juncker cameron

FURBETTI D’OLTREMANICA – CAMERON FA LA VOCE GROSSA CON GLI IMMIGRATI E MINACCIA DI TAGLIAR LORO IL WELFARE – MA IL PREMIER INGLESE STA NEGOZIANDO CON LA MERKEL E CON JUNCKER SUI LAVORATORI UE

Fabio Cavalera per “Il Corriere della Sera”

 

David Cameron va ancora all’attacco: taglierò il welfare ai migranti che arrivano dall’Unione Europea. Propone, nel caso di riconferma a Downing Street, di congelare per quattro anni i crediti d’imposta e gli aiuti sulla casa ai lavoratori a basso reddito che arrivano dalla Ue. Ipotizza di rispedire in patria chi non trova occupazione entro sei mesi. Promette di rimuovere i contributi per i figli a carico se risiedono fuori dal Regno Unito. E prefigura il blocco per i cittadini dei nuovi paesi aderenti alla Ue se «le loro economie» non convergeranno coi parametri europei. Le parole sono pesanti e, a prima vista, mettono Cameron di nuovo in rotta di collisione con l’Europa.

 

angela merkel david cameronangela merkel david cameron

Ma dietro al discorso che il leader conservatore ha fatto ieri, tutto centrato sulla necessità di disincentivare i flussi d’ingresso attraverso la soppressione dei generosi benefici sociali oggi previsti per la manodopera non qualificata (soprattutto dall’Est), c’è una lunga mediazione sia con la cancelliera Merkel, con la quale Cameron si è consultato fino a poco prima del suo intervento, sia con il presidente della Commissione, Juncker.

 

Ed è stato proprio il pressing congiunto di Berlino e Bruxelles a mitigare i contenuti della posizione del premier britannico che infatti ha rinunciato a porre la questione delle «quote» (il tetto annuale alle immigrazioni), poi a riconoscere la fondatezza del principio della «libera circolazione» delle persone nell’area europea (cardine dei trattati), infine a ribadire che comunque occorrerà negoziare coi partner dell’Europa, escludendo atti unilaterali.

Così il commento di Juncker è morbido: «La sua posizione va ascoltata senza drammi».

cameron barrosocameron barroso

 

La sortita di Cameron, in sostanza, occorre leggerla in doppia chiave. Per quello che non dice (ad esempio non cita provvedimenti che sarebbero incompatibili con lo spirito dei patti europei), allineandosi con i «consigli» della signora Merkel ed evitando di isolarsi in un angolo. E per quello che dice, con vigore, ma che risponde tanto alla necessità di lanciare un manifesto elettorale quanto all’esigenza di nascondere il fallimento della sua promessa del 2010. Allora, correndo per Downing Street e incalzando i laburisti, disse: taglierò il saldo migratorio e lo conterrò in poche migliaia.

 

Sfortunatamente per Cameron i dati, che l’Ufficio Nazionale di Statistica ha diffuso proprio alla vigilia del suo discorso, sono una solenne bocciatura di quei vecchi impegni. Nell’ultimo anno, dal giugno 2013 al giugno 2014, sono stati registrati 583 mila immigrati (228 mila sono cittadini Ue) e 323 mila emigrati.

 

david cameron nigel faragedavid cameron nigel farage

Il bilancio parla di uno squilibrio di 260 mila unità, con un più 78 mila (quasi la metà rumeni e bulgari) rispetto ai dodici mesi precedenti. Cinque anni di coalizione fra conservatori e liberaldemocratici hanno prodotto un risultato opposto a ciò che era stato proclamato con enfasi. La forza lavoro di provenienza Ue è di 1,7 milioni su 2,9 milioni complessivi di lavoratori immigrati. Sono i numeri che spiegano gli ultimi strappi di Downing Street.

 

farage al parlamento europeofarage al parlamento europeo

Il leader tory deve destreggiarsi fra l’arrembante Nigel Farage che lo accusa di avere fatto sempre «promesse disoneste», il mondo del business che lo invita a «non calpestare il valore europeo della libera circolazione di manodopera» e i partner, Merkel in testa, che lo spingono a maggiore cautela. L’intervento di ieri, forte e populista ma non di irrimediabile rottura, è un gioco d’equilibrio e d’azzardo insieme. La cui efficacia sarà verificata con il voto di primavera. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?