VIA BELLERIO NON E’ UN BEL SITO - LA PARABOLA DEL DIMISSIONARIO TESORIERE DELLA LEGA: PRIMA BUTTAFUORI IN DISCOTECA, POI AUTISTA E PORTABORSE DEI POLITICI, INFINE SOTTOSEGRETARIO E TESORIERE DI FIDUCIA DEL SENATÙR - UN’ASCESA FATTA DI MAGAGNE E FALSE LAUREE RACCATTATE ALL’ESTERO: NEL SUO CURRICULM ANCHE UNA DENUNCIA PER GUIDA SENZA PATENTE, UN PAIO DI FALLIMENTI DI SOCIETÀ DALLA MISSION OSCURA…

Paola Setti per "il Giornale"

Il buttafuori che divenne autista, l'autista che divenne spicciafaccende, lo spicciafaccende che divenne tesoriere, seduto ai banchi del governo e nei Cda del sottogoverno. È stata una carriera fulminante e spregiudicata quella di Francesco Belsito, classe 1971, figlio di quella Genova che alla Lega non ha mai dato grandi soddisfazioni elettorali, ma neppure gravi problemi.

Fino a qui e fino a ieri, quando «Goodsite», come lo chiamano qui, convocato d'urgenza in via Bellerio, si è dimesso. Da tesoriere e da quella ascesa spericolata. Un percorso seminato di un'aneddotica imbarazzante, da quel bigliettino che gli investigatori trovarono perquisendo la casa di Ruby Rubacuori, «Francesco B., presidenza del consiglio dei ministri», al suo Porsche Cayenne nero spesso parcheggiato nei posti riservati alla Questura di Genova, passando per una denuncia per guida senza patente e un paio di fallimenti di società dalla mission oscura.

Imbarazzante per tutti, l'aneddotica, ma non per lui. Quando, un paio di mesi fa, i cronisti gli chiesero conto di quella storiaccia dei suoi falsi diplomi di laurea, lui rizzò il pelo sullo stomaco: «Ancora con la storia delle mie lauree? Chiedetemi di cose serie». Adesso che sulle cose serie indagano tre procure, lui parla di accuse tutte da verificare e si dice tranquillo.

Eppure non era cosa da poco, anche quella dei titoli di studio. Il Secolo XIX ci fece un'inchiesta di tre giorni pochi mesi fa, non fosse altro che Belsito senza quegli attestati non sarebbe potuto diventare, nell'ordine: sottosegretario alle Semplificazioni, consigliere di amministrazione della Filse, la Finanziaria per lo sviluppo della Regione Liguria, persino vicepresidente della Fincantieri. Lui l'aveva messa pure sul sito del governo, quella laurea in Scienze politiche rimediata a Londra.

E sosteneva di averne un'altra, proveniente da Malta, in Scienze della Comunicazione. Peccato che l'Ateneo di Genova non solo gli abbia annullato il percorso accademico, ma abbia anche girato alla magistratura il diploma di perito vantato da Belsito. A destare i sospetti, dell'Ateneo e subito dopo della Finanza, la scuola che glielo avrebbe rilasciato nel 1993, l'istituto privato napoletano Pianma Fejevi di Frattamaggiore. Non solo, scrissero i finanzieri, il suo nome «non risulta nell'elenco esaminandi» e «la firma del preside non corrisponde». Ma la scuola chiuse i battenti, sotto la scure di un'inchiesta su diplomi venduti che portò alla sbarra 160 persone.

Non è che i leghisti non ce li avessero, i sospetti. Il fatto è che nella Lega comanda il capo, e se il capo si fida nessuno può controbattere. E Umberto Bossi sul suo tesoriere non fece una piega nemmeno sugli ormai famigerati soldi del partito finiti fra la Norvegia, Cipro e la Tanzania: «È un buon amministratore» chiuse subito la vicenda il Senatùr. I militanti protestarono, «la Tanzania non è un Bel Sito» si leggeva sugli striscioni della manifestazione in piazza Duomo a Milano il 22 gennaio scorso. Ma finì lì. Come dieci anni fa, quando Belsito fece il suo ingresso nel partito. Decimo piano del palazzone grigio in via Fieschi a Genova, ufficio della presidenza del consiglio regionale.

Erano i tempi del centrodestra al governo della Liguria, presidente dell'assemblea era Francesco Bruzzone, segretario «nazionale» in Liguria, persona specchiata ma a volte malaccorta. Belsito, che fino ad allora era stato l'autista dell'azzurro Alfredo Biondi, ai tempi in cui l'ex Guardasigilli dalla sua Genova venne catapultato a candidarsi alla Camera in Lombardia, indossò la camicia verde e iniziò a dirigere il traffico di questuanti in cerca di lavoro o ascolto. Alcuni collaboratori domandarono a Bruzzone se non gli paresse esagerato affidarglisi così tanto, ma la risposta fu: «Lo controllo io».

In effetti, chi gli si affidò in toto fu se mai un altro «padre» leghista, l'allora tesoriere e sottosegretario, nonché plenipotenziario a Chiavari, Maurizio Balocchi. Vista da qui, si potrebbe anche annotare che è stata una carriera costruita sulle malattie dei big, quella di Belsito.

La gotta che si portò via pezzo per pezzo Balocchi, del quale Belsito, che ne era il portaborse, ereditò gli incarichi di governo e di partito, divenendo sottosegretario e segretario del Carroccio nel Tigullio. E poi l'ictus che colpì Bossi: fu solo dopo l'accidente occorso al capo che Belsito, che deteneva già la cassa del partito, iniziò a seguire da vicino anche gli affari di famiglia.

Ricorda di lui Biondi che «Belsito bazzicava Forza Italia e si offrì di farmi da autista ai tempi della campagna elettorale in Lombardia, nel 2001. Era molto gentile e mi divertiva, perché era sempre aggiornato sul gossip del sottobosco della politica. Di sicuro è uno capace di introdursi. Quando passò alla Lega mi chiese se secondo me stesse commettendo uno sbaglio. Gli dissi no, se ti danno uno stipendio vai. Ora lo incontro solo alle partite del Genoa: lui è sampdoriano, viene per gufare».

 

FRANCESCO BELSITO CON UMBERTO BOSSIBELSITO E TROTARUBY DA CHIALFREDO BIONDI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’