beppe grillo giuseppe conte

“SE SI DEROGA, FINIAMO AL 5%” – QUELLA DI GRILLO SUI DUE MANDATI NON ERA UNA BATTUTA: BEPPE-MAO RIBADISCE IL CONCETTO E I "BIG" CHE RISCHIANO DI TORNARE A FARE I BIBITARI SONO NEL PANICO – CONTE DECIDERÀ IN QUESTI GIORNI COSA FARE E SOPRATTUTTO SE PRESENTARE SABATO UN NUOVO PARTITO A 5 STELLE...

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

1 – DAGO-FLASH! - CONTE DECIDERA' A META' SETTIMANA SE PRESENTARE SABATO IL NUOVO PARTITO A 5 STELLE - DI MAIO, CHE PENSAVA DI ESSERE INSOSTITUIBILE, HA AVUTO UNA CONVERSAZIONE CON GRILLO CHE L'HA RASSICURATO: NON TORNERAI A VENDERE BIBITE MA AVRAI UN POSTO NEL DIRETTORIO O UNA POLTRONA DI SINDACO...

 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/flash-conte-decidera-39-meta-39-settimana-se-presentare-sabato-265239.htm

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

2 – NEI 5 STELLE PRESSIONI SU DI MAIO DA CHI È AL SECONDO MANDATO GRILLO: DEROGHE? NO, FINIAMO AL 5%

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

Mentre nel Movimento si ragiona sul tetto dei due mandati, Giuseppe Conte tesse la tela dei Cinque Stelle del futuro. Il puzzle per l' ex premier è complesso e questa si preannuncia come una settimana decisiva. Conte sta lavorando su tutti gli aspetti della rifondazione.

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

 

Negli ultimi giorni ha incontrato diverse associazioni civiche per misurare la «sintonia» con il M5S che ha in mente: una sorta di scouting che va nella direzione di «cambiare volto» come auspicato da Beppe Grillo al partito.

giuseppe conte luigi di maio

 

Non solo Conte sta coordinando anche una squadra di avvocati (che comprende anche un notaio) di sua fiducia per mettere a punto i dettagli tecnici e, soprattutto, la questione dei rapporti con l' associazione Rousseau. I vertici hanno provato a rivedere le stime al ribasso (i conteggi in casa M5S si attestano sui 150 mila euro), ma la cifra richiesta da Rousseau rimane inalterata.

 

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIO

«In questi giorni presenteremo la nostra ultima offerta a Davide Casaleggio», dice una fonte pentastellata. L' imprenditore dovrebbe avere un incontro con il notaio referente di Conte, ma non è detto che il summit si concretizzi o che vada a buon fine. Il garante ha mostrato anche in privato fiducia su un accordo con Casaleggio, tuttavia la questione è complessa e potrebbe portare a un ulteriore slittamento nella presentazione del progetto contiano.

 

C' è chi ipotizza nel M5S un intervento di Conte prima di Pasqua, ma il nodo-Casaleggio spinge a procrastinare la data, che potrebbe cadere intorno al 9-10 aprile. Ciò che è certo e che viene ribadito da settimane è che il leader in pectore poi affronterà deputati e senatori.

davide casaleggio luigi di maio

 

Il silenzio dell' ex premier sta agitando i gruppi parlamentari, ansiosi di conoscere il loro destino. Grillo continua a ribadire la necessità di tenere la linea dura sul tetto dei due mandati: «Se si deroga, il Movimento prenderà il 5%».

 

Una mediazione resta sullo sfondo. Si parla di contatti telefonici tra Conte e alcuni esponenti al secondo mandato.

 

Ma nonostante telefonate e indiscrezioni su un possibile meccanismo di «salvataggio» per chi è già al secondo mandato - nelle scorse settimane era circolata la voce di una votazione per i più meritevoli, che resta ancora la soluzione più accreditata - non si placano le incertezze nei gruppi parlamentari.

di maio conte

 

E in questa fase convulsa torna a crescere il pressing di una fetta di pentastellati nei confronti di Luigi Di Maio. C' è chi ricorda che il ministro degli Esteri nella battaglia dei pesi e contrappesi ha una carta da giocare: è registrato come mandatario-rappresentante all' ufficio marchi e brevetti del simbolo in uso dai gruppi Cinque Stelle.

 

Non solo: in sede di contenziosi, gli avvocati di Grillo riconoscono all' ex leader il fatto di essere addirittura il capo politico della prima associazione, quella che risale al 2009.

conte grillo

Il ministro viene tirato per la giacca da chi, messo alle strette, sarebbe pronto a ripartire con una parte di Movimento. Molto improbabile, però, che Di Maio voglia entrare in una sfida muscolare.

 

Il ministro sa che - nonostante i due mandati - il suo futuro è ancora legato al Movimento, a prescindere dalle ansie di palazzo.

Matteo Bollegiuseppe conte luigi di maio grillo conte casaleggiogiuseppe conte luigi di maioconte di maio grillo casaleggio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....