VIMINAL-GATE - LA CANCELLIERI NON MOLLA MA IL CORVO HA APERTO LA CORSA ALLA SUCCESSIONE DI MANGANELLI (C'È CHI, NONOSTANTE LE SMENTITE UFFICIALI, ASSICURA CHE AVVERRA’ ENTRO NATALE) – LA CANCELLIERI SAREBBE “IRRITATA” E “SCONCERTATA” - PER IL PREFETTO NICOLA IZZO “FIDUCIA A TEMPO” - DUE INCHIESTE APERTE A ROMA E NAPOLI E QUALCOSA DOVREBBE ACCADERE LA PROSSIMA SETTIMANA…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

È una fiducia a tempo quella che il ministro Anna Maria Cancellieri ha accordato al prefetto Nicola Izzo. E non potrebbe essere altrimenti. Perché ci sono due indagini penali tuttora aperte - a Roma e a Napoli - che riguardano il suo operato e al momento nessuno può dire quale strada prenderanno. E perché al Viminale potrebbe presto cominciare una ricognizione di tutti gli appalti assegnati, ma anche una verifica sull'utilizzo dei fondi del «Pon - Progetto operativo nazionale sicurezza» che proprio Izzo ha gestito negli ultimi anni.

Nel luglio scorso, quando arrivò l'esposto anonimo che chiedeva di «fermare» Izzo ma anche i vertici dell'Ufficio logistico, primo fra tutti il prefetto Giuseppe Maddalena, il ministro dispose la trasmissione della denuncia alla procura di Roma e l'avvio di un'indagine interna che doveva essere gestita proprio dal Dipartimento di pubblica sicurezza. Una scelta fatta per dare fiducia alla struttura, evidenziando però la necessità di agire in fretta e ottenere al più presto spiegazioni su quanto veniva segnalato proprio per evitare che potessero esserci conseguenze ben più gravi.

Nulla le è stato ancora consegnato, nonostante più volte sia stata sollecitata la relazione finale. E questo ha contribuito a far montare la sua irritazione, espressa chiaramente in queste ore. «Pretendo chiarezza, tutti coloro che lavorano al ministero dell'Interno hanno un ruolo delicato, non deve esserci neanche la minima ombra sui funzionari e soprattutto sui vertici», ha così ripetuto più volte negli ultimi giorni Cancellieri. La sua stima nei confronti del capo della polizia Antonio Manganelli non è venuta meno, ma è inevitabile che questa vicenda lo abbia comunque indebolito proprio per il ritardo con cui si è deciso di affrontarla.

Il ministro contesta ai vertici della polizia di aver sottovalutato il problema. Il fatto che la denuncia, sia pur circostanziata, provenisse da un anonimo ha fatto credere che non avrebbe avuto seguito. E invece la faccenda è esplosa nel momento più delicato, mentre a Roma si svolge l'Assemblea generale dell'Interpol che riunisce le polizie di mezzo mondo e a Manganelli spetta il compito di fare gli onori di casa.

«Si è deciso di non gestire la situazione - è il ragionamento del ministro - credendo erroneamente che questa storia si sarebbe chiusa da sola. E non comprendendo che i fatti denunciati sono talmente gravi che sarebbe stato difficile farli passare sotto silenzio».
E poi ci sono i rapporti personali. Due giorni fa, parlando proprio in una pausa dei lavori internazionali, il capo della polizia ha affrontato la questione legata al suo incarico.

«Io voglio che il prossimo ministro dell'Interno scelga che cosa fare. Basta che me lo dica un po' per tempo, così io posso trovarmi un altro posto», ha dichiarato, dando per scontato che nulla potrà essere fatto dall'attuale responsabile del dicastero. Una posizione che ha lasciato evidentemente sconcertata Cancellieri, anche perché espressa proprio in uno dei momenti più delicati vissuti dalla polizia.

Ora dunque si riparte proprio dalle verifiche amministrative sugli appalti che dovranno essere ben più approfondite. Non è escluso che siano affidate a una commissione esterna al Dipartimento per dimostrare che c'è la volontà di affrontare la questione con la massima trasparenza. Del resto le voci di imminenti svolte che arrivano da Napoli non fanno presagire nulla di positivo. È vero che quell'inchiesta è aperta da ben tre anni e che già in passato si erano rincorse indiscrezioni sulla possibilità che ci fossero clamorose evoluzioni. Ma ora tutto viene rimesso in discussione e il clima torna avvelenato.

«È la stessa situazione - ricorda qualcuno - che ha logorato la tenuta psicologica del viceprefetto Salvatore Saporito», il funzionario del Logistico che lo scorso anno, dopo essere stato coinvolto nell'indagine dei magistrati, si sparò un colpo alla tempia.
Al Viminale la tensione è forte, sono diversi i «corvi» che hanno ripreso a volare.

C'è chi, nonostante le smentite ufficiali, assicura che entro Natale Manganelli sarà costretto a lasciare. C'è chi rilancia i nomi più disparati di prefetti e poliziotti per sponsorizzare o «bruciare» il possibile successore. «Non possiamo consentire che il clima si avveleni ulteriormente», ha detto ieri sera il ministro ai suoi collaboratori. E tanto basta a comprendere che già la prossima settimana - al termine della riunione internazionale - qualcosa potrebbe accadere.

 

 

MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI MARIO MONTI ANNA MARIA CANCELLIERI resize ANTONIO MANGANELLI CAPO DELLA POLIZIAMANGANELLI - IZZOVIMINALEnicola izzo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)