taglio parlamentari

UNA COSA BUONA IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI L’HA FATTA: SARANNO RIDOTTE LE COMMISSIONI! – LE CAMERE STANNO ADEGUANDO I LORO REGOLAMENTI IN VISTA DELLA SFORBICIATA PREVISTA DALLA PROSSIMA LEGISLATURA. AL SENATO È STATO GIÀ RAGGIUNTO UN ACCORDO DI MASSIMA: LE COMMISSIONI PARLAMENTARI PERMANENTI DA 14 DIVENTERANNO DIECI – A SALTARE SARANNO QUELLA PER GLI AFFARI EUROPEI E…

Francesco Bongarrà per l’ANSA

 

referendum taglio parlamentari

 Le Camere si preparano ad adeguare i loro regolamenti al taglio dei parlamentari in vigore dalla prossima legislatura. Al Senato, che dovrà funzionare con 200 membri invece degli attuali 315, sarebbe stato raggiunto un accordo di massima sulla ridefinizione delle competenze e del numero delle commissioni parlamentari permanenti: una "cura dimagrante" che le farebbe scendere a dieci dalle attuali 14, redistribuendo in qualche modo tutte le competenze e facendo anche "saltare" l'attuale commissione Affari Europei.

 

referendum sul taglio dei parlamentari.

La proposta verrà discussa nella giunta del Regolamento di Palazzo Madama convocata per il prossimo 21 dicembre alle 12, in cui si prospettano inoltre anche nuove regole per il gruppo Misto, come ha annunciato la presidente Elisabetta Alberti Casellati a margine dello scambio di auguri con la stampa parlamentare. Relatori della riforma del regolamento del Senato, aveva spiegato Casellati, saranno il senatore della Lega Roberto Calderoli e Maurizio Santangelo del M5S; tuttavia alla discussione sarà invitato anche un rappresentante di ogni gruppo "per arrivare a una decisione condivisa", considerato che sul tema, ha detto la presidente del Senato, "è auspicabile l'unanimità".

 

Così sarebbero rimodulate le commissioni a Palazzo Madama:

elisabetta casellati roberto fico

I - Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria;

II - Giustizia;

III - Affari esteri, difesa e politiche dell'Unione europea;

IV - Lavoro e previdenza sociale

V - Programmazione economica, bilancio;

 

VI - Finanze e tesoro;

VII - Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport;

VIII - Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica e digitalizzazione;

aggressione in commissione affari costituzionali 1

IX - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione, agroalimentare;

X - Affari sociali, sanità.

 

Ove questa impostazione passasse anche alla Camera, quello italiano sarebbe l'unico Parlamento di Stato membro della Ue insieme a Cipro, Malta e Lussemburgo a non avere una commissione specializzata per gli affari UE, su cui la competenza andrebbe alla Esteri.

 

DI MAIO E IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

A Montecitorio, che passerà dagli attuali 630 deputati a 400, si è deciso di attendere quello che il Senato farà per assumere decisioni. "Ci sarà un problema di simmetria e specularità da affrontare tra i due rami del Parlamento. Se il Senato attua questa rimodulazione non possiamo non pensarci anche a Montecitorio. Noi abbiamo già chiesto un confronto e ritengo sia necessaria una riunione congiunta dei presidenti e dei relatori della riforma", dice Simone Baldelli (Fi), relatore alla Camera con Emanuele Fiano del Pd. Baldelli auspica che a Montecitorio sia convocata sul tema dal presidente Fico anche la conferenza dei presidenti delle commissioni permanenti prima di assumere qualsiasi decisione.

manifestazione per il no al referendum sul taglio dei parlamentari referendum taglio parlamentariRADICALI PER IL NO AL REFERENDUMtaglio parlamentarireferendum sul taglio dei parlamentari 2

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…