C’EST LA FIN DU MONDE! – A ”LE MONDE” SCOPPIA LA RIVOLTA CONTRO LA DIRETTRICE NOUGAYREDE, ACCUSATA DI ESSERE AUTORITARIA E FILOAMERICANA. E I CAPOREDATTORI SI DIMETTONO IN MASSA

S. Mon. per il "Corriere della Sera"

«Mi è stato cambiato il titolo», si lamentava in assemblea il 20 marzo scorso il critico cinematografico Jacques Mandelbaum, che aveva scritto un articolo su un documentario (di Frederick Wiseman) dedicato all'università americana di Berkeley. «Berkeley, un'utopia erosa dal neoliberalismo» è diventato «Berkeley, un'utopia minacciata», dopo l'intervento della direttrice Natalie Nougayrède.

Cambiare un titolo è ordinaria amministrazione in molte redazioni ma, a Le Monde , anche quella modifica è stata vista come il sopruso di una donna autoritaria, poco comunicativa, sbrigativa, troppo filo-americana. Troppo ostile a Putin e troppo favorevole a un intervento armato in Siria, troppo attenta all'economia e alle ragioni delle aziende francesi e poco alle periferie, all'ambiente, al sociale, pagine che non a caso ha abolito. Insomma una direttrice lontana, secondo molti dei 400 giornalisti, dalla tradizionale linea di sinistra moderata del più autorevole giornale francese.

Ci sono anche questi malumori (riportati dal giornale online Mediapart ), ma non solo, nel clima di sfiducia verso la direzione che ieri è sfociato in una clamorosa dimissione di massa dei caporedattori del giornale: 7 su 11, i capi Cécile Prieur (edizione cartacea), Françoise Tovo e Nabil Wakim (digitale) e i loro vice François Bougon, Vincent Fagot, Julien Laroche Joubert e Damien Leloup, hanno lasciato l'incarico, disposti a sbrigare gli affari correnti in attesa che vengano nominati i sostituti. Sempre che a venire sostituita non sia prima la direttrice.

Nominata il 1° marzo dell'anno passato con un gradimento straordinario (80 per cento dei voti), la 47enne Natalie Nougayrède era riuscita a imporsi, a sorpresa, evitando al giornale una guerra interna dopo la morte improvvisa del predecessore Érik Izraelewicz, stroncato da un infarto in redazione.

Corrispondente da Mosca, poi vincitrice del prestigioso premio Albert Londres per i reportages da inviata in Cecenia, del tutto estranea alle gerarchie della redazione e ai suoi riti, Natalie Nougayrède si era candidata inaspettatamente per la direzione e gli editori Xavier Niel, Mathieu Pigasse e Pierre Bergé avevano scelto lei, prima donna direttrice nella storia del giornale fondato nel 1944 da Hubert Beuve-Méry.

«Da molti mesi abbiamo inviato numerosi messaggi di allarme per segnalare gravi disfunzioni, come pure un'assenza di fiducia e di comunicazione con la direzione che ci impediva di assolvere ai nostri compiti di redattori capo - scrivono i dimissionari a Nougayrède e a Louis Dreyfus, manager di Le Monde -. Abbiamo tentato di offrire delle soluzioni, senza successo».

Al di là delle incompatibilità caratteriali, i problemi sembrano più profondi. La redazione di Le Monde litiga sul progetto di nuovo giornale, che avrebbe dovuto partire questa primavera ma è stato rinviato a dopo l'estate; si accapiglia sull'edizione iPad , bocciata dal co-editore Xavier Niel; soprattutto, protesta per il piano di mobilità interna che dovrebbe portare 57 giornalisti a lasciare le pagine di carta per lavorare all'edizione online. «Una riduzione dell'organico mascherata», dicono i nemici della direzione.

E qui si tocca il tema forse centrale della questione: a Nougayrède si imputa opacità di visione, poca chiarezza sul futuro del giornale, tempi troppo rapidi nella transizione al digitale. Come se le trasformazioni convulse che si vivono a Le Monde e in tutti i giornali del mondo non dipendessero dalla rivoluzione epocale che sta trasformando la professione di giornalista in tutto il Pianeta, ma dai capricci della direttrice.

Lei reagisce con pacatezza, definisce le dimissioni una «decisione grave della quale verranno tratte tutte le conseguenze con rapidità», promette una direzione rinnovata e più collegiale. Le Monde è il secondo giornale francese per diffusione (dietro Le Figaro ), a febbraio 2014 ha venduto in media 275 mila copie al giorno (stabili rispetto al 2013) e ha circa 60 mila abbonati all'edizione solo digitale.

Dopo due esercizi in positivo, nel 2013 il giornale è tornato a perdere soldi (2,5 milioni di euro). Oggi i giornalisti si riuniranno, forse per votare una mozione di sfiducia contro la direttrice.

 

MATTHIEU PIGASSE MATTHIEU PIGASSE PIERRE BERGElemonde x Natalie Nougayrede LE MONDE

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...