taglio parlamentari

UNA COSA BUONA IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI L’HA FATTA: SARANNO RIDOTTE LE COMMISSIONI! – LE CAMERE STANNO ADEGUANDO I LORO REGOLAMENTI IN VISTA DELLA SFORBICIATA PREVISTA DALLA PROSSIMA LEGISLATURA. AL SENATO È STATO GIÀ RAGGIUNTO UN ACCORDO DI MASSIMA: LE COMMISSIONI PARLAMENTARI PERMANENTI DA 14 DIVENTERANNO DIECI – A SALTARE SARANNO QUELLA PER GLI AFFARI EUROPEI E…

Francesco Bongarrà per l’ANSA

 

referendum taglio parlamentari

 Le Camere si preparano ad adeguare i loro regolamenti al taglio dei parlamentari in vigore dalla prossima legislatura. Al Senato, che dovrà funzionare con 200 membri invece degli attuali 315, sarebbe stato raggiunto un accordo di massima sulla ridefinizione delle competenze e del numero delle commissioni parlamentari permanenti: una "cura dimagrante" che le farebbe scendere a dieci dalle attuali 14, redistribuendo in qualche modo tutte le competenze e facendo anche "saltare" l'attuale commissione Affari Europei.

 

referendum sul taglio dei parlamentari.

La proposta verrà discussa nella giunta del Regolamento di Palazzo Madama convocata per il prossimo 21 dicembre alle 12, in cui si prospettano inoltre anche nuove regole per il gruppo Misto, come ha annunciato la presidente Elisabetta Alberti Casellati a margine dello scambio di auguri con la stampa parlamentare. Relatori della riforma del regolamento del Senato, aveva spiegato Casellati, saranno il senatore della Lega Roberto Calderoli e Maurizio Santangelo del M5S; tuttavia alla discussione sarà invitato anche un rappresentante di ogni gruppo "per arrivare a una decisione condivisa", considerato che sul tema, ha detto la presidente del Senato, "è auspicabile l'unanimità".

 

Così sarebbero rimodulate le commissioni a Palazzo Madama:

elisabetta casellati roberto fico

I - Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria;

II - Giustizia;

III - Affari esteri, difesa e politiche dell'Unione europea;

IV - Lavoro e previdenza sociale

V - Programmazione economica, bilancio;

 

VI - Finanze e tesoro;

VII - Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport;

VIII - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica e digitalizzazione;

aggressione in commissione affari costituzionali 1

IX - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione, agroalimentare;

X - Affari sociali, sanità.

 

Ove questa impostazione passasse anche alla Camera, quello italiano sarebbe l'unico Parlamento di Stato membro della Ue insieme a Cipro, Malta e Lussemburgo a non avere una commissione specializzata per gli affari UE, su cui la competenza andrebbe alla Esteri.

 

DI MAIO E IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

A Montecitorio, che passerà dagli attuali 630 deputati a 400, si è deciso di attendere quello che il Senato farà per assumere decisioni. "Ci sarà un problema di simmetria e specularità da affrontare tra i due rami del Parlamento. Se il Senato attua questa rimodulazione non possiamo non pensarci anche a Montecitorio. Noi abbiamo già chiesto un confronto e ritengo sia necessaria una riunione congiunta dei presidenti e dei relatori della riforma", dice Simone Baldelli (Fi), relatore alla Camera con Emanuele Fiano del Pd. Baldelli auspica che a Montecitorio sia convocata sul tema dal presidente Fico anche la conferenza dei presidenti delle commissioni permanenti prima di assumere qualsiasi decisione.

manifestazione per il no al referendum sul taglio dei parlamentari referendum taglio parlamentariRADICALI PER IL NO AL REFERENDUMtaglio parlamentarireferendum sul taglio dei parlamentari 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?