caiata di maio

SI E’ IN-CAIATA L’ONESTÀ - IL PRESIDENTE DEL POTENZA, CANDIDATO DAL M5S E INDAGATO PER RICICLAGGIO, SE NE FREGA DELLE LAGNE DI LUIGI DI MAIO: "STATE TRANQUILLI: NON MI RITIRO, SONO PIÙ TOSTO DI PRIMA!” - SARA’ ELETTO E SI CANDIDA A ESSERE IL PRIMO RINFORZO PER UN FUTURIBILE GOVERNO DI LARGHE INTESE… - È STATO IL “LUCANO 2017”, PERSONAGGIO DELL'ANNO IN BASILICATA

1 - I GRILLINI CACCIANO CAIATA "CI HA NASCOSTO LA VERITÀ"

Federico Capurso per “la Stampa”

 

«State tranquilli: non mi ritiro, sono più tosto di prima!». Di certo non è rivolto a Luigi Di Maio il messaggio rasserenante di Salvatore Caiata, presidente del Potenza Calcio candidato con il Movimento 5 Stelle, coinvolto in un' inchiesta per riciclaggio.

di maio caiata

L'indagine ha messo in forte imbarazzo il suo primo sponsor, Di Maio.

 

Costretto nel pomeriggio a decretare l' ennesima epurazione della sua campagna elettorale, l' ennesimo fallimento nei controlli delle candidature e nelle scelte della futura classe dirigente pentastellata. Sono già 13 gli uomini del Movimento finiti nella lista nera del capo. E sette di loro, sicuri dell'elezione, sono destinati a infoltire il gruppo Misto. Sette parlamentari in meno, sette possibili nuovi «responsabili» messi a disposizione degli altri partiti per un possibile governo che escluda il Movimento.

 

Anche Caiata è sicuro della propria elezione. Candidato alla Camera nel collegio uninominale di Potenza, vero e proprio idolo della città, blindato sin dai primi sondaggi e nemmeno sfiorato dall' idea di dimettersi una volta eletto. Ma è soprattutto il suo passato politico a non promettere nulla di buono per i Cinque Stelle. A Siena, dove ha avuto inizio la fortuna imprenditoriale di Caiata, il patron del Potenza Calcio muove anche i primi passi politici e lo fa nelle file del Popolo delle libertà, dove nel 2009 viene nominato membro del Coordinamento provinciale.

SALVATORE CAIATA E LUIGI DI MAIO

 

Poi, quando La Stampa svela la sua candidatura con il Movimento, è il Pd lucano ad andare in fibrillazione perché proprio su Caiata i democratici di Potenza avevano messo gli occhi per un seggio alla Camera. Ora, libero dalle briglie e dai contratti con il M5S, il patron del Potenza si candida a essere il primo rinforzo per un futuribile governo di larghe intese.

 

Timori e ragionamenti, questi, che vorticano anche nella testa di Di Maio e dei suoi uomini più fidati. Un' intera mattinata, infatti, viene passata alla ricerca di una via che salvi Caiata dall' espulsione. «Abbiamo conosciuto Salvatore Caiata come presidente del Potenza Calcio e "Lucano dell' anno". Per questo è stato candidato con il Movimento 5 Stelle», spiega Di Maio.

 

SALVATORE CAIATA

«Al momento della sua candidatura ci ha fornito tutta la documentazione che attestava che la sua fedina penale era pulita e nulla è risultato né dal certificato penale né da quello sui carichi pendenti». Ma qui, quando tutto sembra portare a un salvataggio del candidato grillino, emerge il dettaglio che fa imbestialire il leader: il legale di Caiata attesta che l' indagine per riciclaggio è stata aperta nel 2016. Quindi Caiata sapeva e «non ci ha informati», accusa Di Maio.

 

SALVATORE CAIATA

«Se lo avesse fatto gli avremmo chiesto, come da nostro Regolamento, di fornirci per la candidatura il certificato» che attesta eventuali indagini a proprio carico. Invece, la certificazione speciale Di Maio a Caiata non l' ha mai chiesta e non l' hanno mai chiesta i vertici del Movimento. Il leader si è fidato dei suoi uomini sul territorio, il collaboratore Vincenzo Spadafora e il senatore Vito Petrocelli. Sono loro ad aver rassicurato sulla caratura e la limpidezza del candidato ed è su di loro, adesso, che si abbatte l' ira del leader.

 

2 - IL PATRON-ULTRÀ ELETTO LUCANO DELL' ANNO «NON MI RITIRO, SONO PIÙ TOSTO DI PRIMA»

Val. Err. per “il Messaggero”

 

È stato il Lucano 2017, personaggio dell' anno. Perché Salvatore Caiata, classe 70, partito ragioniere da Potenza, alla fine degli anni Ottanta e tornato imprenditore un anno fa, ha rilevato la squadra della sua città e ne sta risollevando le sorti.

SALVATORE CAIATA

 

Con gli spalti di nuovo affollati, in una corsa dall' ultima delle serie, la D, dove è ferma dal 2009, verso la Lega pro. Con lui, a Potenza sono tornati spettacolo, risultati e sponsor da anni lontani dal campo di gioco. Luigi Di Maio lo aveva voluto per questo e, alla vigilia dell' annuncio ufficiale, era intervenuto Matteo Renzi in persona per convincerlo a desistere. Nessuno sapeva che la procura di Siena stesse indagando, con un' ipotesi pesante: riciclaggio.

 

Anche se le voci, nella città del Palio, circolavano da tempo e lo stesso Caiata era tornato a casa, sostenendo di non voler più lavorare a Siena. Oggi non sembra lasciarsi sfiorare dall' espulsione e tira dritto: «Non mi ritiro, sono più tosto di prima», scrive su Facebook. Rinuncia al Movimento e continua la corsa verso la Camera dei deputati.

 

IL SUCCESSO

SALVATORE CAIATA

A Potenza la sua fama è cresciuta di domenica in domenica, con i successi della squadra, rilevata l' estate scorsa. Così Salavatore Caiata è diventato il «Lucano dell' anno» per il 2017, votato dai lettori dell' edizione della Basilicata del Quotidiano del Sud. Le sue piccole manie scaramantiche, lo stesso zainetto e gli stessi pantaloni bianchi ad ogni partita dopo la prima vittoria in trasferta della squadra e la capacità di rivitalizzare il «marchio» Potenza calcio dal punto di vista commerciale, lo hanno reso ancora più popolare, tanto da essere «entrato», sotto forma di statuina, in diversi presepi allestiti per Natale.

 

SALVATORE CAIATA

Ma a Potenza, l' ex ragioniere, che a Siena si era laureato, era tornato già da vincitore. In Toscana, la scalata era cominciata con qualche consulenza nel settore della ristorazione. E quel ragazzo, arrivato dalla Basilicata, ce l' aveva fatta. Era diventato Il padrone di piazza del Campo. Un manager che comprava e vendeva ristoranti e immobili e già da qualche anno guardava alla politica. Nel 2009 il suo nome appariva tra quelli dei coordinatori provinciali del Pdl. Nel 2013, era stato a un passo dalla candidatura con Forza Italia.

 

Con la coop cattolica La Cascina aveva creato una cordata per salvare il Siena calcio ed era stato a un passo dal rilevare anche la squadra di Grosseto. Il bilancio del business è di sei cariche in società immobiliari e della ristorazione; è presente in cinque aziende, in tre come amministratore o rappresentante, diciassette incarichi li ha abbandonati, mentre vanta un' esperienza da socio in almeno quindici società. Così fino allo scorso anno, quando, con un' intervista a La Nazione, ha annunciato di voler lasciare Siena. «Troppe voci, qui non si può lavorare». Ed era tornato a Potenza, per affrontare una nuova avventura.

CAIATA1

 

LA CANDIDATURA

Quando è arrivata la proposta dai Cinquestelle, Caiata si è preso un paio di giorni per riflettere. I giornali locali raccontano che proprio in quelle ore Matteo Renzi sia intervenuto personalmente, tentando di farlo desistere. I tifosi rossoblù si sono divisi, mentre gli avversari politici si sono preoccupati, in considerazione della grande popolarità raggiunta dal «presidente».

 

Alla fine aveva accettato: «Scendo di nuovo in campo per il mio territorio», diceva a gennaio, con grande soddisfazione di Di Maio: «Ringraziamo Salvatore Caiata che sarà candidato Cinquestelle», aveva detto il premier.

 

caiata

La vittoria nel collegio uninominale della Camera Potenza-Lauria sembrava certa. Ma c' era qualcosa che Caiata non aveva raccontato: un' inchiesta per riciclaggio, della quale era informato da più di un anno. Oggi la bufera non lo scoraggia. Ieri si è autosospeso dal Movimento, ma al momento dell' espulsione ha escluso di fare un passo indietro. Forse anche la bufera potrebbe essere una nuova e inattesa spinta.

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…