renzi boschi padoan visco draghi

C'ERA UNA VOLTA BANKITALIA - SCONTRO GENERAZIONALE TRA IL PD RENZIANO, CON LA BOSCHI CHE ATTACCA VISCO, E IL PD DI MATTARELLA, CHE DIFENDE ''LA FONDAMENTALE AZIONE DI VIGILANZA'' DI UN ISTITUTO CHE SEMBRA IMPOTENTE DAVANTI AI CRAC BANCARI - DA EINAUDI E CIAMPI A FAZIO E LA P2, STORIA DI VIA NAZIONALE

Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano

 

MATTARELLA MATTARELLA

La Banca d' Italia non è più quella di un tempo ma Sergio Mattarella fa finta di non saperlo. Gli scandali bancari denunciano l' inefficacia degli ispettori di via Nazionale ma il presidente della Repubblica continua a benedire "la preziosa e fondamentale azione di vigilanza" di quella che considera un' architrave della saldezza istituzionale.

 

C' è di mezzo un dato generazionale. Il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, che ha 40 anni secchi meno di Mattarella, non riconosce la sacralità di palazzo Koch. Addirittura irride il dogma dell' infallibilità del Governatore. Messa in difficoltà dal ruolo di suo padre nel disastro di Banca Etruria - Pier Luigi Boschi ne è stato vice presidente fino al commissariamento di febbraio 2015 - la giovane ministra ha ruggito di rabbia notando che i veri fuochisti del suo imbarazzo hanno l' ufficio in via Nazionale, da cui ogni giorno vengono diramate veline sulle responsabilità bancarie del papà.

FAZIO E IGNAZIO VISCOFAZIO E IGNAZIO VISCO

 

Per questo ha detto al Corriere della Sera che non prende lezioni dalle "stesse persone che un anno fa suggerivano a Banca Etruria un' operazione di aggregazione con la Banca Popolare di Vicenza". Cioè dal governatore Ignazio Visco e dal capo della vigilanza Carmelo Barbagallo.

 

1979: I CARABINIERI A PALAZZO KOCH

La ministra li sfotte perché non ha lo stesso riflesso condizionato di Mattarella. L' istinto di fare da scudo umano alla Banca d' Italia affonda le radici in uno dei giorni più neri della storia repubblicana, il 24 marzo 1979, due anni prima che la Boschi nascesse.

Quella mattina i carabinieri entrarono a palazzo Koch a arrestarono il vice direttore generale, nonché capo della vigilanza, Mario Sarcinelli.

 

PAOLO BAFFIPAOLO BAFFI

Al governatore Paolo Baffi furono risparmiate le manette per l' età avanzata, ma la comunicazione giudiziaria, come si chiamava allora, lo costrinse alle dimissioni. Fu subito chiaro che l' aggressione giudiziaria, firmata dal pm Luciano Infelisi e dal giudice istruttore Antonio Alibrandi, era ispirata dalla loggia massonica P2 e avallata dal presidente del Consiglio Giulio Andreotti. Sarcinelli pochi mesi prima aveva mandato un' ispezione al Banco Ambrosiano di Roberto Calvi (che salterà due anni dopo).

 

Si opponeva al salvataggio della Banca Privata Italiana di Michele Sindona, il cui liquidatore Giorgio Ambrosoli venne ucciso quattro mesi dopo.

 

Paolo Baffi e Bruno VisentinPaolo Baffi e Bruno Visentin

Erano tempi bui che i nostalgici della Prima Repubblica non amano ricordare.

Esattamente un anno prima la Brigate Rosse avevano rapito Aldo Moro uccidendo cinque uomini della scorta in via Fani, e due mesi prima avevano giustiziato a Genova l' operaio comunista Guido Rossa. Il Pci di Enrico Berlinguer sosteneva in nome della solidarietà nazionale il governo Andreotti mentre pezzi interi dello Stato e della stessa magistratura erano in mano alla P2 .

 

ciampi carloazeglio 001ciampi carloazeglio 001

A corredo dell' arresto insensato, Alibrandi affibbiò a Sarcinelli l' interdizione dai pubblici uffici, quindi la cacciata da Bankitalia. Durante ore drammatiche, a palazzo Chigi vennero a sapere che il direttore generale Carlo Azeglio Ciampi era pronto a dimettersi insieme a Baffi se Sarcinelli non fosse rimasto al suo posto. Con le spalle al muro, Andreotti telefonò al giudice Alibrandi per ordinargli di revocare l' interdizione di Sarcinelli. Il magistrato eseguì.

 

Oggi la leggenda di Bankitalia bastione di laicità e legalità che resiste agli attacchi di P2 e Dc è solo un caro ricordo. Via Nazionale ha perso potere, prestigio, orgoglio.

Con l' euro non è più istituto di emissione. Non governa più, attraverso massa monetaria e costo del denaro, l' economia. Il leggendario ufficio studi, che distillava cultura economica alla base di delicatissime scelte monetarie, ha ormai una funzione ininfluente ai fini del potere. La Vigilanza ha perso i maggiori 15 istituti di credito, passati sotto la diretta cura della Bce.

 

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

L' anno scorso sono stati gli ispettori coordinati da Francoforte a scoprire il buco da un miliardo nei conti della Popolare di Vicenza, il cui presidente Gianni Zonin, oggi dimissionato e indagato, era il banchiere più amato da via Nazionale, come ha notato la Boschi. C' è di più. Nella Prima Repubblica le banche erano tutte pubbliche e il governo selezionava i banchieri all' interno di terne predisposte dalla Banca d' Italia, dominus di fatto del sistema. I banchieri, tutti lottizzati e targati politicamente, erano assoggettati alla cosiddetta moral suasion del governatore.

