimo piano del palazzone grigio in via Fieschi a Genova, ufficio della presidenza del consiglio regionale.

Erano i tempi del centrodestra al governo della Liguria, presidente dell'assemblea era Francesco Bruzzone, segretario «nazionale» in Liguria, persona specchiata ma a volte malaccorta. Belsito, che fino ad allora era stato l'autista dell'azzurro Alfredo Biondi, ai tempi in cui l'ex Guardasigilli dalla sua Genova venne catapultato a candidarsi alla Camera in Lombardia, indossò la camicia verde e iniziò a dirigere il traffico di questuanti in cerca di lavoro o ascolto. Alcuni collaboratori domandarono a Bruzzone se non gli paresse esagerato affidarglisi così tanto, ma la risposta fu: «Lo controllo io».

In effetti, chi gli si affidò in toto fu se mai un altro «padre» leghista, l'allora tesoriere e sottosegretario, nonché plenipotenziario a Chiavari, Maurizio Balocchi. Vista da qui, si potrebbe anche annotare che è stata una carriera costruita sulle malattie dei big, quella di Belsito.

La gotta che si portò via pezzo per pezzo Balocchi, del quale Belsito, che ne era il portaborse, ereditò gli incarichi di governo e di partito, divenendo sottosegretario e segretario del Carroccio nel Tigullio. E poi l'ictus che colpì Bossi: fu solo dopo l'accidente occorso al capo che Belsito, che deteneva già la cassa del partito, iniziò a seguire da vicino anche gli affari di famiglia.

Ricorda di lui Biondi che «Belsito bazzicava Forza Italia e si offrì di farmi da autista ai tempi della campagna elettorale in Lombardia, nel 2001. Era molto gentile e mi divertiva, perché era sempre aggiornato sul gossip del sottobosco della politica. Di sicuro è uno capace di introdursi. Quando passò alla Lega mi chiese se secondo me stesse commettendo uno sbaglio. Gli dissi no, se ti danno uno stipendio vai. Ora lo incontro solo alle partite del Genoa: lui è sampdoriano, viene per gufare».

 

FRANCESCO BELSITO CON UMBERTO BOSSIBELSITO E TROTARUBY DA CHIALFREDO BIONDI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...