calenda gentiloni

CALENDA A CIRCO MASSIMO: "DIMISSIONI TRIA? SAREBBE PIU' DECOROSO. LA MANOVRA HA DEI NUMERI FALSI SULLA CRESCITA, SUL DEFICIT E SULLE COPERTURE. PD? PROBLEMA LEADERSHIP È SECONDARIO. GENTILONI DOVREBBE LASCIARE PARLAMENTO E GUIDARE IL FRONTE REPUBBLICANO"

Da Circo Massimo - Radio Capital

 

gentiloni calenda

Dimissioni per decoro. Nelle ultime settimane si è più volte prospettato un passo indietro del ministro dell'economia Tria: a Circo Massimo, su Radio Capital, Carlo Calenda ammette che "sarebbe più decoroso". "Non può andare avanti in una situazione in cui hai Di Maio che dice intervieni nell'Alitalia, dove dopo nove miliardi di euro buttati ci prepariamo a buttarne altri, parlando a nome del tesoro", continua Calenda, "Penso che Tria sia una bravissima persona, ma è stato smentito troppe volte. Abbiamo bisogno di qualcuno che quando va a parlare con gli investitori o con l'Europa abbia un minimo di consistenza". Parlando di manovra, Calenda non si dice preoccupato dal deficit: "Piuttosto, dal caos. C'è un grado di confusione straordinario.

 

È una manovra con numeri falsi sulla crescita, sul deficit e sulle coperture. Puoi fare il deficit che ti consente di continuare a vendere il tuo debito, ma lo devi fare in modo serio, altrimenti fai spaventare gli investitori", chiarisce Calenda, "In questa manovra succede l'opposto. Nessun grande paese ha visto questa confusione, un po' per imperizia, un po' perché non riescono a far quadrare i conti di promesse che hanno fatto e non riescono a rispettare. Il primo dovere di un governo è tenere in sicurezza il paese, e loro non lo stanno facendo".

 

carlo calenda in diretta televisiva

E, aggiunge l'ex ministro, più che per la reazione dell'Unione Europea c'è da stare in pensiero per quella dei mercati: "Noi abbiamo un debito da vendere, che viene venduto a risparmiatori di altri paesi. Come si fa a pensare di convincerli a comprare il debito se non siamo in grado di fare le addizioni? Gli raccontiamo che il prossimo anno avremo una crescita che sarà il doppio di quella stimata: pensiamo davvero di essere più furbi di tutti?". Titoli di stato che, comunque, Calenda comprerebbe "non perché lo dice Di Maio, ma perché ritengo che c'è una forza sociale e industriale importante in questo paese. Se chiedi di farlo per patriottismo, le persone si preoccupano".

 

CARLO CALENDA EMMA BONINO

Eppure il governo continua a crescere nei consensi, aiutato anche dagli errori fatti dai progressisti che, riconosce Calenda, "hanno negato la paura e semplificato tutto. Questi per la prima volta hanno detto 'cambiamo tutto', anche se poi finiamo nel baratro. Il centrosinistra deve fare un progetto all'altezza di questa situazione storica, essendo pronti a cambiare tutto". Per questo nel PD "va costruito un programma che sia in discontinuità, non perché si è governato male ma perché i mezzi da mettere in campo sono enormi, e bisogna unire dai socialdemocratici ai liberaldemocratici passando per i cattolici popolari. Al di là delle persone".

 

giovanni tria

Per questo, continua l'ex ministro, "se si crea quello che io chiamo fronte repubblicano, e lo facciamo alle elezioni europee per difendere i nostri valori, secondo me possiamo riconquistare un pezzo di elettorato importantissimo. Che il segretario sia Minniti o Zingaretti o chi altri". Ma il leader, secondo Calenda (in libreria con "Orizzonti selvaggi", edito da Feltrinelli), ha un nome e un cognome: "Secondo me Gentiloni dovrebbe lasciare il Parlamento e guidare questo fronte. 

 

È la persona più autorevole, ha fatto bene, è rassicurante, è stato in grado di prendere decisioni dure. Ma si deve rendere conto che le idee devono essere profondamente innovative, che deve cambiare tutto". Ma, insiste, "il problema della leadership del PD è secondario. È un passaggio, le primarie vanno fatte, ma non è conclusivo. Appoggerò chi avrà chiara la prospettiva che non va difeso quello che resta del PD ma va rilanciato un grande movimento progressista". Alla rinascita del PD "deve partecipare anche Matteo Renzi, se sa giocare senza pretendere di essere sempre il leader". Pentito di aver preso la tessera del PD? "Credo che bisogna spingere il PD ad andare verso un soggetto più ampio", conclude Calenda, "E per farlo bisogna essere all'interno e far le proprie battaglie".

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...