cacciari renzi prodi

CACCIARI CACCIA TUTTI - "RENZI HA CAPITO CHE CON BERSANI E PISAPIA RISCHIA DI ESSERE MASSACRATO ALLE ELEZIONI - PRODI? È STATO MANDATO A CASA DUE VOLTE. IL SUO TENTATIVO DI FARE DA COLLANTE È PATETICO – ATTENTI ALLA NUOVA DESTRA, LA SINISTRA E’ IMPOTENTE. LA CLASSE DIRIGENTE NON E’ ALL’ALTEZZA…"

cacciaricacciari

Alessandra Longo per la Repubblica

 

Non sarà presente fisicamente in queste ore agli incontri della sinistra, o meglio delle sinistre in travaglio, però Massimo Cacciari è sempre informatissimo dei fatti. Ha visto l' intervento di Renzi, durissimo, a tratti irridente per esempio quando l' ex premier avverte che «fuori dal Pd non c' è la rivoluzione marxista-leninista ma il Movimento 5Stelle».

 

Ha visto, sentito, e non ha dubbi: «Renzi ha fatto benissimo a mettere le mani avanti - dice il professore - Ma ti pare che fa la coalizione con Bersani per poi essere massacrato alle elezioni? Ma stiamo scherzando?». Cacciari è in treno, per un tratto accanto a lui si sono seduti due "militanti" diretti a Roma, alla manifestazione di Giuliano Pisapia: «Mi hanno detto: "Andiamo, vediamo, chissà"».

prodiprodi

Senza troppe illusioni, persino un filo di stanchezza nella voce. Lui lo definisce un clima complessivamente «malinconico» quello di questa sinistra divisa e intimamente preparata alla sconfitta contro una Nuova Destra che già si profila. Cacciari, che non risparmia critiche a Renzi, è tuttavia tranchant con l' attivismo di Prodi: «È stato mandato a casa due volte. Il suo tentativo di fare da collante è patetico».

 

Professore, partiamo dal sondaggio di Ilvo Diamanti pubblicato ieri da "Repubblica". Il Pd tocca il livello più basso degli ultimi tre anni e il centrodestra di Forza Italia, Lega e Fratelli d' Italia è stimato al 32,9 per cento

 

«C' è qualcuno che si sorprende? Il trend è quello, mi pare scontatissimo. Sono dati che derivano dallo spettacolo delle continue divisioni, dalla manifesta incapacità di dar vita ad un radicamento sui territori, dalla pochezza della classe dirigente, tolto, sia pur con i suoi limiti, Matteo Renzi. Ho girato molto in questo periodo e ho registrato molta malinconia tra gli elettori della sinistra».

 

Malinconia, dice. Forse per questo è partita una sorta di "operazione nostalgia" e Prodi riempie le piazze.

«Ma le pare possibile? Questa idea di Prodi collante della sinistra è patetica. Ma che collante vuole fare tra Renzi e Bersani? Una risata omerica seppellirebbe tutti. Renzi se ne rende conto. Mai e poi mai può accettare una cosa del genere. A fare una coalizione così perderebbe un sacco di voti. Il vaso è frantumato e non si possono mettere insieme i cocci. Ci vuole un vaso nuovo».

 

Resta il fatto che il tentativo di Prodi ha creato anche delle aspettative.

CACCIARICACCIARI

«Vuoi opporre ad una sinistra che non è sinistra l' Ulivo? E allora fallo fino in fondo, fai fino in fondo l' operazione nostalgica Ulivo cento per cento. Lo dico come paradosso, però lo dico in un Paese dove i fratelli si ammazzano e la gente ama i nonni. Una lista Ulivo con Prodi potrebbe far perdere al Pd il 15, 20 per cento. Ma solo un progetto così è in grado di attirare, perché da soli, i Pisapia, i Bersani, le tante correnti, i tanti straccetti, al massimo fanno il 5 per cento.

Renzi intuisce la loro debolezza. E per questo attacca: o vinco io o si va alla Grande Coalizione, un progetto che del resto coltiva dal Nazareno. E direi che lo ha fatto a carte scoperte».

 

Cosa consiglia?

«Bisognerebbe mantenere i nervi saldi, lavorare per una legge sostanzialmente proporzionale, non farsi troppo male durante le elezioni e soprattutto riconoscere il pericolo dell' affermarsi di una nuova destra».

 

Nell' Italia alla moviola ecco riapparire Silvio Berlusconi.

CACCIARI RENZICACCIARI RENZI

«No, non è la sua destra liberista che si sta profilando. Berlusconi non ha né la testa né la forza per essere di nuovo protagonista. E la Lega non è il partito di Bossi ma una formazione di destra europea cui si aggiunge, con una discreta percentuale, Fratelli d' Italia . È da questo humus che nascerà la Nuova Destra, un po' Macron , un po' Le Pen. E non sarà certo Berlusconi, legato al vetusto schema Thatcher/ Reagan a guidarla.

 

E nemmeno Matteo Salvini, populista e demagogo. La destra di cui stiamo parlando sarà capace di coniugare gli interessi capitalistici con gli elementi sovranisti, nazionalisti, sarà in grado di gestire l' immigrazione con modalità securitarie che soddisfino certo elettorato. Una destra in salsa cinese. Berlusconi può fare solo il padre nobile, il battistrada per ciò che verrà. Il nuovo leader si materializzerà e, ripeto, non sarà né Salvini, né Grillo il quale, fiutata l' aria, sta virando a destra ».

 

E dall' altra parte?

«Dall' altra parte c' è una sinistra italiana impotente inserita in un contesto europeo drammatico.

 

CACCIARICACCIARI

Ma qualcuno ha voglia di riflettere e cercare di capire? Qualcuno si chiede perché sono spariti i socialisti francesi e quelli spagnoli, mentre i socialdemocratici tedeschi sopravvivono grazie al meccanismo della Grande coalizione?».

 

Non abbiamo ancora parlato di Pisapia, della manifestazione a Roma.

«Giuliano è una bravissima persona. Gli auguro di star bene e di vivere mille di questi anni».

cacciari cacciari

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO