calenda raggi

TRA L'UNIONE CONTRONATURA PD/5 STELLE E LA REUNION RENZI/CALENDA (CHE NAUFRAGHERÀ AL PRIMO TWEET ACIDELLO), AGLI ELETTORI ROMANI È VENUTA GRANDE NOSTALGIA DEL ''CECATO'' CARMINATI - ECCO CARLETTO, ELETTO COL PD IN EUROPA: ''IL PD È FINITO. AL SUO POSTO PRENDE FORMA UNA SALDATURA TRA DUE PARTITI POPULISTI CON UN' AGENDA PERICOLOSA. NON HANNO PIÙ IDENTITÀ POLITICA MA RISCOPRONO ASSISTENZIALISMO, NAZIONALIZZAZIONI, GIUSTIZIALISMO E FINTI MORALISMI''

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

Onorevole Calenda, cosa cambia dopo il risultato su Rousseau? «Al netto della buffonata che caratterizza questa finta democrazia che conferma sempre le decisioni del vertice, la questione è semplice: nasce un' alleanza strutturale tra Pd e M5S».

 

CARLO CALENDA

Quindi?

«Il partito democratico, almeno per come era stato concepito, Ovvero l' unione di liberal democratici e social democratici in un grande partito riformista a vocazione maggioritaria, è finito. Al suo posto prende forma una saldatura tra due partiti populisti con un' agenda pericolosa».

 

Vuol dire che la calamita grillina è risultata più forte di quella dem?

«Lo si vede dall' azione di governo. Nel governo precedente, il Conte1, la Lega che pure aveva meno voti del M5S, comandava. Oggi l' agenda la detta il M5S. Dal taglio dei parlamentari alla giustizia, all' Ilva, ad Autostrade. Il Pd è tornato ad essere i Ds, ed è tornato al populismo abbracciando i 5S. Non c' è una sola istanza del Pd che è stata accettata, dallo ius culturae ai decreti sicurezza».

 

Se sono tornati i Ds è tornata anche quella diversità berlingueriana che caratterizza certa sinistra?

«C' è un tratto di moralismo che aiuta gli ex Ds a superare le contraddizioni politiche e a sposarsi con il giustizialismo grillino. Non hanno più identità politica ma riscoprono assistenzialismo, nazionalizzazioni, giustizialismo e finti moralismi. Una regressione totale. Il Pd, con questa alleanza strutturale e non più tattica nata per arginare Salvini, ha rinunciato al riformismo».

 

Che ne pensa della remissione delle querele?

VIRGINIA RAGGI E NICOLA ZINGARETTI

«Fa parte di questo. Rimettiamo le querele, perché ci vogliamo bene e siamo la stessa cosa. E chissene importa della dignità. La sinistra massimalista si sta riunendo con i populisti. Non possiamo lasciare il Paese all' alternativa tra fronte populista e fronte Sovranista. Persone che non hanno mai lavorato un giorno fuori dalla politica e che parlano solo per slogan, aizzando le tifoserie una contro l' altra. Il Paese ha urgente bisogno di serietà e pragmatismo. Azione ha questo obiettivo: Rappresentare le istanze dell' Italia seria, quella che lavora, studia e produce».

 

Se è così, sull' evoluzione del Pd ha avuto ragione lei, ma anche Renzi. Eppure siete su strade diverse.

«Ci siamo sentiti e parlati pochi giorni fa. Ma abbiamo visioni e progetti diversi, perchè lui continua a pensare che questa alleanza serva per arginare i sovranisti mentre io penso che sia il modo per rafforzarli, intanto governando in modo disastroso».

 

C' è Forza Italia

conte di maio

«Una volta, ora è diventata un' appendice della Lega. Basta prendere l' agenda delle nostre giornate politiche e si leggono - non per colpa dei giornali - cose di una vacuità totale, come la polemica sui bonus dei parlamentari, la denuncia di mezzo governo.

Non c' è la vita delle persone. Il problema è che avendo speso, male, più di 100 miliardi in poche settimane, siamo sotto anestetico. Non sentiamo che il paziente sta morendo, ma quel momento arriverà e questa classe politica non sarà in grado di affrontare l' emergenza che a partire dall' autunno si abbatterà sul Paese».

 

L' altro quesito votato su Rousseau mette fine al tetto dei mandati. E' la fine degli onorevoli-portavoce e la costituzione di professionisti della politica a 5S?

«Ma come si poteva pensare che uno che vendeva bibite allo stadio sarebbe tornato alla sua occupazione dopo essere stato vicepremier e ministro degli Esteri. Era da subito evidente che si sarebbe aggrappato con i rampini alla poltrona. Faccio l' esempio di Di Maio, ma vale per il 99.9% dei grillini, persone che non hanno alcuna vita professionale a cui tornare».

 

La Raggi può così ricandidarsi, ma per ora non si vedono sfidanti. Che accade?

«L' area riformista dovrà trovare un candidato perché mi pare evidente che il PD sceglierà la linea di minor resistenza alla Raggi».

 

Ovvero? Pensa che possano contrapporre alla Raggi un candidato debole?

«Sì. Io avevo fatto una proposta, un bravissimo amministratore come Fuortes che all' Opera di Roma ha fatto un lavoro straordinario fronteggiando anche i sindacati degli enti lirici, ma non sono i profili che vogliono. A loro interessa fare delle primarie tra funzionari di partito».

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

A sinistra pesa ancora l' esito della vicenda Marino?

«A Roma nel Pd è in atto una guerra tra bande da tempo immemorabile. Penso sia la peggiore classe dirigente della Penisola e non ne ha mai azzeccata una da Veltroni in poi. Ora non vogliono persona forte ma una spartizione con i 5S».

 

Però pure a lei era stato chiesto un impegno

«Non mi è stato mai chiesto. Penso che il Pd prima di fare il mio nome si butterebbe nel Tevere con 500 chili alla caviglia. Inoltre io sto facendo un lavoro a mio avviso fondamentale con Azione. Ma abbiamo sempre dato la nostra disponibilità a discutere su Roma in modo serio. Ma Se invece vogliono fare le primarie tra funzionari, se la vedano loro».

 

Eppure Roma è sempre stata un laboratorio importante...

«Lo sarà anche questa volta, a Roma ci sarà la fusione tra Pd e M5S, contro l' appoggio dei Grillini a Sala, che per questo è andato in pellegrinaggio da Grillo. Quindi noi troveremo un' altra soluzione per Roma, Un nome forte sul quale lavoreremo da settembre».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…