fazio renzi

A BUOI SCAPPATI DALLA STALLA, L’AGCOM “OSA” CHIEDERE A FABIO FAZIO L’ELENCO DELLE OSPITATE IN TV, DOPO L’INONDAZIONE RENZIANA A “CHE TEMPO CHE FA” CHE HA SBALLATO LA PROPORZIONE DELLA PAR CONDICIO - IN FIN DEI CONTI, LA RAI DI MATTEUCCIO GLI GARANTISCE 2 MILIONI DI EURO ALL’ANNO

 

Enrico Paoli per “Libero quotidiano

 

renzi fazio ape renzi fazio ape

Anche le videostar come Fabio Fazio, a volte, nel loro grande e smisurato ego, s' arrabbiano. Come osa l' Agcom mettere le mani nel palinsesto del programma, del mio programma? Avrò il diritto o no d' invitare chi voglio, in particolare il premier, Matteo Renzi, e tutti quelli a favore del sì? Ma le videostar s' arrabbiano in silenzio, dietro le quinte, in modo che la gente non sappia. Non fa figo mostrare il vero volto, quando quello ufficiale è tutto sorrisi e ammiccamenti, carezze e abbracci.

 

D' altronde Fazio, il fazioso per i detrattori più accaniti, padre padrone di Rai Tre e autoproclamatosi signore e padrone della tv pubblica, non è abituato ad essere contraddetto. Figuriamoci se a farlo è l' Agcom, l' Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, un ente terzo deputato a controllare il rispetto delle regole, secondo il quale il programma di Rai Tre Che Tempo che fa non ha rispettato le regole della par condicio. E Fazio, le regole del gioco, le avrebbe violate eccome.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Dopo la partecipazione del premier alla puntata di domenica scorsa, nel pieno della battaglia referendaria in vista del voto del 4 dicembre, l' Agcom ha deciso di battere un colpo ordinando alla Rai di inviare l' elenco delle presenze per valutare il rispetto della par condicio, riservandosi di adottare «misure d' urgenza».

 

Una bella mazzata per il conduttore di Rai Tre, allergico alle critiche e agli ospiti politicamente scorretti, cioè fuori linea. Solo che la par condicio vale per tutti. E così nello studio di Fazio domenica ci sarà, «come già previsto» si affretta a spiegare la Rai con una solerzia quanto mai sospetta, «un esponente del no». I nomi li sapremo soltanto oggi. Ieri sera c' era Rischiatutto e Fazio non può certo perdere tempo con questi dettagli.

renato brunettarenato brunetta

 

A far scattare l' azione dell' Agcom sono stati i dati arrivati sul tavolo del Consiglio dell' Autorità, in particolare il monitoraggio del pluralismo nelle ultime due settimane, dal 31 ottobre al 13 novembre. Cifre alla mano l' organo collegiale ha deciso di intervenire sul programma di Fazio, finito nel mirino di Lega e Forza Italia che avevano annunciato esposti all' organo di garanzia.

 

Sulle barricate, in particolare, il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta, che aveva lamentato la presenza di Renzi da Fazio «con il traino dei Coldplay», parlando di «comportamento indecente» da parte dei vertici Rai e del conduttore. Più in generale l' Autorità ha «ordinato» alla Rai, già richiamata in precedenza, di dare più spazio, sia nei Tg sia negli approfondimenti, ai temi referendari, assicurando per gli altri argomenti l' equilibrio tra le diverse forze politiche. Analogo invito è stato rivolto anche a Mediaset e Sky.

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

 

Cartellino giallo, invece, per il Tg4, oggetto di un richiamo a riequilibrare, «entro la settimana», a favore del no. Tutte decisioni assunte a maggioranza. Contrario il commissario Antonio Martusciello, che ha annunciato, polemicamente, che non parteciperà più alle riunioni del Consiglio in materia di par condicio.

 

Plaude alla decisione dell' Autorità l' ex ministro Maurizio Gasparri. «L' arroganza del Dg della Rai, del direttore di RaiTre, di Fazio e di tutti i responsabili di Che tempo che fa ha portato a un' inevitabile decisione da parte dell' Agcom».

 

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

Dura anche la reazione dei grillini, che puntano ad essere ospitati in studio, potendo schierare Luigi Di Maio o Alessandro Di Battista. «Siamo ben contenti del fatto che Fazio rispetterà la par condicio anche nella sua trasmissione. Ragion per cui ci aspettiamo un invito ufficiale, visto che il Movimento 5 stelle è la principale forza politica del Paese nonché il soggetto più rappresentativo nello schieramento del no al referendum». Oggi sapremo a chi tocca sapere Che tempo che Fa da Fazio. Nonostante l' arrabbiatura del conduttore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…