cdp costamagna

CAIO VERSO SAIPEM, LO VUOLE IL GOVERNO IN USCITA DI GENTILONI E PADOAN -  CDP, GUZZETTI NON GRADIREBBE PIU’ COSTAMAGNA, ACCUSATO DI NON ESSERE AL SERVIZIO DEL PAESE MA DELLA POLITICA - NEI DUE CASI SI È IN CERCA DI SOLUZIONI CHE POSSANO AVERE IL GRADIMENTO DI TUTTI QUEI PARTITI, A PARTIRE DA M5S E LEGA, I NUOVI ENTRANTI NELLE STANZE DEL POTERE ECONOMICO

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

 

Le scadenze ai vertici di due grandi gruppi a controllo pubblico non attendono i tentativi dei partiti di formare il governo. Così in una delicata triangolazione fra ministero del Tesoro, Cassa depositi e Fondazioni (socio di minoranza in Cdp), si delineano nomi e assetti che fino al 2021 dovranno proseguire la funzione di sostegno pubblico chiesta a Cdp e ultimare la ristrutturazione del polo di ingegneria Saipem.

 

Nei due casi si è in cerca di soluzioni che possano avere il gradimento di tutti quei partiti che entro un paio di mesi potrebbero trovarsi a sostenere un eventuale governo: a partire da M5s e Lega, i nuovi entranti nelle stanze del potere economico.

 

giuseppe guzzetti

La partita più ampia riguarda Cdp, l' istituto di promozione nazionale che, con risorse mobilitate per 13 miliardi e 2,5 miliardi di utile netto solo nel primo semestre 2017, è l' osso che ogni politico vorrebbe addentare. Stare nel cda della Cassa vuol dire tra l' altro avere una vista privilegiata su una ventina di società della mano pubblica, a cominciare da Eni, che saranno il poltronificio elettivo del nuovo governo.

 

Per questo il cda da rinnovare entro il 30 giugno è ancora un rebus su cui in molti si esercitano. E per questo l' idea che si va affermando nel governo sarebbe di mandare deserta la prima convocazione assembleare il 14 maggio - e riunirla in seconda chiamata verso fine giugno. Se per allora un governo ci sarà, farà sua la nomina di sei consiglieri, tra cui l' ad.

 

 

In caso contrario potrebbe esserci la proroga del cda attuale, con l' impegno tra gentiluomini di lasciare le cariche all' apparire del nuovo governo. Per simili ragioni è probabile una discontinuità ai vertici, a cominciare dall' ad Fabio Gallia, l' ex banchiere indicato da Renzi nel 2015. Sui tre posti che lo statuto assegna alle Fondazioni, tra cui il presidente, c' è meno incertezza. Sempre che tra il nuovo governo e l' altro ex banchiere Claudio Costamagna si produca la chimica giusta.

 

costamagna da gruber

La scadenza più urgente è però quella per presentare le liste di Saipem: 9 aprile. Dietro le quinte si può dire che i giochi siano quasi fatti. La lista principale dovrebbe scaturire per la seconda volta dal patto a due tra Eni (ex controllante cui resta un 30,5% delle quote) e Cdp equity, che tre anni fa rilevò da Eni un 12,5%.

 

Un primo bilancio si desume dai prezzi di Borsa: dal gennaio del 2016 Saipem langue sopra i 3 euro, lontano dagli 8,39 pagati da Cdp. Il riassetto c' è stato solo per metà, e questo ha fatto valutare l' ipotesi di affiancare un direttore generale all' ad Stefano Cao, petroliere di lungo corso già in Eni.

LA NAVE SAIPEM 12000

 

Ma il tentativo, utile pure a favorire la successione futura (Cao è del 1951), pare arenato: e l' ad sta già facendo crescere giovani leve come il capo della divisione opere a terra Maurizio Coratella e il capo della perforazione Francesco Racheli. Il nome nuovo s' annuncia invece alla presidenza, dove Francesco Caio è candidato a succedere a Paolo Andrea Colombo, vice presidente di Intesa Sanpaolo e già presidente dei sindaci e poi consigliere di Eni.

 

gallia costamagna padoan

Caio, che ha 60 anni, ha una lunga eclettica carriera e una sana trasversalità con il potere politico: ex Olivetti, Mc Kinsey, Merloni, Avio, consulente per i governi di Londra e di Roma sul digitale, poi dal 2014 al 2017 ad di Poste. Un percorso interrotto dalla rottura con Matteo Renzi. Caio potrebbe rientrare in gioco come garante degli equilibri in Saipem, a sanare una ristrutturazione incompleta in cui il primo socio è venditore, e va capito se Cdp salirà ancora o se in futuro c' è una fusione all' estero.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...