carlo calenda

"A ME LA PAROLA CENTRO FA SCHIFO E GLI ESPERIMENTI CENTRISTI SONO DESTINATI A FALLIRE" - LA SPOCCHIA POLITICA DI CARLO CALENDA: "SEMBRO ARROGANTE MA IL CENTRISMO SERVE PER CERCARE UNA SCIALUPPA DI SALVATAGGIO. IO SARO' IL PERNO CHE STACCA GLI ESTREMI E, CON UNA MAGGIORANZA URSULA, PORTERA' DI NUOVO DRAGHI AL GOVERNO. CON GLI AMICI DI +EUROPA POSSIAMO ARRIVARE AL 10% - RENZI È GIÀ A DESTRA MA FINIRÀ PER ESSERE APPENDICE DI FORZA ITALIA. NON LO RICONOSCO PIÙ: VUOLE FARE IL PENSIONATO O IL POLITICO? - DI MAIO? NON BASTA COMPORTARSI COME UN PICCOLO RAS DEMOCRISTIANO DI POMIGLIANO D'ARCO PER CAMBIARE - I 5STELLE? PRIMA SCOMPAIONO MEGLIO STIAMO TUTTI"

carlo calenda

Antonio Bravetti per "la Stampa"

 

«La parola "centro" mi fa schifo», dice Carlo Calenda. Il leader di Azione è pronto a girare l'Italia, «da marzo fino alle prossime elezioni politiche» per riportare Draghi al governo nel 2023.

 

Calenda, è lei il nuovo centro?

«A me la parola centro fa schifo. Io voglio consolidare un grande movimento liberale, democratico, riformista, europeista e serio. Gli esperimenti centristi sono destinati a fallire».

 

CARLO CALENDA MEME

Eppure al centro ci sono grandi manovre.

«Io detesto il centrismo, non vuol dire niente, l'Italia non ne ha bisogno. Il centrismo serve a movimento politici senza forza o autorevolezza per cercare una scialuppa di salvataggio. Azione è un'offerta liberal-democratica terza rispetto a quella di centrodestra e di sinistra».

 

Non è che parla così perché vuole essere corteggiato?

«Io sono molto netto, sembro arrogante, facessero quello che vogliono fare. La legge elettorale non cambierà, noi andremo lo stesso da soli, combattendo le nostre battaglie. Cesa, Renzi, Mastella, Toti, Lupi: tutti questi finiranno a destra».

calenda renzi

 

Anche Renzi?

«Renzi è già a destra, ha scelto di stare da quella parte. Ha scelto il centrino, che finirà per essere un'appendice di Forza Italia».

 

Sicuro?

«Renzi ha molto talento, ma non lo riconosco più. Vuole fare la vita del pensionato pagato da chi gli pare, ammesso che sia etico e secondo me non lo è, o vuole fare il politico? Quella da premier riformista a un'alleanza con Mastella e Cesa a me sembra una traiettoria sbandata».

 

carlo calenda

La sua traiettoria, invece, dove la porta?

«Il 19 e 20 febbraio faremo il congresso nazionale di Azione a Roma. Dal giorno dopo si apre la campagna elettorale: girerò tutta Italia, partendo dalla Calabria, fino alle prossime elezioni politiche».

 

Sogna di essere l'ago della bilancia?

«No, sarò il perno».

 

Spieghi, per favore.

«L'ago delle bilancia è quello che prende il 5% e fa prevalere destra o sinistra, a seconda di chi gli offre più sottosegretari. Il perno è quello che stacca gli estremi e, con una maggioranza Ursula, porta di nuovo Draghi al governo».

 

Quanto vale questo perno?

«L'ultimo sondaggio ci dà al 5,1%: siamo il sesto partito italiano. Con gli amici di +Europa possiamo arrivare al 10%, c'è uno spazio gigantesco».

renzi calenda

 

Cosa pensa dei movimenti nel centrodestra?

«Finché c'è Berlusconi il leader sarà sempre lui. Meloni e Salvini sono molto capaci, ma non hanno statura né cultura di governo: le elezioni di Roma e Milano dimostrano che non hanno classe dirigente. Qualsiasi federazione durerà fino al giorno del voto, poi si spaccheranno. Io lavoro per riformare un largo governo Draghi con una maggioranza Ursula nella prossima legislatura, ma perché questo accada devono vincere partiti che hanno cultura di governo».

MATTEO SALVINI CARLO CALENDA

 

Quindi dialogo con Pd e Forza Italia?

«Ho ottimi rapporti con Letta, come con l'area più governista di Fi, ma devono fare attenzione a non farsi risucchiare da populisti».

 

Parla di Salvini e dei Cinquestelle?

«Nella Lega esiste una cultura di governo, che io mi auguro prevalga, ma oggi la leadership è ancora di Salvini».

 

Torniamo al Movimento.

«Milioni di italiani hanno creduto a delle persone che gli hanno raccontato una marea di balle, oggi ancora di più non capisco le ragioni della loro esistenza. A cosa servono? Per me non sono interlocutori, non hanno consistenza politica. Non capisco come sia passato per la testa a Giuseppe Conte, una persona che ha un profilo istituzionale e un certo prestigio, di mettersi in mezzo a quel branco di matti. A farsi logorare da Luigi Di Maio».

carlo calenda

 

Non le piace il ministro degli Esteri?

«È come l'Udeur: zero ideali, tatticismo politico portato al massimo. Dopo quello che ha combinato al Mise è l'unica persona con cui non posso avere un rapporto politico. Non basta cominciare a comportarsi come un piccolo Ras democristiano di Pomigliano d'Arco per cambiare».

 

Nessun confronto con i Cinquestelle, quindi?

«Qualcuno rientrerà in Parlamento con il soccorso del Pd, ma al Nord non esistono più, non riescono nemmeno a fare le liste. Diciamocelo: prima scompaiono meglio stiamo tutti».

conte di maio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....