 

Fu uno scandalo epocale la famosa notte delle nomine del 22 novembre 1986. Il ministro del Tesoro Giovanni Goria umiliò il governatore Ciampi e Sarcinelli (nel frattempo diventato direttore generale del Tesoro) tenendoli fuori dalla porta della riunione "ristretta" in cui si spartivano le banche.

 

CRAXI E GIULIANO AMATOCRAXI E GIULIANO AMATO

QUANDO LA POLITICA DECIDEVA TUTTO

Il governo Craxi impose alla presidenza della Cariplo il vice segretario della Dc Roberto Mazzotta, che non era nella terna di Bankitalia ma era commercialista. A distillare l' elenco dei banchieri targati Dc che umiliò la Banca d' Italia era stato il giovane responsabile dell' ufficio nomine di piazza del Gesù, Giuseppe Fornasari, che 28 anni dopo è stato fatto fuori dalla presidenza di Banca Etruria da un avviso di garanzia ispirato dalla vigilanza di Bankitalia. Il passato pesa.

 

ROBERTO MAZZOTTAROBERTO MAZZOTTA

Un tempo la politica faceva tutto, il bene e il male. Adesso c' è una lotta tra piccole bande nella quale rifulge la debolezza di Bankitalia, un carrozzone burocratico autogestito e quindi impermeabile a ogni riforma. Dei 7 mila dipendenti, solo poche centinaia (ci sono più uscieri che ispettori) vigilano su altrettante centinaia di banche privatizzate, cioè anarchiche.

 

Con pochi poteri effettivi, spesso gli uomini della vigilanza (ancora in grande maggioranza eticamente inattaccabili) vengono "catturati" dai vigilati. Nel recente libro intitolato significativamente La Banda d' Italia, il presidente dell' Adusbef Elio Lannutti sciorina una lista di dirigenti di palazzo Koch passati a lavorare per le banche vigilate. Esemplare il caso di Giannandrea Falchi , passato direttamente dalla segreteria particolare del governatore Mario Draghi alla solita Popolare di Vicenza.

 

Oggi la gratificazione maggiore per i 7078 dipendenti (di cui 613 dirigenti) sembra essere rimasto lo stipendio, in media 86 mila euro all' anno, in netto aumento rispetto ai 76 mila di dieci anni fa: più l' Italia diventa povera, più quelli di Bankitalia diventano ricchi. Il governatore Ignazio Visco guadagna quasi il doppio di Mattarella, e quando Matteo Renzi gli ha chiesto di allinearsi con il presidente della Repubblica lui l' ha mandato elegantemente al diavolo brandendo la famosa indipendenza della Banca d' Italia, che ormai serve solo a questo.

ANTONIO FAZIO ANTONIO FAZIO

 

La gloriosa istituzione è passata da governatori padri della patria come Luigi Einaudi e Ciampi a Antonio Fazio, condannato a due anni e mezzo come regista della scalata all' Antonveneta dei "furbetti del quartierino".

 

DRAGHI E LA RICERCA DEL PRESTIGIO PERDUTO

Fu il successore Mario Draghi ad ammettere che la verginità era perduta, che dalla calda estate delle scalate bancarie palazzo Koch era uscito "ferito" e che adesso gli toccava accompagnare la Banca d' Italia "nel ritorno al prestigio di cui ha sempre goduto".

 

Draghi tra Saccomanni e Grilli Draghi tra Saccomanni e Grilli

In realtà non c' è riuscito Draghi e neppure Visco a ritrovare il rispetto perduto. Renzi - che aveva 4 anni quando fu arrestato Sarcinelli - picchia come un maglio. Ha deciso di affidare a Raffaele Cantone gli arbitrati sui risparmiatori truffati da Banca Marche, Etruria, Cassa Ferrara e Carichieti, notando che Bankitalia non assicura la necessaria "terzietà", come dire che è coinvolta nello scandalo. Le bordate renziane sottintendono i due capi d' accusa principali: una vigilanza distratta, una regia del sistema bancario inadeguata.

 

Prima di Renzi solo Marco Pannella, in una precedente era geologica, aveva osato l' inosabile, contestando il dogma dell' indipendenza, cioè dell' arbitrio, del "sepolcro imbiancato" di via Nazionale: "Le autonomie vanno esaltate e difese ma anche controllate", diceva già vent' anni fa. Oggi le accuse vengono direttamente da palazzo Chigi: "Non guardiamo in faccia a nessuno", ha detto il premier, anticipando che alla scadenza del mandato (ottobre 2017) il governatore andrà a casa.

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

Lo scorso ottobre, quando il Fatto Quotidiano ha rivelato che era indagato per l' oscura vicenda del commissariamento della Popolare di Spoleto, Visco ha reagito dicendo che la Banca d' Italia avrebbe risposto del proprio operato "nei luoghi deputati, senza scorciatoie mediatiche". Poi però è corso a difendersi nel salotto tv di Fabio Fazio, protestando che Bankitalia "è una istituzione seria, che ha fatto il massimo possibile". Ci dirà la commissione parlamentare - quella che Mattarella non vorrebbe - se quel "massimo possibile" è stato almeno pari al "minimo necessario".

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)