piero cipollone christine lagarde bce

“C’È IL RISCHIO CHE LA BCE DIVENTI TROPPO RESTRITTIVA” – IL MEMBRO ITALIANO DEL BOARD DELLA BCE, PIERO CIPOLLONE, MANDA UN “PIZZINO” A CHRISTINE LAGARDE: “DOBBIAMO GARANTIRE CHE L’INFLAZIONE CONVERGA VERSO IL NOSTRO OBIETTIVO SENZA FRENARE INUTILMENTE L’ECONOMIA, PERCHÉ ABBIAMO DISPERATAMENTE BISOGNO DI INVESTIMENTI E CRESCITA IN EUROPA” – “I TASSI? PRENDEREMO LE NOSTRE DECISIONI RIUNIONE PER RIUNIONE…”

CIPOLLONE, C'È RISCHIO CHE BCE DIVENTI TROPPO RESTRITTIVA

PIERO CIPOLLONE

(ANSA) - "C'è un rischio reale che la nostra posizione (Bce ndr.) possa diventare troppo restrittiva. Dobbiamo garantire che l'inflazione converga verso il nostro obiettivo senza frenare inutilmente l'economia, perché abbiamo disperatamente bisogno di investimenti e crescita in Europa". Così il membro del board della Bce Piero Cipollone in un'intervista a Le Monde riportata sul sito della banca centrale che sottolinea: "ogni ritardo in quest'area ci mette in una situazione di grave svantaggio".

 

"La nostra preoccupazione principale è la produttività", spiega Cipollone. "Negli ultimi 30 anni, l'aumento della produttività oraria nell'area dell'euro è stato solo la metà di quello degli Stati Uniti. Le nostre aziende non investono tanto quanto negli Stati Uniti, in particolare nelle nuove tecnologie.

 

christine lagarde

Questo perché sono piccole. L'Europa non è riuscita a promuovere l'emergere di aziende sufficientemente grandi da essere competitive a livello globale. Non stiamo sfruttando al meglio la nostra risorsa principale: il mercato unico europeo. È un problema strutturale. I nostri mercati finanziari e dei prodotti sono frammentati lungo linee nazionali. Ciò limita il finanziamento e lo sviluppo delle aziende europee e quindi la loro capacità di competere a livello internazionale".

 

Secondo Cipollone : "Le nuove regole fiscali dell'UE sono compatibili con il mantenimento degli investimenti pubblici. Includono incentivi per attuare riforme e investire, consentendo di estendere il periodo di aggiustamento di bilancio da quattro a sette anni. Ma dobbiamo essere consapevoli dell'entità del debito. Provengo da un paese (l'Italia) che spende tanto per il servizio del debito quanto per l'istruzione.

 

LAGARDALAND - MEME BY EMILIANO CARLI

Più grande è il debito, più volatile è il mercato e più difficile è attuare un aggiustamento. Quando hai un debito eccessivo, la tua sovranità è a rischio". Per Cipollone è quindi necessario: "sviluppare mercati dei capitali veramente europei e una capacità di prestito comune. Lo diciamo da molto tempo.

 

Ciò renderebbe possibile creare asset sicuri. Quando parliamo con i gestori patrimoniali, dicono che vorrebbero acquistare più obbligazioni denominate in euro. Penso che sia un aspetto cruciale per il ruolo internazionale dell'euro".

 

CIPOLLONE,'SU TASSI DECISIONI VIA VIA, SPERO CONFERMA TAGLI'

PIERO CIPOLLONE

(ANSA) - Sui tassi "prenderemo le nostre decisioni riunione per riunione", tuttavia "i dati finora confermano la nostra direzione di marcia e spero che ci consentiranno di continuare a essere meno restrittivi". Così il membro del board della Bce Piero Cipollone in un'intervista a Le Monde pubblicata sul sito della Bce.

 

A giugno - spiega Cipollone a Le Monde nell'intervista pubblicata sul sito della Bce, le nostre proiezioni per la crescita del pil dell'area dell'euro nel 2024 erano dello 0,9%. I dati del secondo trimestre sono coerenti con queste proiezioni, ma i dati più recenti, come la fiducia dei consumatori e gli indicatori di attività (indice dei responsabili degli acquisti), in particolare per il settore manifatturiero, non sono stati così incoraggianti. Ciò rappresenta un rischio per le prospettive di crescita dell'area dell'euro.

 

ursula von der leyen christine lagarde - meme by vukic

Gli investimenti rimangono deboli, il che suggerisce che le aziende non credono in una forte ripresa. Ciò indebolisce anche il nostro potenziale di crescita futuro riducendo la capacità della nostra economia di sviluppare e adottare nuove tecnologie per aumentare la produttività. Le nostre proiezioni per l'inflazione suggeriscono che torneremo al nostro obiettivo del 2% nella seconda metà del 2025. Fino ad allora, i dati sull'inflazione oscilleranno, ma siamo sostanzialmente sulla buona strada". "Queste proiezioni - sottolinea Cipollone- si basano sulle aspettative di mercato sui tagli dei tassi.Non ci stiamo impegnando in anticipo su alcun percorso. Prenderemo le nostre decisioni riunione per riunione".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....